non so ma a me pare che basti avere un pannello che gestisca frequenze superiori ai 120hz per poter godere del 3D.....
quindi se così fosse i vari lcd/led/plasma da 200Hz in su potrebbero gestire il 3D.
Visualizzazione Stampabile
non so ma a me pare che basti avere un pannello che gestisca frequenze superiori ai 120hz per poter godere del 3D.....
quindi se così fosse i vari lcd/led/plasma da 200Hz in su potrebbero gestire il 3D.
assolutamente no...i pannelli che indicano quelle frequenze (addirittura il mio porta 600hz) non supportano il 3d...sono solo capaci, tramite algoritmi particolari, di portare i filmati ad una maggiore fluidità (e, tra le altre cose, assolutamente non a quelle frequenze)...quei numeri sono più che altro trovate pubblicitarie per rincretinire il consumatore...
solo i panneli 3d ready sono capaci di riprodurre il 3d (e hanno hdmi 1.4)..e servono anche gli occhialini polarizzati attivi (100 euro a paio)..
stiamo andando ot, ma se pensi di avere già l'impianto pronto per il 3d sbagli...si dovrà cambiare tutto...:(
siamo totalmente ot, ti invito a leggere le altre sezioni per cercare altre info sull'argomento..;)
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Qui è possibile che ti sbagli,:rolleyes: diversi proiettori crt (vecchi ruderi come il mio, ad esempio:D ) arrivano ad agganciare i 120 hz, quindi è molto probabile che collegati ad un lettore bluray 3D ready si riesca a proiettare in 3 dimensioni senza dovere necessariamente sostituire il vpr.....Anche per questo io speravo che con un'aggiornamento firmware si riuscisse ad avere il 3D per il bd2500, ma ormai credo che sia sbagliato illudermi. Samsung per il 3D pare abbia già pronto un lettore specifico...per cui amen...:cool:
non so più come spiegarvi che non è un discorso di hz...se esiste la sigla 3dready ci sarà un motivo non dite?
giusto per essere chiari leggete qui..:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164056
come vedete è molto più complesso di quello che sembra...
non intervengo più perchè è totalmente ot
Qualcuno di voi ha riscontrato qualche anomalia durante la visione di Sherlock Holmes? (brevi interruzioni audio e video). Non son riuscito a capire se il disco era difettoso o il lettore dava qualche problema...:confused:
....è normale, avevo già segnalato la cosa qualche pagina fa...
..ho girato un pò e ho scoperto che lo fa su diversi lettori...
sul sammy salta (microscatti) ogni 15 minuti circa, sulla ps3 ha 2/3 microscatti solo nell'audio (molto piccoli a dire il vero)...
credo sia una nuova protezione inserita nel bd o qualcosa del genere...spero che non sia, come per wall-e, un problema di partite di disco...:rolleyes:
No Nicholas. La versione 1.3 non riuscirà in nessun modo a gestire i metadati relativi al 3D (i cosiddetti 3D Data) se non è prevista la possibilità di aggiornare il transmitter HDMI in modo da renderlo capace di gestire questi dati (rendendola così, in pratica, una HDMI 1.4 senza ARC e senza ethernet).Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
La ps3, grazie alla lungimiranza dei progettisti, potrà farlo. Ma non credo che molti altri lettori (o amplificatori) lo permetteranno. ;)
avevo letto un articolo a riguardo e avevo generalizzato ipotizzando fosse una cosa comune anche ad altri lettori..ora è chiaro;)
buongiorno
ho un piccolo problema...quando vedo un film con l'audio in analogico,,c'e' un leggero rumore che proviene dalle casse (continuo, tipo rumore rosa)
mentre ascoltandolo con il cavo ottico è completamente assente , ho provato a controllare le connesioni...ma sono tutte in ordine..
c'è da qualche parte un disturbo...devi fare altre prove (magari usando i cavi uno alla volta, spostando i vari alimentatori...al limite cambiando le configurazioni dal lettore)...
anche con il mio lettore piccole interruzioni audio/video in diversi frangenti del film, non pregiudica la visione, ma da molto fastidio.Citazione:
Originariamente scritto da Diplodus
la smettessero con queste protezioni inutili, chi vuole copiare copia comunque, nessuno li ferma
insomma il nuovo firmware com'è il centro assistenza mi ha messo il 2.2 prima avevo il 2.5 boh.
il 2500 è ancora vivo?
certo....
:confused:
ragazzi,per l'aggiornamento firmware mi consigliate di rimanere al 2.5,o di passare al 2.6?