Visualizzazione Stampabile
-
se qualche d'uno conosce il greco:
http://www.fullhd.gr/2008-03-09-23-0...v/full-hd.html
usando google: (si capiva di più in greco):
Breve Alleluia Salmo. In poche ore, circa 23, di conoscere tutti i nuovi modelli di TV al Plasma Panasonic. Per FullHD.gr Ma ora conosce e lasciare perdita di qualcosa ... Scegliere tra le molte lettere di serie TX-P42G20, che è prevista per diventare il più popolare.
Dobbiamo dire. Quest'anno il Plasma Panasonic è sottile, molto sottile.
Abbiamo avanzato delle impostazioni dei menu, mentre il nero e il movimento sarà meglio che l'attuale serie G10.
Ci sarà una forte rete di sostegno con VieraCast di "correre", anche l'applicazione Skype per essere il telefono cellulare in TV!
Naturalmente ci sarà un Dongle USB attraverso il quale la TV si connette in modalità wireless alla nostra rete domestica (Wi-Fi), ed è più probabile essere concesso e può registrare i programmi TV su memory-card o una chiavetta USB dal televisore al di fuori della riproduzione.
Se si combinano, che tutti insieme fanno la Panasonic che veniamo molto high-end di quest'anno, forse l'anno più importante della tecnologia al plasma.
Perché solo la tecnologia 3D Ready Plasma e si offre con generosità al Panasonic.
Pazienza qualche ora possiamo dire di più.
-
Non dicono niente di che alla fine (a meno che a qualcuno non interessi avere skype sulla tv, cosa che non riesco ad immaginare quale utilità abbia).
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Si parla comunque del G10.
No, c'e' chi ha rilevato lo stesso problema sul V10.
E sembra che Panasonic abbia risposto ufficialmente che tal problema riguarda i pannelli 11G e 12G. Dicono anche che hanno risposto che leggono quel forum e dei tecnici stanno cercando di risolvere la cosa che sembrerebbe di natura sw (questa pero' e ' una opinione dei forumendoli non di Panasonic).
Mah
vedremo
-
Citazione:
Originariamente scritto da matrix69
No, c'e' chi ha rilevato lo stesso problema sul V10.
E sembra che Panasonic abbia risposto ufficialmente che tal problema riguarda i pannelli 11G e 12G.
ma in AVM.it non c'è nessuno che abbia un colorimetro per verificare realmente il livello di nero?
io ho fatto delle foto cercando di non bruciare il nero dello sfondo e tenendo come riferimento il menu, ma è un metodo molto approssimativo...
-
che bello, il mio è salvo!!!! :D
infatti non ho mai notato differenze nel nero
-
Lg's CES press event
New for plasmas is the TrueBlack feature that promises all new ldeepr blacks -- we'll be comparing them to the KURO so it better be 100m winners at Mexico City with their fists raised in black gloves raised black -- or else.
TROPPO OTTIMISTI!!!!
PK750-950
Wireless ready
http://gizmodo.com/5440716/infina-pk...ma-tv-faithful
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Per via della grandezze delle celle, è difficile realizzarne di più piccole.
E il fatto che alcuni modelli si passa da 42 a 50 vuol dir qualcosa rispetto a quelli in cui son disponibili i tagli da 42;46 e 50 ?
-
ecco che iniziano :)
meno male che si sono astenuti dal nominare il kuro invano
-
Però anche la stampa specializzata...A cosa servono tutti questi paragoni forzati, quando non si è ancora visto nulla (mancasse molto: basta aspettare poche ore...)?
Così si crea hype a vuoto.
-
:D
l'affermazione è stata fatta nel Q&A with the marketing guys....
;)
-
infatti non servono, però ci è dato sapere che queste tv non sono 3d-ready. in pratica sono più sottili delle vecchie, hano un nuovo filtro e millemila acadabra inutili; come se non bastasse gli unici teevisori 3d-ready sono 2 lcd top di gamma, come a dire che forse 1 televisore ogni 10000 mila venduti l'anno prossimo sarà 3d-ready.
in questo thread eravamo un pò troppo ottimisti
-
Personalmente lo davo per scontato che solo i top di gamma sarebbero stati 3d, infatti è per quello che tendo ad escludere enormi passi avanti sul piano delle prestazioni, dato che, diversamente, dovrebbero avere un prezzo spropositato (e comunque non sarebbe conveniente lanciare tv così complete da subito).
-
E senza calcolare che i primi 3d-Ready saranno facilmente migliorabili nell'arco dei 2-3 anni tra l'altro con un calo di prezzo.
Percui sarebbe a mio giudizio molto fuori luogo puntate sin da subito ad un 3D-ready. Anche perchè poi così si ha il tempo e la calma necessaria a vedere come va questa nuova "visione" come mercato.
Comunque questi comunicati, aumentano troppo le aspettative. Portando molto spesso a delusioni.
-
beh quindi se il futuro è il 3d diamo iplasma per morti da lg; non sò che problemi ci siano a ralizzare una tv 3d.ready, pensavo bastasse una frequenza di refresh di 120hz
-
io il 3d l'ho sperimentato con 3 film ed occhialini elettronici. e come me altre persone e tutti l'hanno trovato stancante (persone dai 13 ai 45 anni), molto stancante. Per me non e' stato assolutamente un piacere.
E dubito che avra' un seguito decente.
mi facciano vedere bene senza 3d che sarebbe gia' tanto.
Quindi per me e' sufficiente un miglioramento delle linee attuali, spessori ridotti, possibilita' di registrazione su memorie esterne usb, lettura via usb di piu' formati possibili, audio migliore.