Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
il lettore LG è ottimo e supporta tutto tranne gli audio non compressi. (Si Atmos DD+, No Atmos DTHD).
Io sono passato da poco al Nas e sto provando..........[CUT]
per l'uso "mediaplayer" e dei file lossless (per esempio ,il tv non gestisce il DTSHD) personalmente ho abbinato uno Zidoo Z9S , che ovviamente completa la già ottima versatilità multimediale del nostro C9 :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
droide
Quale delle tre è quella 3.0? Grazie:)
Per trovarla c'è un modo molto semplice, le USB 2.0 sono "nere" all'interno" mentre quelle 3.0 sono "Azzurre".
-
Ma se usate il mediaplayer integrato come inviate l audio DD+ al sintoampli?
L uscita ottica del tv non credo supporti questo formato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx333
Ma se usate il mediaplayer integrato come inviate l audio DD+ al sintoampli?
L uscita ottica del tv non credo supporti questo formato
Hdmi nel caso. Anche se comunque i film con dd+ sono ben pochi
-
Ma c è anche un hdmi out?
-
Si, ha un hdmi earc per portare l'audio ad un ampli ( ovviamente il tuo ampli deve avere un ingresso arc per l'audio, il mio vecchio denon non ce l'ha, quindi al momento mi accontento del cavetto ottico, tanto la maggior parte dei filmati sono semplice DD o DTS )
Io per filmati esterni, li vedi su chiavetta usb, usando il lettore del TV, risultando più fluidi rispetto alla visione tramite pc con MPC.
-
Ma l'audio del c9,è meglio metterlo su bitstream o pcm?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciocia
Si, ha un hdmi earc per portare l'audio ad un ampli ( ovviamente il tuo ampli deve avere un ingresso arc per l'audio, il mio vecchio denon non ce l'ha, quindi al momento mi accontento del cavetto ottico, tanto la maggior parte dei filmati sono semplice DD o DTS )
Io per filmati esterni, li vedi su chiavetta usb, usando il lettore del TV, risultando..........[CUT]
Ok dall hdmi arc esce il flusso audio anche da una sorgente esterna (tipo hdmi 2)?
-
certo... una nuova funzionalità introdotta circa 10 anni fa ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
iafaccio
Ma l'audio del c9,è meglio metterlo su bitstream o pcm?
bitstream se vuoi sfruttare codifiche dts e superiori ovviamente la tua "catena deve supportare le codifiche surround dell'audio digitale"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
certo... una nuova funzionalità introdotta circa 10 anni fa ;)
Ho visto che il mio sinto (Cambridge 651R) ha 2 uscite HDMI ARC, ma gli ingressi non viene menzionata questa funzione:mc:
-
ARC significa Audio Return Channel ed è il canale di ritorno audio su una USCITA hdmi. Evidentemente il tuo AVR può supportare contemporaneamente due TV
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gialex
bitstream se vuoi sfruttare codifiche dts e superiori ovviamente la tua "catena deve supportare le codifiche surround dell'audio digitale"
Grazie "paesano":)
-
Si so cosa significa, ma andrebbe collegato su un ingresso HDMI del sinto, altrimenti come scelgo sul sinto la sorgente?
-
Le Hdmi in e out (eArc) del C9 supportano anche Dolby THD Atmos perchè ricordo chiaramente come col notebook... con i sample... Notebook > TV > Yamaha riuscivo appunto a far agganciare tale codifica allo Yamaha. Cosa che non riuscivo a fare invece all'opposto (NB > Yamaha > Tv). Sembra assurdo, lo so...
dietro l'amplificatore, una Hdmi out/monitor/tv chiamata "arc/eArc" vuol dire che ha un canale audio per portare "dentro" l'audio
se è montata su un Tv vuol dire che da li, il video entra, ma l'audio esce (verso l'ampli appunto)