Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
generals
si infatti devi disattivare prima l'opzione in impostazione generali/impostazioni AI/selezione genere contenuto. Dopo che hai disattivato puoi togliere il true motion. In seguito puoi pure riattivare la selezione genere contenuto.
Allora ho ricontrollato. Lo scrivo perchè magari può essere utile a qualcuno.
In effetti l'opzione del genre automatico era attiva, MA attenzione perchè dovete essere sull'ingresso giusto nonostante sia tra le impostazioni GENERALI!!!
Io la controllavo quando magari ero su input TV o HDMI (non ricordo) dando per scontato che fosse un'impostazione, come suggerisce la sua posizione, generale, ovvero valida per ogni ingresso. Invece NO, controllato su input TV era spenta, avviato Netflix, ricontrollato ed era accesa!!!
Tolto il riconoscimento di genere ho poi potuto modificare l'impostazione del motion...
Grazie a Generals che mi ha fatto venire il dubbio nonostante la mia certezza. MAI fidarsi del software :D
EDIT: Mi è venuto il dubbio che non dipenda dalla sorgente selezionata, ma dal profilo... in ogni caso vanno sempre controllate anche le impostazioni generali.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
walter.d
Buonasera ragazzi , ricopio da altro thread ... Ho preso da una settimana il CX 65" Sapete perchè LG abbia preferito togliere la funzione multi view ? C'è la speranza che venga implementata in un prossimo aggiornamento oppure esiste qualche procedura per installarla autonomamente ? Inoltre , chiedo scusa . sapete dirmi come si accede al menu ..........[CUT]
Il perché sia stato tolto non è dato saperlo ma essendo stato fatto appositamente come per la funzionalità pvr dubito molto la possano mai reintrodurre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VitoCross
Ciao a tutti, ho appena acquistato un 65cx.
Ho provato a guardare qua e là nel forum ma, vuoi per la mia scarsa conoscenza dell'argomento, vuoi per le tante discussioni simili presenti, non sono riuscito a trovare risposte ai miei dubbi.
- Qualche anima pia può aiutarmi nel settaggio e nella configurazione iniziale della TV? Uso per lo più sport ..........[CUT]
manda PM, hai le mie stesse sorgenti in pratica...ti mando i settings poi tramite whatsapp
Citazione:
Originariamente scritto da
redtype
Ho notato dei problemi sul mio 55” CX settato in Home Cinema Dolby Vision. In pratica se ci sono scene molto veloci, si vedono tipo dei flash riempiti di nero, non saprei come spiegarlo. È davvero fastidioso. A qualcuno è capitato e sapete come settare per risolverlo? Succede solo con Home Cinema. True Cinema l’ho provato sia in Off, sia in Utente:..........[CUT]
capitava anche ad un altro utente a cui hanno cambiato la scheda delle HDMI che era guasta....lo fa ripetutamente? hai provato a cambiare il cavo? (anche se non credo dipenda da quello)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teknofilo
manda PM, hai le mie stesse sorgenti in pratica...ti mando i settings poi tramite whatsapp
capitava anche ad un altro utente a cui hanno cambiato la scheda delle HDMI che era guasta....lo fa ripetutamente? hai provato a cambiare il cavo? (anche se non credo dipenda da quello)
Non credo dipenda da hardware guasto, piuttosto da qualche problema nel profilo Home Cinema in Dolby Vision. Con gli altri profili non sembra esserci il problema. Devo trovare l’impostazione che lo fa verificare in Home Cinema. Anche col True Cinema sembra esserci.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redtype
Non credo dipenda da hardware guasto, piuttosto da qualche problema nel profilo Home Cinema in Dolby Vision. Con gli altri profili non sembra esserci il problema. Devo trovare l’impostazione che lo fa verificare in Home Cinema. Anche col True Cinema sembra esserci. Stasera controllo meglio.
ad altro utente capitava solo con un profilo e con la modalità gaming...potrebbe essere problema analogo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teknofilo
manda PM, hai le mie stesse sorgenti in pratica...ti mando i settings poi tramite whatsapp
capitava anche ad un altro utente a cui hanno cambiato la scheda delle HDMI che era guasta....lo fa ripetutamente? hai provato a cambiare il cavo? (anche se non credo dipenda da quello)
Citazione:
Originariamente scritto da
redtype
Non credo dipenda da hardware guasto, piuttosto da qualche problema nel profilo Home Cinema in Dolby Vision. Con gli altri profili non sembra esserci il problema. Devo trovare l’impostazione che lo fa verificare in Home Cinema. Anche col True Cinema sembra esserci.
