Scusate se reitero il quesito: è possibile che nessuno ha notato sul 55b6v che il pannello è inclinato all'indietro di circa 3-4 gradi?
Visualizzazione Stampabile
Scusate se reitero il quesito: è possibile che nessuno ha notato sul 55b6v che il pannello è inclinato all'indietro di circa 3-4 gradi?
Allego una foto presa con i settaggi come i tuoi in modalità "standard" (nitidezza a 22) del film Spectre su sky hd minuto 102.
In questa e in altre scene scure di questo ma anche altre trasmissioni tv si vede la pesante presenza di pixel colorati.
Nelle scene luninose nessun problema.
Con i settaggi di darko invece questo effetto quasi scompare ma si perde comunque un pò di nitidezza generale.
https://s22.postimg.org/9p32lhrzl/20161128_235940.jpghostare immagini
Mi associo alla lista dei somari. Anche per me la standard è la migliore, ho gli stessi identici parametri di Foxgy luce oled 70\75 contrasto 85 e luminosità 50. Anch'io, come ho già detto, trovo difficoltà a trovare un'impostazione comune per tutti i canali, ad esempio ogni canale di sky avrebbe bisogno di un settaggio diverso per rendere al massimo. Bisogna smanettare molto, ma poi alla fine il risultato è buono.
La Nitidezza non la perdi intendiamoci, se su standard e' a 22 e' piu corretto dire che e' troppo alta, invece 10 e' il settaggio di default che NON toglie e non aggiunge niente all'originale.
Ripeto che standard e' orribile , Luce Oled a 70 e' un ABUSO , ragazzi, avete un supertv e lo usate come un LCD, fate voi.
Ho acquistato il B6V in taglio 65" venendo da un 55EF950.
Per il momento non ho notato grandi differenze...forse la luminosità è un pelo superiore ( dichiarano dalle 400 alle 700 nits ma non sembra un salto così significativo ).
Per quanto riguarda la resa SD noto un peggioramento, probabilmente dovuto più alla maggiore diagonale. Però sull'EF950 riuscivo a smussare abbastanza bene tutti gli artefatti delle compressioni, qui faccio più fatica a coprirli.
A parte qualche lieve cambiamento menù ( la gestione della pulizia Oled ) e una modalità video HDR "simulata" non ho trovato particolari differenze.
Il processore rende la navigazione appena piu' veloce ma , in concreto, WebOS LG continua ad essere poco user friendly rispetto a quello di Samsung ( che menziono perchè considero ottimo ).
E' e resta un ottimo tv , ma va nobilitato con materiale HD o 4K . Anche tra i full HD non tutti i video sono gestiti al meglio .
In generale mi sento di dire che l'elettronica del EF950 facesse qualcosa di più per tenere tutto più sotto controllo. Il B6v sembra voler eccedere con contrasto e nitidezza ma, nulla che non possa essere "ri-normalizzato" lavorando con i settaggi.
In ogni caso W il Black Friday che ha mi consentito di prendere a 3000 euro un tv che in questo contesto tecnologico di transito non avrei voluto pagare di più
Mmmm sul mio mai visto niente del genere... controllo se è disponibile su on demand e provo a capire se anche a me da la stessa resa.
Mi sembra di capire che i pannelli siano veramente molto diversi l'uno dall'altro, qui non si parla di leggere differenze.
Posterò dei frame anche io così verifichiamo.
Provengo da un plasma Panasonic, quindi sono abituato molto bene, è per questo che anche io mi sono stupito del fatto che mi andasse bene la modalità standard.
Poi ripeto, vedo che i pannelli sono veramente molto diversi gli uni dagli altri, quindi è impossible giudicare cosa ognuno di noi vede con i propri occhi.
Sempre più difficile questa tecnologia ma regala immagini mozzafiato. Secondo me il mio non spara così tanto ecco perché riesco a tenere la luminosità a 70.
Io al posto di molti di voi, provengo da LCD LED Samsung da sempre... l'ultimo presso l'anno scorso (4K) In confronto, non ci sono paragoni, ne a livello OS, web os 3.0 lo trovo molto più intuitivo, non che più bello esteticamente e soprattutto più veloce appena accendo il TV da totalmente spento (accensione veloce Off) E soprattutto a livello qualità visiva (lasciamo perdere DDT o Sky che già fa un ottimo lavoro) Bluray al buio sono paurosi sopratutto quelli che iniziano in mezzo allo spazio, quindi vedere le stelle che galleggiano in mezzo alla sala, mai visto ne anche su un Plasma in vita mia (The Martian, Green lantern, Gravity, Star wars... ecc)
Impostazione Dopo Calibrazione:
ISF Dark room:
Oled light 29 (120cd/m2) notte/giorno ottima resa...
Contrast 87
Brightness 52
Sharpness 0/0
Color 48
Tint 0
Color temp. Warm2
Real cinema on...
Tutto il resto su Off...
Ciao...
Ho un dubbio, ho lanciato la "riduzione rumore " o pulizia schermo manuale e impostato che partisse una volta che spegnevo la tv.
Ho spento la tv ma non succede nulla, quindi volevo sapere se è normale e se si come faccio a sapere quando il ciclo di pulizia dello schermo è concluso e posso riaccendere la tv?
Non ho visto nessun messaggio comunque attendo fino alle 10 e se la tv non si riaccende provo a rilanciare la pulizia ma da tv accesa
Strano... Lanciando la pulizia forzata ti fa vedere un messaggio sotto... prova a vedere bene prima di farla partire (che poi proprio se devi, va fatta solo 1 volta soltanto)
Quando accetti dando ok le si spegne da sola mi pare di ricordare adesso non ricordo bene quando l'ho fatta, cmq mi ha avvisato che al termine della stessa il TV si accende da solo... Dopo diche ero andato via,. Ritornato a casa il TV era accesso :)
Dopo la pulizia di 1 ora , la tv per 2 giorni circa tende ad impastare immagine, il miglioramento lo vedrai dopo X ore di accensione.
È normale.
Entri nel menu di servizio per vedere le ore e i cicli che ha fatto, usando app e telefono con ir o meliconi Fully8 da 10euro su amazon
Concordo che luce oled a 70 sia troppo ( io mi sono fermato a 48 ) ma la mia domanda per te è questa: L' hai provata la modalità standard o la snobbi per preconcetto? Io non ho dubbi, la preferisco, le ho provate comunque tutte ( sul b6 di un amico disperato perchè il tv non gli piaceva per niente, e anche lì abbiamo risolto SOLO con la modalità standard ).
Non vorrei che questa modalità fosse snobbata solo perchè non esplorata a priori in quanto pare che se uno la utilizza sia un sottosviluppato, poi se l' avete esplorata e deciso che fa schifo nessun problema, io rimango della mia come voi rimarrete della vostra. Ma ripeto: l' avete provata prima di decidere che non fa per voi?