Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe The Rock
A volte sembra che si cerchino conferme impossibili per un acquisto legittimo... LG serie C che sono quasi identici alla serie B (come se il processore fosse un quisquilia)... Pannelli OLED non comprati perché si bruciano, perché di giorno sono bui, perché non sono uniformi... Dimensioni non oltre il 65" perché diventi cieco... Tutti as..........[CUT]
Ma perché dobbiamo rischiare qualcosa quando non è necessario? Se l'utente racconta di fare uso massiccio del TV, se è un grafico che visualizza spesso elementi fissi di interfaccia sullo schermo... Gli andiamo a consigliare l'oled? Suvvia, non scherziamo.
-
Non capisco perché tu mi abbia citato quasi in forma dissenziente... Sono andato a consigliare l'oled a qualcuno? Un grafico che visualizza spesso elementi fissi o che guarda tutto il giorno sky tg24, non credo abbia bisogno di consigli per evitare un oled... Per il semplice motivo che è una tecnologia pensata per tutt'altro utilizzo
-
Ragazzi state calmi.....tutto ok....ho detto che scelgo l'LCD apposta.....
Mi auguro che sia una spanna sopra il mio attuale JS9000....di ormai oltre 4anni fa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Renovatio2
A quant'è che l'avevi trovato?
Pochi mesi fa ho bloccato il q90r da mediaworld.[CUT]
Attualmente mi costerebbe 1.699....lo so è molto per un TV del 2019....ma purtroppo a meno non si trova più!!!
E pensare che a settembre per 4 giorni veniva venduto a 1.199 :(
-
Te lo dico in maniera amichevole: prezzo assolutamente FOLLE per quel tv. A 800 da mediaworld c'è il q80t, non sarà la stessa cosa ma prenderei quello per rapporto qualità prezzo, se vuoi restare in casa Samsung. Altrimenti valuta q90t o q95t di quest'anno, che a dispetto delle specifiche sono modelli più recenti (e in ambito gaming, per esempio, dovrebbero fare un pelo meglio). Altrimenti vedrei in casa Sony, xh95, mentre c'è xh90 per uso gaming. Ma 1700 per un q90r che ho bloccato pochi mesi fa a 950 circa, davvero è uno scarso affare.
PS: per l'utente Peppe, prima non mi son agitato, internet a volte cambia i toni che si utilizzerebbero a voce, ma tranquillo, era solo una precisazione dettata verso Red, ma siam tranquilli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Renovatio2
Te lo dico in maniera amichevole: prezzo assolutamente FOLLE per quel tv.[CUT]
Sono in parte d'accordo con te.
Ma il Q90T è davvero peggio del Q90R....il Q95T non si trovano le specifiche vere....e non ho capito se è identico al Q90T e ha in più solo lo scatolotto esterno...oppure se come qualcuno dice, ha più zone dimming....ma non ho trovato conferme a questo....ma comunque è fuori budget per me.
Il Q80T, non so quanto sia meglio del mio JS9000....inoltre dimenticavo che ho l'esigenza di un pannello 10Bit....non credo che i modelli 2020 lo siano.
In ambito gaming...mi interessa quasi niente....sono un giocatore occasionale....di certo non mi frega niente dei 120hz o altre cose. :)
-
Questa pagina: https://www.samsung.com/it/tvs/qled-tv/compare/ l’hai vista?
Q90T e Q95T sembrano uguali...
EDIT: qui: https://global.techradar.com/it-it/r...95t-tv-4k-qled parlano di 120 zone per il Q95T
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robyone2010
Prima di tutto grazie per i link....nella recensione che adesso andrò a leggere con calma, la prima cosa che salta all'occhio è la seguente:
Contro
Prezzo
A volte la retroilluminazione è eccessiva
Manca il supporto a Dolby Vision
Zone di local dimming minori a quelle di Q90R .....
zone local dimming minori di quelle del Q90R....che dire.......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
annihilator
signori evidenzio come per esempio su unieuro con il 22 percento i lbx costa 1355 euro...bx da 65 pollici....onestamente siamo abbastanza ai minimi termini come prezzi...
ma dove? online vedo che costa 1799..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciaomiao80
esattamente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciccioermeglio
ma dove? online vedo che costa 1799..
due giorni fa soltanto...con gli sconti single days. costava 1699 meno il 22 percento veniva 1350.
Il sony AG8 mi pare fosse a 77 con lo sconto arrivava a 2850......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
In base a cosa lo dici rispetto ad un Sony X1 Ultimate? Su quale caratteristica è migliore?
dici a me? molto semplice...
tutti ci soffermiamo sui processori...e devo ammettere che quello di SONY è eccezionale tanto quanto quello di PHilips e forse anche di più...ma quando valuti un computer (per fare un esempio), devi vedere anche quello che fa da contorno (RAM, Sistema operativo, Memoria rigida, ecc)...il P5 di Philips ha dei software di gestione dedicati. ha un software per gestire i movimenti dell'immagine che si chiama NATURAL MOTION, o Perfect natural motion, e via discorrendo a seconda dei modelli e delle versioni. apporta degli interventi notevoli alla naturalezza dei movimenti, e onestamente non noto tale qualità in nessun altro tv, nemmeno nel mio vecchio plasma PANASONIC...tutti i tv soffrono dell'imperfezione dell'immagine sugli sfondi quando ci sono spostamenti veloci...nessuno ne è esente. poi se vogliamo, possiamo dire che a volte il natural motion crea dei bug all'immagine e quindi va regolato a dovere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
beh in bocca al lupo per la fedeltà dei colori su un Samsung, a meno che visto che ci lavori hai tutta l'attrezzatura per la calibrazione.
Il minutaggio che esprimi corrisponde a 18000 ore, che è tanto, ma anche così un OLED è dato per durarti 5 anni
condivido...per esperienza professionale, guardando allo storico dei prodotti, SAMSUNG e colori reali sono due mondi notoriamente opposti...poi l'eccezione c'è sempre...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teuztv
dici a me? molto semplice...
tutti ci soffermiamo sui processori...e devo ammettere che quello di SONY è eccezionale tanto quanto quello di PHilips e forse anche di più...ma quando valuti un computer (per fare un esempio), devi vedere anche quello che fa da contorno (RAM, Sistema operativo, Memoria rigida, ecc)...il P5 di Philips ha dei software..........[CUT]
Tutti i marchi hanno il loro processore di interpolazione. Al di là dei nomi roboanti e del fatto che poi l'effetto soap opera che ne scaturisce sia più o meno gradito, il Motionflow di Sony non mi sembra sia considerato secondo a nessuno ma questo probabilmente anche per la scarsa diffusione dei TV TPvision (il nome Philips è solo un accordo commerciale). A me sinceramente la stessa scarsa diffuzione dei tv (ed il relativo scarso supporto, per quanto si critichi anche Sony sulle fix ad Android TV almeno c'è una community e le fix prima o poi vengono rilasciate, su Philips mi sembra che ci sia solo un blog privato che prova a dare qualche indicazione), ma magari è un mio preconcetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
R3D
Attualmente mi costerebbe 1.699....lo so è molto per un TV del 2019....ma purtroppo a meno non si trova più!!!
E pensare che a settembre per 4 giorni veniva venduto a 1.199 :(
Parli del 65 pollici? Il Q90T quanto costa?