sempre OFF...please.
Schifezza, assolutamente no, mi sembra esagerato, ma son curioso di capire se vale veramente i suoi soldi quest'anno ;)
Visualizzazione Stampabile
Vabè, ci rinuncio. Preferisco guardarmi un film. Sul VT60.
Chiedo venia, vorrei sapere in quale materiale è il pannello del VT60 "55. Grazie.
@billy54
In questo forum è vietato il crossposting, per cui edita il tuo post appena possibile. Se sarò costretto a farlo io devo sanzionare e vorrei evitarlo ;)
a regà......ma il 65st60 se lo sono perso per strada?!
possibile che le catene più famose ancora non ne hanno traccia?
Io ho chiesto nei cc e mi hanno risposto che la serie st non la tengono e nemmeno è possibile ordinarla. Sono anche io incerto se prendere la st o la vt e devo decidere a naso per poi ordinarla online, sempre che si trovi appunto. Per fortuna c'è il forum!
sì vabè, ti fidi ancora dei commessi dei centri commerciali?
mesi fa uno mi disse che i plasma neanche li avrebbero presi...et voilà, appena uscito e il vt60 è lì nella loro catena....quella rossonera ;)
Questa "Ottimizazione risoluzione", la tieni disattiva con contenuti 1080p? Una cosa che non mai capito è:
Chi utilizza un HTPC dove già un dvd viene ottimizzato e comunque il desktop esce a 1080p, l'utilizzo dei miglioramenti immaggine da parte del tv, è inutile perchè comunque già riceve un segnale 1080p (anche se non nativo in HD) e non interviene, o fa sempre il suo lavoro di ulteriore miglioramento? :rolleyes:
Grazie! :)
Certo, assolutamente "off" con contenuti HD!! La attivo, e trovo che sia un filtro molto ben fatto, solo con materiale SD, DVD compresi. ;)
La risposta alla tua domanda è: dipende da come opera il PC. Il fatto che esca già a 1080p non significa che abbia "ottimizzato" il video in tutti i suoi aspetti. Anche dal mio Oppo esco in 1080p con i DVD in quanto faccio fare "a lui" deinterlacing e scaling, ma ciò non mi impedisce di applicare poi quel filtro sul VT60. Anzi, come già detto, il risultato è ottimo.
Ovviamente in tutto ci vuole un po' di logica, occhio ed esperienza. E' assolutamente deleterio attivare i filtri a caso, vanno sempre dosati molto bene altrimenti sono più i danni che i benefici. :)
Ma cosa fa'?
Scusate la domanda ma mi interessa il discorso di filmarolo, ho fatto un po' di ricerche e correggetemi se sbaglio ma mi sembra di aver capito che il segnale a 24 p (24 frame al secondo ) tipico delle produzioni cinematografiche, e' un segnale a 50hz mentre i tv pana lavorano a frequenze diverse e quindi introducono "artefatti" per compensare la differente frequenza... (Se ho detto cavolate scusatemi ma il discorso del refresh del pannello legato agli hz l'ho capito, di come il refresh sia legato al 24 p un po meno..)
Su questi tv non esite una funzione 24 p per riprodurre segnali nativi 24p? O dipende anche dal lettore?
È una novità della 60?