allora dopo 20 giorni che possiedo il televisore, ho guardato sullo scatolone il codice esatto che è: UE37C6000RPXZT è la versione italiana spero, vero ?
Visualizzazione Stampabile
allora dopo 20 giorni che possiedo il televisore, ho guardato sullo scatolone il codice esatto che è: UE37C6000RPXZT è la versione italiana spero, vero ?
ciao ho provato quelli del sito che avevi postato in precedenza, e devo dire che funzionano tutti bene, dipende con che codec li hanno estratti allora, stasera faccio altre prove poi vi saprò dire.Citazione:
Originariamente scritto da pancio
Citazione:
Originariamente scritto da ziodavide
Assolutamente no, è la versione Europa.
Se vuoi la versione ITALIA devi prendere la UP. :cool:
Nuovo servizio sui televisori LCD/LED su Altroconsumo di questo mese, dove i nostri Samsung ne escono molto, ma molto, bene... :) :) :)
http://img145.imageshack.us/img145/9...onsumo0220.jpg
http://img201.imageshack.us/img201/9...onsumo0220.jpg
Citazione:
Originariamente scritto da ziodavide
si è la versione italia, basta andare sul sito samsung italia e guardare la sigla
vai qui
http://www.samsung.com/it/consumer/t...ail&returnurl=
a fondo pagina vedi la sigla della versione italia
TV LED 37"
UE37C6000RP
(UE37C6000RPXZT)
Citazione:
Originariamente scritto da peppuzzen
E' vero! E' il contrario che sul 40" dove la versione Italia è la UP... :)
allora posso dormir tranquillo....:)
altra domanda, serve a qualcosa registrare il prodotto sul sito samsung ?
Mi permetto di intervenire al riguardo di quanto ho messo in ROSSO SOTTOLINEATO.Citazione:
Originariamente scritto da angelo.foglietta
Tutto il resto che hai scritto e' verosimile , ma cio' che ti ho sottolineato e' assolutamente errato , hai scambiato i Megabit(Mbit/sec) con i MegaBYTE ( megaBYTE/sec) .
Il transferRate di un HDD e' almeno 10 volte maggiore di una LAN a 100 Mbit/sec in quanto detta velocita' negli HDD e' espressa in MBYTE e non Mbit. 1 BYTE = 8 bit
Ciao a tutti e scusate se mi introduco ora nella discussione. Mi è stata sostituita la C650 con una C6500 a causa di un pixel sempre acceso e di una impurità di 2 mmq nel display. Non so se è mia impressione ma mi pare che il c6550 avesse un'immagine migliore e piu' morbida: non mi pare di ricordare volti pattinati senza definizione (sembrano i disegni di mia figlia) e strani effetti nell' immagine di un segnale SD. Il Tv è versione CN mentre il C650 un SQ01. Le impostazioni fatte sono superficiali e mi sono limitato ad abbassare contrasto, luminosità, colore e a modificare alcuni parametri su modalità avanzata senza però togliere quell'effetto pattina e quegli artefatti che noto sulla C450 di mia suocera ma non presenti nel mio C650. Qualcuno puo' suggerirmi qualche modifica? Con il poco tempo che ho a disposizione non so quando riuscirò a leggere tutte le 156 pagine quindi siate buoni ed aiutatemi.
Simone :cry:
tanganika prova a disattivare il motion plus nelle impostazioni avanzate del menù immagine
Citazione:
Originariamente scritto da tanganika
Guarda, inutile raccontarti balle. Io ho rispedito al mittente con recesso il primo C6500 con pannello CN. Al di là del clouding inaccettabile, aveva un angolo di visione mediocre e una definizione ben lontana da ciò che mi aspettavo. Ricomprato un C6500 con pannello SS (quindi sempre Samsung, esattamente come gli SQ): dal giorno alla notte in tutto!!
Inutile, purtroppo, star lì a smanettare coi settaggi: i CN rispetto a SQ/SS sono INFERIORI SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA. PUNTO. Mi spiace essere così esplicito ma è la cruda realtà. :rolleyes:
Consiglio? Liberatene....
guarda ... ormai, proprio per il caos degli encoding possibili e veicolabili nei vari contenitori (.avi, .mkv), molti produttori si cautelano addirittura nelle specifiche ....Citazione:
Originariamente scritto da ziodavide
Premesso questo, io reputo "autorevoli" ed affidabili i trailers disponibili sul sito segnalato in precedenza .... se questi vengono letti correttamente, reputo il player all'altezza ... altrimenti no :eek:
bisognerebbe capire anche con che parametri li creano, visto che la maggior parte dei film in mkv non sono così fluidi.
Come faccio: mi è stato consegnato oggi dall'assistenza in sostituzione del C650 e già piu' volte ho espresso al servizio clienti samsung e all'assistenza questo discorso dei pannelli. Mi hanno dato quasi per folle. Come posso fare?Citazione:
Originariamente scritto da thegladiator
@favvy70
Ciao
se devo giudicare un prodotto audio/video mi affido ad una rivista specializzata (es. avmagazine) e non ad Altroconsumo .... non me ne vogliano ... ma mi devono spiegare, ad esempio, con quale criterio oggettivo hanno classificato le caratteristiche audio dei prodotti ... e, ad esempio, aver giudicato "migliore" quello del UE32C5100 rispetto al modello UE32C6000 :eek: :eek: :eek: