Visualizzazione Stampabile
-
Arrivato 508XD.
Ciao a tutti, venerdì mi è stato consegnato ed installato a parete il Pioneer 508XD.
Che dire, per ora sono abbastanza soddisfatto...per quanto riguarda il rodaggio, ho tenuto la luminosità ed il contrasto sotto al 50% ed utilizzo la finzione zoom per non lasciare troppo i loghi delle tv.
Vi volevo chiedere,per l'ingresso dvd, è meglio settarlo a 720p oppure 1080i?
La mia configurazione è la seguente:
PIO 508XD-hdmi-ONKYO SR605-hdmi-PIO 555HX-S
E' meglio settare il segnale video a 576p oppure 1080i?
Inoltre, ho visto che l'Onkyo possiede, come processore, il Farudja, che dovrebbe lavorare bene. Ciò vuol dire che posso tranquillamente lasciare 576i?
Allora, all'inizio non mi passava il Dolby dal dvd, allora ho dovuto collegare il dvd al sinto con un cavo coassiale, è corretto?
Inoltre, per quanto riguarda la visione della sola tv (sia essa con o senza digitale terrestre), non noto una bellissima definizione, le scritte risultano un po' sfuocate, è normale?
Nulla da dire, invece, sui DVD, eccezionale!
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Arnold Layne
1) Modalità attivazione - 3
2) Y Pb/Cb Pr/Cr superbianco (HDMI)
Attiva
3) Potenza risoluzione per DVd
Scala doppia
4) Formato di uscita video BD/DVD (HDMI)
RGB
Alcune scelte sono curiose, ma per molte impostazioni è una questione di gusti... Ad esempio con i Blu-ray io imposterei il PureCinema in Avanzamento: l'immagine è più fluida e stabile. Ma anche Spento non è sbagliato.
Quelle che invece ti segno nel quote non mi sembrano corrette.
1) La Modalità attivazione, con le tue impostazioni, influisce solo sui DVD, che escono dal Denon a 1080p@50 Hz. Per cui dovresti mettere 1 o, al limite, 2. Con 3 soffri sicuramente di scatti. Attenzione: sia per i DVD NTSC (a 60 Hz, dunque) che per i BD questa impostazione non ha alcun valore, viene bypassata.
2) Che io sappia (ne ho parlato anche con Luciano Merighi) non ci sono sul mercato software (DVD o BD) che sfruttano il Superbianco. Tra l'altro lo attivi mettendo poi, vedi 4), l'uscita su RGB. Di fatto disattivandolo, quindi.
3) Io userei Normale. C'è un motivo per cui hai scelto Scala doppia? Credo comunque che non ti importi molto, visto che per i DVD usi il Denon.
4) Questa la comprendo poco. I BD e i DVD sono codificati in Y Pb/Cb Pr/Cr. Perché portarli in RGB?
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Alcune scelte sono curiose, ma per molte impostazioni è una questione di gusti...
La cosa è molto probabile visto che ho cercato di rubacchiare qua e la nel forum delle indicazioni che mi potessero aiutare senza faticare troppo, sono praticamente un principiante in fatto di regolazioni.
Citazione:
Ad esempio con i Blu-ray io imposterei il PureCinema in Avanzamento: l'immagine è più fluida e stabile. Ma anche Spento non è sbagliato.
Da quello che capisco dovrò separare le modalità di visione tra la PS3 e il Denon, in quanto se uso il Denon il PureCinema non lo posso modificare.
Citazione:
1) La Modalità attivazione, con le tue impostazioni, influisce solo sui DVD, che escono dal Denon a 1080p@50 Hz. Per cui dovresti mettere 1 o, al limite, 2. Con 3 soffri sicuramente di scatti.
Farò questa prova, quindi solo con il Denon eh?
Citazione:
Attenzione: sia per i DVD NTSC (a 60 Hz, dunque) che per i BD questa impostazione non ha alcun valore, viene bypassata.
Questo non lo sapevo, avevo letto che era una funzione che influiva molto sulle immagini ma non che era by-passata con il BD.
Citazione:
3) Io userei Normale. C'è un motivo per cui hai scelto Scala doppia? Credo comunque che non ti importi molto, visto che per i DVD usi il Denon.
