Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bongrandrea79
come le hai sistemate?!
Proprio fisicamente... perchè nel mio caso le vibrazioni arrivavano dalle lamelle del controsoffitto, dalle porte degli armadi, dagli infissi della finestra, ecc.. ho buttato su una traccia colma di bassi, ho localizzato ogni singola vibrazione e l'ho risolta (feltrini, gommini, poliuretano, ecc).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beatle
valori alzati a + 6 per le frequenze basse e a + 5 per le alte...i toni bass a + 8 e i trebble a + 10...
per i sub vorrei ancora almeno un altro 50-60% in piu'
...tu sei COMPLETAMENTE pazzo...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beatle
io aspetto i dora per vedere un po'che succede;)...per quanto riguarda l'impatto e la pressione sonora
E' normale con due sub ottenere la stessa pressione sonora rispetto ad un sub in un angolo, sono i soliti 6db...
Pero' onestamente, equalizzatore manuale senza misure (ad orecchio quindi come fai a stabilire che frequenza alzare o abbassare?), toni modificati incrementando tutto, volume 0db sul sinto (quindi reference?) va bene la pressione e l'impatto ma la resa audio corretta penso che l'hai persa per strada... ti piace davvero il suono come e' adesso?
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
L'ho tenuto 1 mese ma i risultati con e senza erano talmente poco tangibili che l'ho rivenduto.
Condivido tutto quanto scrivi.
-
ho bisogno di emozioni:D...comunque a parte gli scherzi,configurandolo cosi l'impianto,ho quella situazione di impatto e pressione anche a bassi volumi...mentre settando il tutto come dovrebbe essere,per raggiungere certe pressioni dovrei alzare il volume a manetta...
-
ho fatto tante prove prima di lasciarlo come cosi'adesso..ho provato con l'audyssey..mamma mia...poi ho disattivato l'equalizzatore e quindi riportato tutto a zero i toni...bah...non m'e piaciuto per niente...
-
Per me hai un suono talmente saturo da far paura :D
-
ragazzi io accetto consigli e so'che le per le regolazioni di equalizzazione,ogni ambiente fa'storia a se..ma se vi posto i valori da equalizzare,in linea teorica sapreste consigliarmi i valori?in linea solamente teorica...
-
Non esistono valori teorici, si deve sapere dove modificare e va in base all'ambiente, e' come se tu dovessi avere un problema al motore dell'auto e chiedere al meccanico di risolverlo senza poter vedere l'auto.
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
Per me hai un suono talmente saturo da far paura :D
Lo credo anch'io, oltre a risonanze e vibrazioni da paura, a mio personale parere chiedi troppo al tuo impianto e lo stai facendo suonare male. Con le tue rischieste a livello di pressione sonora dovresti prendere componenti di livello superiore e sub di altro livello (e costo) del Sunfire.
-
a parte che le vibrazioni le sento solamente coi sub,in quanto a risonanze non m'e sembrato di sentire cose fuori posto...per quanto riguarda l'esagerazione che sento dal mio fronte,non avrei dovuto accorgermi che so'...di rumori di membrane che arrivano fuori corsa?
in pratica escludendo l'equalizzatore manuale e levando l'audyssey,avrei una resa piu'lineare,ragazzi?
-
Non intendevo che stai "sfasciando" i diffusori ma che hai probabilmente perso per strada la correttezza timbrica, tu cerchi il volume e non il bel suono, i toni per esempio vanno lasciati a zero (fanno piu' danni che altro), cio' che non capisco e' come sia possibile che con un 905, Klipsch e due sub in una stanza "normale" tu senta ancora il bisogno di alzare i livelli, io a volume Reference con due sub regolati a -10db sul sinto arrivo a 113-115db di SPL effettiva, di solito basta...
-
Prova... ma dipende moldo dall'ambiente. Io tengo ogni tipo di equalizzazione disattivata (HT-EQ, Room-EQ, ecc), e mi ci trovo da Dio, ma la mia stanza è un bel po trattata acusticamente. Altrimenti imposta l'Audyssey e usalo come base di partenza, per poi andare ad alzare i livelli che ritieni troppo bassi.
-
provero'a disattivare il tutto e ad alzare il volume un po'a manetta..e poi vediamo...:)
-
Ecco i rischi di quando si comprano le cose usate ahahahah :D
-
ragazzi ho fatto un'altra prova oggi...in pratica ho spento l'hrs e lasciato acceso solamente il b&w 610...ebbene,per quanto riguarda il basso nelle colonne sonore,quello dove si sente il tunf tunf di sottofondo per intenderci,lo avvertivo bello secco e nel corpo...mentre spegnendo il b&w e accendendo l'hrs,lo sentivo piu'controllato ma mi mancava la sensazione del colpo secco allo sterno...ma e normale?..c'e l'ho da poco piu'di una settimana..ma credo che non abbia neanche ancora 20 ore di rodaggio perche lo sto usando solamente per spezzoni di film e una mezz'oretta ogni tanto con la musica...
-
Quando non stai vedendo film, dagli in pasto una bella traccia che fa solo "tunztunz" e mandala in repeat. Mandagli su ancora qualche ora e poi riprova. La manopola dietro il sub a quanto è?