Perchè, che aveva prima?
Visualizzazione Stampabile
Perchè, che aveva prima?
Anche io ero stato conquistato dalla modalità xenon. Stranamente a casa mia rende di più la modalità cinema 1 a 6500 k. Forse sarà il mio ambiente, ma quest'ultma modalità sembra più neutra e naturale, mentre la xenon accentua troppo i rossi, con conseguenze negative sugli incarnati. Ma sicuramente dovrei farlo tarare a dovere...
Ma la modalità "cinema" non utilizza il profilo colore Xenon?
Quando dite "la modalità Xenon" cosa intendete? Sul mio X7 è un profilo colore che si può inserire solo nelle modalità CINEMA e FILM (i primi due tasti sul telecomando).
Esatto, la modalità cinema 1 puó essere usata sia col profilo colore xenon che senza, con tutte le gradazioni 8500, 8000, ecc. Provala a 6500 e fammi sapere se ti piace di più rispetto alla xenon.
Te lo dico già: a me piace di più 6500k nel modo "naturale" con profilo colore "standard".
Anche Cinema con Xenon2 non mi dispiace ma fre le due preferisco in genere 6500k.
Ma non trovi che la modalità naturale carichi troppo i colori?
Si, li carica un po' troppo, infatti col radiance ho modificato (abbassato) abbastanza pesantemente l'offset generale. Però è quella che, nel complesso, mi sembra offrire maggior profondità, nero e contrasto.
Ovviamente a taratura avvenuta abbandonerò tutto per spostarmi nel preset personalizzato (ma ora è troppo presto, voglio "caricarci" sopra almeno 100/150 ore).
X luigi. Prima del 50 ho avuto il 15 e il 20 della jvc, quindi mi permetto di dire che conosco abbastanza bene i jvc x dire che il 50 in modalita' xenon e" totoalmente diverso rispetto ai suoi predecessori. La modalita' xenon e' un filtro meccanico che si inserisce davanti alla lampada e quindi modifica lo spetrro cromatico simulando gli effetti della lampada allo xeno. I colori in questa modalita' perdono di quell'artificioso e sono molto + naturali7. Ovviamente la macchina deve essere tarata professionalmente, non ci si puo' mettere e fare regolazioni ad occhio. Dominanti rosse sono solo conseguenze di cattiva regolazione. Io ho una batcave (foto della mia sala sul thread kinopaolis) e vi posso assicurare che modalita' cinema xenon 3 tarato strumentalmente i colori sono del tutto naturali, contro naturale sempre tarato strumentalmente. Con naturale ho le perfette immagini jvc standard. Bellissime, ma appena passo al setting cinema xenon 3 tarato il quadro visivo diventa una finwstra sul mondo reale. Non saprei come altro spiegare. Poi magari agli esperti che leggono il forum la richiesta di speigare meglio come lavora il filtro.
Ciao
Interessante. Usi cinema 1 o cinema 2?
Sinceramente almeno sul mio X3, la modalità NATURALE è quella che carica meno i colori rispetto a CINEMA e FILM e tutto il quadro risulta per l'appunto molto "naturale", ma mi rendo conto che parliamo pur sempre di due modelli differenti.Citazione:
Originariamente scritto da Ligrestowsky
Ciao a tutti,volevo sapere come posso regolare il mio x7 per far uscire fuori il segnale per coprire correttamente lo schermo in 21/9 trovo solo i 16/9 e 4/3
Grazie in anticipo
Marco
X ceme: unico modo x vedere su 21.9 e' zoomare e proiettare le strisce nere fuori dallo schermo. Se hai una soluzione come la mia no problem, altrimenti devi utilizzare dei mascheramenti variabili. C'e' un thread specifico dove se ne parla. Io uso la modalita' cinema 1 xenon 3. Ma ripeto la mia e' una batcave - buioi pesto totale. Inoltre la macchina e' tarata professionalmente con sonda da simone berti in configurazione col cinescaler che utilizzo come processore, quindi credo che ogni configurazione e sala fa storia a se.
X stefanelli. al 40 manca il filtro della modalita' xenon, i preset video sul 40 sono simili al 50, ma se attivi la xenon il vpr cambia drasticamente nei colori, e' un altro vpr. Senza xenon sono macchine molto simili e con un ottimo processore come il tuo colmi il divario tra 40 e 50, ma se attivi la xenon finisce ogni comparativa, prendi il tuo x3 lo dai indietro e passi al 50. Cosa che col tuo impianto ti consiglio vivamente di fare. Credo che troppo spesso nelle comparative se e' confrontato il 40 e 50 senza tenere conto del valore aggiunto del 50, si sottolinae sempre il livello del nero e la definizione migliore, cosa che ci sta, ma che in un ambiente living vengono annullate dalle condizioni di luminosita' dell'ambiente. I colori totalmente diversi del 50 invece si vedono anche in ambiente living. Poi altra differenza e' data dal cms che apporta una notevolw diffwrenza di visione anche in ambito 3d, cosa magari che per+' col radiance si puo' migliorare, almeno credo. Per tutti questi motivi consiglio a tutti di guardarsi bene l'rs 50 in modalita' xenon. Il 40 resta un ottima macchina fedele allo spirito jvc dal costo contenuto, il 50 e' la rivoluzione in casa jvc , il primo passo verso una nuova fruizione di visione e percezione dei colori. Questo secondo il mio personale parere.
Secondo me e ripeto secondo me tolto il fattore filtro XENON, chi possiede un X3/RS40 con un RADIANCE non ha bisogno di un upgrade, in quanto quello che manca al proiettore lo "recuperi" con il RADIANCE, vedi CMS completo....poi a meno che non si vada alla ricerca spasmodica del contrasto più elevato, un nero più profondo o altri piccoli accorgimenti, allora l'upgrade è consigliato.
Scusami antonio, hai detto niente. Ribadisci quello che ho detto io. Tra 40 e 50 non vi e' una differenza clamorosa tale da giustificare l'esborso di altri 2500 euro, ma se paragonate entrambe le macchine in modalita' normale. Li prendi il 40 e gia' il cinescaler x non parlare del radiance e il 40 diventa quasi come il 50. Ma quando attivi il filtro xenon, non c'e processore che tenga. Quindi e' ovvio dire togli il filtro xeno e poi non cercare il contrasto spimto o il nero + profondo, le macchine sono alla fine simili. Certo ma queste differenze nella visione side by side sono quelle sostanziali. Poi sul discorso radiance non posso esprimermi perche' non ne ho mai visto in funzione uno, ma sono anche certo che non potra' modificare lo spettro cromatico di emissione della luce, quindi il 40 con radiance non sara' mai un 50 liscio.da qui in particolare a te il suggerimento di valutare il 50. Con l'impianto bellissimo che ti stai allestendo il 40 e' sottodimensionato rispetto al resto. Tutto qua. Poi per altri scambi d'opiniono e pareri penso che sia meglio andare in mp, altrimenti potrei essere richoamato di ot. Ciao
2500 euro per un filtrino, per quanto 'miracoloso'??Citazione:
Originariamente scritto da antonio75