Il motivo è semplice, come ho detto prima avevo letto sul forum che c'era qualcuno che la riteneva l'impostazione corretta e ho provveduto, quando mettevo i dvd nella PS3 mi rendevo conto che non erano perfetti ma poi ho lasciato così com'era visto che uso il Denon :D
Citazione:
4) Questa la comprendo poco. I BD e i DVD sono codificati in Y Pb/Cb Pr/Cr. Perché portarli in RGB?
Bene, bella domanda! Ho provato a impostare la PS3 su Y Pb/Cb Pr/Cr e di conseguenza anche l'ingresso della TV ma l'immagine mi veniva restituita come se filtrata, non ricordo se verde o di un altro colore, percui ho messo su RGB che invece mi dava l'immagine a colori.
Ovviamente da come scrivi capisco che ho fatto una ..zzata, che devo fare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Arnold Layne
Da quello che capisco dovrò separare le modalità di visione tra la PS3 e il Denon, in quanto se uso il Denon il PureCinema non lo posso modificare.
Puoi separarle, sì, ma non devi necessariamente farlo. Io guardo DVD (upscalati a 1080p) e BD su PS3 e utilizzo le stesse modalità di visione.
Citazione:
Originariamente scritto da Arnold Layne
Farò questa prova, quindi solo con il Denon eh?
Non so che altre sorgenti tu utilizzi. Per la tv normale, analogica o digitale che sia, è meglio 2. Ma per i DVD io preferisco 1, anche se con 2 non vanno male.
Citazione:
Originariamente scritto da Arnold Layne
Questo non lo sapevo, avevo letto che era una funzione che influiva molto sulle immagini ma non che era by-passata con il BD.
E' bypassata perché, come dicono le istruzioni, non funziona con determinati segnali, tra cui 1080p@24 Hz (= BD) e 1080p@60 Hz (= DVD NTSC upscalati)
Citazione:
Originariamente scritto da Arnold Layne
Il motivo è semplice, come ho detto prima avevo letto sul forum che c'era qualcuno che la riteneva l'impostazione corretta e ho provveduto, quando mettevo i dvd nella PS3 mi rendevo conto che non erano perfetti ma poi ho lasciato così com'era visto che uso il Denon :D
Il Denon è un ottimo lettore (tu hai il 1930, vero?), ma PS3 non sfigura. Anzi!
Citazione:
Originariamente scritto da Arnold Layne
Bene, bella domanda! Ho provato a impostare la PS3 su Y Pb/Cb Pr/Cr e di conseguenza anche l'ingresso della TV ma l'immagine mi veniva restituita come se filtrata, non ricordo se verde o di un altro colore, percui ho messo su RGB che invece mi dava l'immagine a colori.
Ovviamente da come scrivi capisco che ho fatto una ..zzata, che devo fare?
Se ti viene l'immagine verde vuol dire che sei andato in un menù a modificare qualcosa... Credo tu sia "vittima" dei suggerimenti del forum inglese, che indica appunto di mettere RGB in uscita su PS3 e Colore-4.
Controlla in OPZIONI -> Ingresso HDMI
Dovresti selezionare Video come Tipo segnale e mettere Automatico nella voce successiva. Così il Pioneer riconoscerà automaticamente il segnale in ingresso (ci sono, nell'ordine: YCbCr 4:2:2, YCbCr 4:4:4, RGB 16:235 e RGB 0:255).
Per curiosità controlla quale Colore hai selezionato in questo menù. Te lo chiedo perché nel caso avessi effettivamente scelto Colore-4 la cosa non andrebbe molto d'accordo con le tue impostazioni su PS3, che vedono RGB in gamma limitata (quindi 16:235).
Attenzione anche che se la tv è bloccata su RGB anche nell'INPUT che utilizzi per il Denon dovrai cambiare anche le impostazioni di quest'ultimo. Se ricordo bene puoi selezionare Automatico anche sul lettore.
-
Atchoo...... ma quanti mesi hai passato sul quel Pio :eek: :eek:
quante volte hai letto il manuale ?? ;)
Quante ......
Mii.... pare che tu ci viva con la tua tv..... io dopo due tre gg lontano da casa.... mi scordo metà delle cose :rolleyes:
ciao :cool:
-
Me lo sono studiato ancor prima di avere la tv, scaricandolo dal sito! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Controlla in OPZIONI -> Ingresso HDMI
Dovresti selezionare Video come Tipo segnale e mettere Automatico nella voce successiva.
