Si parlo di 65".....il Q90T praticamente costa uguale.....ma mi convince sempre meno.....mentre il Q95T costa un botto di più ed è praticamente identico al 90T....come pannello intendo
Visualizzazione Stampabile
Ho visto i tv a confronto da Unieuro subito dopo il Lockdown, (una visita veloce) e la mia impressione era che tanto Panasonic quanto Sony, un pò soffrissero le carrellate, nonostante le demo...
vero che il nome Philips è una trovata commerciale ma fino ad un certo punto...i brevetti si sono trasferiti dal vecchio marchio al nuovo, così come gli impianti di produzione. in pratica hanno fatto quello che è successo con il passaggio della casa automobilistica Volvo ai cinesi, e non mi pare che sia scesa di qualità, anzi...essendo stato professionalmente impegnato nella vendita in ambito tv proprio tra il 2006 ed il 2016, ho toccato con mano la differenza di qualità (notevole) tra le tv Philips subito prima e dopo il passaggio a TPVision. la multinazionale cinese ha salvato veramente la produzione, e la reputazione del marchio. sull'assistenza tecnica di Philips, ho sinceramente poco da dire (in quanto cliente): quando ne ho avuto bisogno ci sono sempre stati ed ho sempre ricevuto risposte precise. E non è da poco visto lo scenario di crisi che stiamo vivendo in cui già SHARP ha tirato i remi in barca in ambito tv, così come Toshiba; Fujitsu, Pioneer, Thomson e compagnia bella. con android ho tutte le App di cui ho bisogno. di Sony ho visto la settimana scorsa due modelli da 32" per i quali mi hanno chiesto supporto tecnico, ed avevano youtube e netflix ma non avevano Dazn e non era scaricabile per quel tipo di software. poi chiaro che sono altre categorie di tv e sappiamo benissimo che le case danno il meglio del meglio nei polliciaggi più grandi.
ma è anche altrettanto vero che un marchio come SONY, non può far attendere 3 mesi ad un cliente per un pezzo di ricambio.
detto questo, ho una notevole considerezione della qualità dei SONY, li reputo tra i top assoluti attualmente in circolazione. Ed è altrettanto vero che tanto in SONY, quanto in PANASONIC, trovi tv di qualità ed affidabilità in tutta la gamma. è sicuramente tra i marchi che consiglierei ad un amico. quando sarò libero di muovermi (attualmente sono costretto all'isolamento di 10 gg a casa, a causa di una positività al tampone di un mio parente), sarò molto contento di rivedere con più calma i tv in comparazione tra loro, e di scrivere le mie opinioni.
Per carità apprezzo ogni punto di vista specie se diretto. Qualche piccola osservazione: non puoi confrontare il motion (ne altro se non le caratteristiche fisiche) di un tv in un centro commerciale e sui sony 32 pollici non c'è android (per questo non trovi le app che dici) così come anche philips monta un sistema operativo più scarno sui modelli low entry. Anzi su android sony di solito trovi più app per accordi commerciali (vedi now tv, primevideo qualche anno fa, apple tv - per ora solo su xh90). Ripeto poi philips io la conosco poco quindi sono più sensazioni su quello che leggo e trovo in giro (pochissimo)
Ragazzi credo possa interessare a qualcuno di voi vedere un Sony da 85" (credo l'85XH9096 che dovrebbe essere l'unico 85" della azienda nipponica in vendita in Italia con HDMI 2.1 e PS5 Ready) in azione proprio con la PlayStation 5). :)
https://www.youtube.com/watch?v=je0ovT8a3m0&t=250s
.
Ripropongo la stessa domanda visto che sul sony sono stato cazziato,vorrei prendere il Sony 65AG9 attualmente in offerta a circa 2300 euro al unieuro,la cosa che mi frena è a senso spendere tutti questi soldi per un tv che è in commercio da quasi 2 anni?Consigliatemi
Il Sony 65AG9 è l'attuale top di gamma di Sony in Italia tra i 65" OLED.
Stranamente l'azienda giapponese non ha commercializzato da noi la versione da 65" dell'A9 (serie del 2020) ma solo, credo, la versione da 48".
Non metto in dubbio che il 65AG9 sia uno dei migliori 65" in circolazione tuttavia, la qualità d'immagine dell'LG 65CX è vicina, la qualità audio è simile mentre la qualità smart del 65CX è superiore.
Ti linko le reviews delle versioni da 55" di questi OLED fatte dell'autorevole Avforums. :)
https://www.avforums.com/reviews/son...v-review.16485
https://www.avforums.com/reviews/lg-...v-review.17899
.
Scusa, posso sapere dove hai trovato la notizia che ci sia la serie A9 da 65” (e a questo punto dovrebbe starci anche il 55”...)?
Che la qualità smart di webos sia migliore di android è soggettivo. Avendoli tutti e due non la vedo.
Se il 65AG9 dovesse scendere al di sotto dei € 2.000 al Black Friday direi che varrebbe la pena spendere quei soldi. :)
.
Sony A8 da 65 pollici in offertissima su UNIEURO a 1.929€
Al momento a mio parerer non lo è. Il prezzo attuale è già conveniente considerando che i televisori Sony a parità di qualità costano più di modelli di altre marche (si fanno pagare giustamente il nome ampiamente pubblicizzato in questi ultimi decenni).
Tuttavia se io dovessi acquistare il 65AG9 aspetterei il Black Friday per vedere se si abbassa al di sotto dei € 2.000, cosa più che possibile. :)
.