vorrei solo un lettore br normale con anche l'uscita scart perchè vorrei far fare al processore esterno il deinterllaccio preciso per i dvd e divx.Citazione:
Originariamente scritto da sawine
Visualizzazione Stampabile
vorrei solo un lettore br normale con anche l'uscita scart perchè vorrei far fare al processore esterno il deinterllaccio preciso per i dvd e divx.Citazione:
Originariamente scritto da sawine
Non credo ne esitano... Oltretutto, se da un lato avresti il vantaggio di uscire a 576i, dall'altro andresti incontro agli inconvenienti della conversione D/A operata dal lettore per far uscire il segnale video attraverso la presa scart.
Credo che la soluzione ottimale sia cercare un lettore con l'uscita HDMI settabile a 576i; forse i lettori OPPO?
credo che forse l'unica soluzione è la ps3.
Io invece credo di ricordare che gli OPPO abbiano l'uscita HDMI settabile a 576i; se così fosse la PS3 non sarebbe assolutamente in grado di reggere il loro confronto...
Tra questi lettori Bd quale mi consigliate e perchè.
LG HR-550 S
Philips BDP 8000
Panasonic BDT100
Samsung BD-D 7000
Sharp BDHP90S
Ricordi bene Roberto...;)Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
E forse con un OPPO non sentirebbe la mancanza di un processore esterno ;)
il vecchio lettore divx philps e' passato a miglior vita percio' pensavo a un lettore bluray che resca a riconoscere HD esterni dalla presa USB
( 2tb west. digit. )
ho un tv samsung full hd 40" ( possibile utilizzo anynet )
p.s. non sono un manico della perfezione audio/vdeo quindi niente di professionale , niente wifi , niente 3d o collegamento a internet o altre opzioni ....
grazie mille
mi date un consiglio tra lg bd670 e samsung c5900 ? secondo voi qual'è il migliore come qualità video e possibilità di fargli digerire via usb il maggior numero di tipi di file, 3d compresi? grazie
ragazzi mi consigliate un lettore bluray che:
-legga TUTTI i bluray e dvd
-legga cd misucali
-abbia usb per poter leggere da hd esterno file mkv
-se possibile con ethernet
-sui 100€
-con hdmi (in questo modo tutta la qualità audio se la gioca il sintoampli)
grazie a tutti
Grazie mille Dave.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Mi è arrivato oggi il lettore. Ho provato il collegamento con l'Hdmi all'ampli (audio + video). Purtroppo non ho ancora i cavetti per provare i collegamenti 5.1 in analogico.
A proposito delle due opzioni su questo collegamento, non sarebbe comunque meglio collegare il lettore via hdmi direttamente alla tv, e l'audio con l'analogico 5.1, perchè non vorrei che mandando anche il video all'amplificatore ci sia una perdita di qualità video nel passaggio all'interno dell'ampli stesso?
Cosa ne pensi?
Si, io farei proprio così. ;)Citazione:
Originariamente scritto da marcellus71
Ciao ragazzi, io avevo già deciso di prendere il philips 8000 dato che se ne parlava bene e cercavo un bd sui 200 euro. Non ho necessità particolari in merito a collegamenti o altro e mi interessano blueray dvd e cd musicali.
Ora però ho cambiato idea sulla tv, non prendo più Philips ma Samsung D8000.
Quindi mi chiedo se samsung ha un BD paragonabile o meglio di questo sulla stessa fascia di prezzo e prestazioni.
Nel caso come BD siamo un gradino sotto allora rimango con philips e avrò la tv di un'altra marca, non mi interessa...
Grazie duemila
Resta sul philips.
Ciao a tutti ragazzi.
Come ta titolo, mi sono stufato della mia ps3 slim 250Gb... l'avevo presa prettamente come lettore BD, ma col tempo la sua schizzinosità verso alcuni tipi di file (divx e mkv in primis) mi ha fatto cambiare idea. Ci gioco praticamente quasi mai, e allora ho deciso che è arrivato il momento di mandarla in pensione, o per lo meno la rivendo e compro un lettore BD che "mangia" tutti i tipi file senza problemi.
Da dire che mi sono trovato bene per quel che riguarda lo scaling e visione sia dei BD che DVD, infatti chiedo a voi esperti quele possa essere il suo degno sostituto.
Quindi, caratteristiche del nuovo lettore, che legga praticamente tutto, ottimo ovviamente con i BD, il 3d non mi interessa poi tanto... insomma un bel prodottino.
Come spesa direi 250/300 euro. Mi ero orientato sui pioneer, panasonic.... sony ottima marca, ma con gli mkv ancora nulla....
Ditemi