Visualizzazione Stampabile
-
I tv vanno regolati per benino e con pazienza...sia che si tratti di lcd che di oled.
Io con il mio B7 ci ho perso un bel po di tempo prima di trovare un dettaglio ottimale sia con SDR che HDR.
Anche in DV c’è da regolare molti parametri...il mio la luminosità di default è a 50 ed è possibile alzarla tanto danni sui neri non ne facciamo...circa i dettagli sugli scuri consiglio immagini test su YouTube con pattern sui neri fino a 0 ire...mi ricordo che il mio era regolato a 51 ma anche lì credo che l’unico che risolve ad hoc i primissimi step sui neri è Panasonic..poi le ultime serie LG non ho avuto modo di provarle bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Digit@l
Ecco questo mi interessa... io in "home cinema" (che uso a volte per contenuti DV) NON riesco a modificare l'impostazione del motion che è grigia e impostata su cinema clear (se non ricordo male). Mentre su altri profili, ad esempio "cinema" riesco tranquillamente. C'è qualcosa che lo tiene bloccato?
si infatti devi disattivare prima l'opzione in impostazione generali/impostazioni AI/selezione genere contenuto. Dopo che hai disattivato puoi togliere il true motion. In seguito puoi pure riattivare la selezione genere contenuto.
-
Gli ultimi LG (CX/C9) sul near black sono migliorati, e a mio modesto parere basandomi sul C7 di un amico neanche di poco. I Panasonic però su quel fronte sono ancora migliori. Mio zio ha un GZ1000 e nelle scene buie o comuque scure si notano maggiori dettagli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
generals
si infatti devi disattivare prima l'opzione in impostazione generali/impostazioni AI/selezione genere contenuto. Dopo che hai disattivato puoi togliere il true motion. In seguito puoi pure riattivare la selezione genere contenuto.
Strano, io quell'opzione non la ho attiva... proverò comunque a vedere. Grazie.
-
si ma infatti il CX near black è comunque ottimo ...
A me quello che non va molto giù, e che non ho ancora capito se è un difetto o sono io che non riesco a bilanciare, è il dolby vision che è spesso troppo scuro rispetto a tutto il resto...e andrebbe visto senza fonti di luce attorno....
-
Sul C9 il Dolby Vision lo trovo buono e non è scuro come ho visto ad esempio sugli oled Sony, o almeno fino a quelli alle serie 2019. Il Dolby Vision lo uso con luce oled a 100 e luminosità a 50. Quello che invece a me non va a genio è l'ASBL. Non è molto frequente, ma a volte succede che la luminosità si abbassa su scene scure non completamente statiche. Con i giochi non capita, capita ogni tanto con film o serie tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Sul C9 il Dolby Vision lo trovo buono e non è scuro come ho visto ad esempio sugli oled Sony, o almeno fino a quelli alle serie 2019. Il Dolby Vision lo uso con luce oled a 100 e luminosità a 50. [CUT]
usi CALDO 2 con le varie opzioni "artificiali" OFF?
magari posso risolvere emulando qualche tua opzione particolare...
EDIT: incredibile, penso di aver risolto passando semplicemente da modalità CINEMA a modalità HOME CINEMA. Nonostante le impostazioni che posso parametrizzare io siano identiche, ci guadagna tantissimo in luminosità!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Optimus Prime
usi CALDO 2 con le varie opzioni "artificiali" OFF?
magari posso risolvere emulando qualche tua opzione particolare...
EDIT: incredibile, penso di aver risolto passando semplicemente da modalità CINEMA a modalità HOME CINEMA. Nonostante le impostazioni che posso parametrizzare io siano identiche, ci guadagna tantissimo in luminosità!
Si caldo 2 ed elebarazioni artificali OFF. Si in HDR la Home Cinema la trovo ottima, uso sempre quella. In SDR vado di ISF stanza buia o Technicolor.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Optimus Prime
usi CALDO 2 con le varie opzioni "artificiali" OFF?
magari posso risolvere emulando qualche tua opzione particolare...
EDIT: incredibile, penso di aver risolto passando semplicemente da modalità CINEMA a modalità HOME CINEMA. Nonostante le impostazioni che posso parametrizzare io siano identiche, ci guadagna tantissimo in luminosità!
in effetti stavo per scriverlo, con home cinema molto più luminoso rispetto alla cinema avendo attiva AI brightness di default.
-
Sono contento, provando pian piano le impostazioni la quadra si trova:)
-
Buonasera ragazzi , ricopio da altro thread ... Ho preso da una settimana il CX 65" Sapete perchè LG abbia preferito togliere la funzione multi view ? C'è la speranza che venga implementata in un prossimo aggiornamento oppure esiste qualche procedura per installarla autonomamente ? Inoltre , chiedo scusa . sapete dirmi come si accede al menu di servizio all'interno del quale vedere , ad esempio , le ore di funzionamento ? Grazie mille
-
Non so se il multi-view sulla serie 2020 è stato tolto, sul C9 c'è. Per avviarlo bisogna premere il tasto con i puntini sotto il 9 e si apre il menù dove accedere a varie funzioni, tra cui le info, il multi-view l'assistenza rapida per l'assistenza remota ecc... Per accedere al menù di servizio ti basta cercare su Google. Occhio però perché nel menù segreto non ci si dovrebbe entrare, in caso di problemi si può perdere la garanzia.
-
Ciao a tutti, ho appena acquistato un 65cx.
Ho provato a guardare qua e là nel forum ma, vuoi per la mia scarsa conoscenza dell'argomento, vuoi per le tante discussioni simili presenti, non sono riuscito a trovare risposte ai miei dubbi.
- Qualche anima pia può aiutarmi nel settaggio e nella configurazione iniziale della TV? Uso per lo più sport su Sky, serie TV e film Sky, Netflix, Amazon prime.
- esistono delle immagini da caricare per verificare se ci sono problemi "di fabbrica" nella TV? (Colori sballati, pixel non funzionanti etc)?
Grazie mille e scusatemi se è una domanda trita e ritrita non sono riuscito a trovare una risposta che fa per me
😅
-
Ho notato dei problemi sul mio 55” CX settato in Home Cinema Dolby Vision. In pratica se ci sono scene molto veloci, si vedono tipo dei flash riempiti di nero, non saprei come spiegarlo. È davvero fastidioso. A qualcuno è capitato e sapete come settare per risolverlo? Succede solo con Home Cinema. True Cinema l’ho provato sia in Off, sia in Utente: 2/2 ma non cambia.
La modalità Cinema invece mi pare troppo scura per questo non la preferisco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redtype
Ho notato dei problemi sul mio 55” CX settato in Home Cinema Dolby Vision. In pratica se ci sono scene molto veloci, si vedono tipo dei flash riempiti di nero, non saprei come spiegarlo. È davvero fastidioso. A qualcuno è capitato e sapete come settare per risolverlo? Succede solo con Home Cinema. True Cinema l’ho provato sia in Off, sia in Utente:..........[CUT]
hai provato a togliere true motion? lo dicevo qualche post fa, a me lo faceva con scena iniziale di servant, tolto quello ho risolto.