Aggiornamento:
Sembra essersi risolto seguendo dei consigli su Reddit Americano. Il True Cinema impostato su User 2-0 e la luminosità impostata a 48 anziché 50. I neri adesso sono davvero profondi e i flash non ci sono più. Verificato con Black Summer in Dolby Vision su Netflix. Spero possa servire a qualcun altro.
-
La luminosità a 48 è veramente bassa, rischi di affogare tutto sul nero....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
La luminosità a 48 è veramente bassa, rischi di affogare tutto sul nero....
Attenzione a non confondere Luce OLED con luminosità...
La luce OLED deve essere settata su 100. La luminosità invece da 50 (valore di Default su Home Cinema) a 48. Due punti non cambiano troppo ma aiutano a far spegnere davvero i pixel perché leggendo vari forum americani, sembra che questo non succeda a 50. Sono info da prendere con le pinze ma al momento mi sembrano i settings ottimali.
-
Su alcuni forum steanieri avevo letto che con luminosità a 48 si attenua molto il fenomeno dell'ASBL. Onestamente però non ho ancora provato a verificare la cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redtype
Attenzione a non confondere Luce OLED con luminosità...
La luce OLED deve essere settata su 100. La luminosità invece da 50 (valore di Default su Home Cinema) a 48. Due punti non cambiano troppo ma aiutano a far spegnere davvero i pixel perché leggendo vari forum americani, sembra che questo non succeda a 50. Sono info da prendere con le pinze ma ..........[CUT]
Io non le confondo ;) , sulla luminosità OLED ci puoi giocare a tuo piacimento, sulla luminosità no. Io l'avevo messa a 49 pre-ultimi firmware per attenuare i macroblocking in DV ma affogava sul nero tutto il quadro. Ancora più bassa non ci ho nemmeno provato e appena uscito l'ultimo firmware l'ho ritirata su
-
Si anch'io sotto 50 non riesco proprio ad andare. Non so se davvero a 48 si attenua l'ASBL, ma non ci provo neanche perché a 48 il nero affoga troppo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Io non le confondo ;) , sulla luminosità OLED ci puoi giocare a tuo piacimento, sulla luminosità no. Io l'avevo messa a 49 pre-ultimi firmware per attenuare i macroblocking in DV ma affogava sul nero tutto il quadro. Ancora più bassa non ci ho nemmeno provato e appena uscito l'ultimo firmware l'ho ritirata su
Ok scusami, siccome più volte ho visto fare confusione tra le due luminosità. Io ho il CX da due settimane e sto cercando ancora di settarlo al meglio. È il mio primo OLED. Comunque proverò a vedere se la luminosità settata a 50 in Dolby Vision possa provocare quel problema che segnalavo qualche post sopra.
-
buonasera a tutti, dove si possono trovare i vari passaggi da fare all'arrivo di una nuova tv CX?
tipo per il rodaggio delle prime 100 ore...
e ci sono controlli specifici da fare per controllare che la tv sia ok?
vi ringrazio! :)
-
anche io in realtà ho notato una stranezza sulle scene chiarissime/molto luminose/quasi bianche, sia straming che bluray, sia Ps5 che tramite Lg OS
Praticamente appaiono delle specie di righe orizzontali, come bianco su bianco, percettibili appena, ma che se le noti ti straniscono. Delle specie di bande orizzontali mimetizzate che risaltano nei movimenti rapidi della "telecamera".
La cosa assurda è che si vedono appunto solo su queste immagini molto chiare , accese, grandi e che devono essere uniformi (tipo un cielo all'alba per dare l'idea). Se ad esempio un oggetto bianco è piccolo invece non si vedono