Fatto, ma prima di fare ciò ho settato la PS3 per uscire in Y Pb/Cb Pr/Cr, poi ho impostato sul Pio Colore-2 e le immagini del BD di "Ai confini del mondo" erano perfetti ma poi quando uscivo dal BD e tornavo al schermata di gestione della PS3 lo sfondo era tutto verde così ho impostato il Pio in Automatico.
Citazione:
Per curiosità controlla quale Colore hai selezionato in questo menù.
Avevo impostato Colore-3
Citazione:
Attenzione anche che se la tv è bloccata su RGB anche nell'INPUT che utilizzi per il Denon dovrai cambiare anche le impostazioni di quest'ultimo. Se ricordo bene puoi selezionare Automatico anche sul lettore.
L'impostazione del Denon è YCbCr, per questo ingresso ho impostato il colore-2.
Il PureCinema lo posso attivare solo con la PS3 e solo se sto vedendo un BD e ora l'ho impostato su avanzamento come mi hai consigliato, con il Denon è disabilitato, infatti il Denon l'ho settato a 1080p 50Hz e con tale segnale in ingresso il PureCinema non è attivabile.
Ora farò un po' di prove di visione e rifarò il test di Merighi visto che ho cambiato alcune impostazioni video, ti terrò aggiornato.
Grazie.
-
ho visto il 508 in negozio accanto agli altri 50"...si vedeva proprio che era un'altra storia...peccato che 4000€ proprio non li ho
-
Citazione:
Originariamente scritto da Arnold Layne
Fatto, ma prima di fare ciò ho settato la PS3 per uscire in Y Pb/Cb Pr/Cr, poi ho impostato sul Pio Colore-2 e le immagini del BD di "Ai confini del mondo" erano perfetti ma poi quando uscivo dal BD e tornavo al schermata di gestione della PS3 lo sfondo era tutto verde così ho impostato il Pio in Automatico.
Sì. I film, BD e DVD, sono in Y Pb/Cb Pr/Cr mentre la XMB (XrossMediaBar) e i giochi sono in RGB. Meglio se imposti RGB su Completa.
Citazione:
Originariamente scritto da Arnold Layne
L'impostazione del Denon è YCbCr, per questo ingresso ho impostato il colore-2.
Meglio automatico (che ti imposta Colore-1).
-
@Sandaman
Se provi a girare e a chiedere potresti riuscire a trovarlo anche con buoni sconti, io l'ho pagato 3.500,00 euro e il venditore non era mio amico ma me lo hanno presentato, sono tanti anche 3.500,00 ma non sono 4.000,00 ;)
@atchoo
Proprio non mi veniva XMB, ho cercato l'acronimo per dieci minuti ieri sera senza trovarlo, meno male che hai capito.
Per il resto....obbedisco :)
-
Domanda:
Ma e' vero che la Linea Kuro e' l'unica che davvero funziona a 1080/24P (con segnale 1080/24P da HD-DVD o Blu Ray ovviamente...) ?
Mi e' stato detto che tutti gli altri display che accetano il 1080/24P in realta' poi tornano a 60HZ con conseguenti microscatti nei panning...
E' vero?
grazie
Saluti
-
che differenza c'è tra il pio 4280xd e il 428xd a parte il prezzo?
-
Uno zero in più (o in meno) nel codice. :D
http://www.pioneer.it/it/products/62...HDREADY_KURO=1
Qua puoi fare il confronto. ;)
-
508xd
Sono da poche ore possessore di un 508xd (chissà quante cose dovrò chiedervi) e mi è subito balzata all'occhio una cosa alquanto strana:
Ho notato che i caratteri della trama degli eventi, per intenderci, quella che esce premendo il tasto "i" del telecomando di sky sono piu' grossi nella parte sinistra dello schermo rispetto a quelli nella parte destra. Non c'è un salto in una parte precisa dello schermo, ma è come se si rimpicciolissero progressivamente da sinistra verso destra. :( Non sarà un difetto della tv?
Decoder pace slim collegato in imput 1 con scart e decoder dreambox 7000 in imput 2 sempre con scart.
-
Mi sembra un difetto strano... Per una prova del nove usa il Merighi Test, in particolar modo nel menù Measures.