Visualizzazione Stampabile
-
Luca, faccio fatica a seguirti. Se tra GCD 10% e Ted 11,11% c'è poca differenza - come presumevo anch'io sopra, parlando con Daniele... - mi pare evidente che non possa che essere una conseguenza della visualizzazione dei pattern di Ted al 6,5%, come vado ipotizzando, e non certo di una qualche supposta differenza nella codifica dei colori tra i due dischi (cosa di per sé non assurda, ma allora perché tutti gli altri che usano il Ted non hanno mai notato questo problema?). E se la ragione di queste differenze è la dimensione dei pattern, torniamo al punto di partenza: per me il motivo è scontato, e riguarda il gamma reale post calibrazione. Tanto più che fin dall'inizio tu - ma anche Daniele - parli di scene a basso APL/bassi IRE... e se si trattasse di un problema di codifica dei colori la cosa dovrebbe riguardare i colori incriminati in qualunque condizione, non solo nelle scene scure...
Questo tuo passaggio, invece
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
ok quindi? Non ho più modo di avere il quadro preciso allora...
proprio non l'ho capito...
Ettore
-
@ sanosuke
E' una vita che non utilizzo il disco GCD, ma ricordo che usando questo disco con Calman è necessario flaggare l'opzione:
"Saturation targets use constant luminance" in Workflow Advanced Option.
Non vorrei che tu stia facendo confusione su questo aspetto. E' così?
-
.........battuto sul filo di lana, come Brian O'Conner con Dominic Toretto! :D
-
-
Svelato l'arcano...
Rinfrescatemi la memoria: cosa significa/a cosa serve quella spunta specifica per GCD? Per AVS HD invece c'era la specifica impostazione AVS Sweeps, se non erro, mentre per ogni altro tipo di pattern non serviva alcuna impostazione specifica...
Ettore
-
Leggete da questo link in poi su questo stesso thread ...
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...66#post4193366
Sul CMS il disco GCD segue una "filosofia" diversa dal disco di Ted.
-
nel workflow di Stefano è deflaggata di suo
-
Con GCD, devi flaggare. Con Ted lasci deflaggato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Con GCD, devi flaggare. Con Ted lasci deflaggato.
Qualcuno sa come deve essere con Mascior? Ora mi fate venire gli scrupoli...
Ettore
-
Non ho mai usato Mascior, ma puoi verificare con il Datagrid il valore di Y atteso alle diverse saturazioni con o senza flag su quella opzione.
Nei due diversi approcci, ovviamente puoi controllare che le triplette RGB alle varie saturazioni sono diverse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Non ho mai usato Mascior, ma puoi verificare con il Datagrid il valore di Y atteso alle diverse saturazioni con o senza flag su quella opzione.
Nei due diversi approcci, ovviamente puoi controllare che le triplette RGB alle varie saturazioni sono diverse.
Confronta le triplette RGB fra Mascior e Ted: se sono uguali, va tenuto deflaggato.
Parto dalla fine: sai che sono duro a capire... ma mi sfugge qualcosa. Le triplette in oggetto saranno diverse/uguali nel datagrid di Calman nella chart CMS a seconda che venga flaggata o meno quella opzione. E questo a prescindere dal disco che viene utilizzato in quel momento, dato che il software non può sapere quale sia (e questo è il motivo dell'eventuale errore di Luca). Dovrei sapere, a priori, se il disco di Mascior richiede quell'opzione, come GCD, oppure no. Se nemmeno Riccardo lo sa, chiederò magari nel 3d apposito in UK, sempre che sia ancora attivo...
Tornando a Luca, dal grafico del CMS finale dopo l'ultima calibrazione che ha fatto, tornato a GCD, si vede quindi chiaramente che l'opzione era flaggata. Solo lui però sa se usando Ted si è ricordato di deflaggarla oppure no...
Ettore
-
con il gcd se nn si flagga i deltaE sono allucinanti,difficile dimenticarsene.
Con Ted usato deflaggato ovviamente.
-
Sì, ma voglio dire... quando l'opzione è impostata in modo errato le luminanze sono ESAGERATAMENTE errate, non credo ci sia pericolo di sbagliarsi (mi rivolgo in particolar modo a Ettore che chiede di Mascior).
-
Ripeto non ho mai usato Mascior, ma immagino che se tu hai una precedente calibrazione eseguita per esempio con il disco di Ted e la verifichi con il disco Mascior (tenendo deflaggata l'opzione) e noti un forte discrepanza nel Y alle diverse saturazioni, non può che essere dovuto al fatto che anche Mascior come GCD richiede il flag (è un esempio).
P.S. Luca e Stefano mi hanno preceduto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
con il gcd se nn si flagga i deltaE sono allucinanti,difficile dimenticarsene.
E ok, bene. Resta il fatto che i pattern di primari e secondari sono concepiti in maniera differente, non mi stupisco che portino a settings differenti.
Se però magari ti decidessi a caricare le due calibrazioni su DeviceControl (Riccardo ti ha fatto pure l'autoinstall!!!!!!!).... sono curioso di vedere la differenza...