Scusami Ettore,
ma non ti seguo nel ragionamento, mi dici che lo stampaggio non è più un problema con i plasma di oggi è che non si impongono pratiche rigide per evitarlo, però dici che vanno usate delle "minime cautele", per quanto mi riguarda le minime cautele si dovrebbero esaurire con qualche centinaio di ore di rodaggio e con la non visualizzazione dello stesso logo per molte ore consecutive (per molte intendo molte diciamo dalle 4 ore in su).
Gli esempi che hai fatto secondo me non sono calzanti, sono tutti utilizzi impropri e/o sconsiderati (gas a manetta, vinile graffiato per un violento posizionamento della testina ecc), quello che ho fatto io del televisore è un normale utilizzo "da televisore" (lavoro tutto il giorno ed il televisore è acceso al massimo dalle 20 alle 23 e quasi mai sullo stesso canale).
Comunque non voglio convincere nessuno delle mie posizioni ;) la mia è solo una constatazione ed eventualmente un tassello in più per altri utenti interessati all'acquisto di un plasma, se avessi saputo prima che lo stampaggio non è più un problema a patto di:
non incorrere in un pannello difettoso (?);
non guardare lo stesso canale troppo a lungo (3 ore sono troppo a lungo?);
non guardare troppo (in percentuale) un canale rispetto agli altri (mezz'ora al giorno di tg la7 sono sufficenti?);
visualizzare neve prima dello spegnimento;
probabilmente non lo avrei acquistato, dico probabilmente perchè "ero" un sostenitore accanito del plasma verso gli lcd e forse nonostante tutto lo avrei acquista ugualmente. Oggi alla luce dei fatti non credo lo rifarei.
:)