Si, è stato fatto e pare funzionare regolarmente.
Vai a ritroso e dovresti trovare il post.
Visualizzazione Stampabile
Si, è stato fatto e pare funzionare regolarmente.
Vai a ritroso e dovresti trovare il post.
Buone notizie, LG mi ha sostituito il gruppo ottico che aveva smesso di funzionare.
Il mio D75 è stato in assistenza 5 giorni, direi che almeno per questo aspetto funziona (anche se sarebbe meglio fare prodotti che non necessitano di assistenza!).
Salve ragazzi,
sono appena iscritto al forum ed in quanto possessore di quella catastrofe che è l'LG D77 ho appena letto tutte e 254 le pagine di questa discussione (!!!).
Ho un paio di domande "conclusive":
1) sono riuscito a raggirare il problema del blocco registrazioni da sky con il trucchetto della registrazuione sui canali PR01, PR02 etcc..Volevo sapre se registrando su quei canali la qualità della registrazione è piu bassa rispetto a quella fatta su AV2. (io ho collegato il D77 ad un televisore Samdung LCD 40 hd ready con il cavetto Hdmi.....).
2) se mantengo settata la risoluzione del D77 su 1080p anche se il programma che vedo non è in 1080 (ma inferiore) la definizione dell'immagine peggiora o non cambia niente?
3) se dovessi decidere di cambiare il D77 con un Pioneer (con un grosso sforzo econoimico) -che ho notato essere uno dei migliori in circolazione- quale modello è consigliabile per eviate il problema del blocco registrazioni da sky: l'LX60 o l'LX61 (che non hanno dunque il DVB-T digitale) o va bene anche l'LX60D o l'LX70D (con il DVB-T digitale)?
Grazie mille anticipatamente a tutti.
Ciao e benvenuto.
Seguono le mie risposte:
1) E' la stessa qualità
2) la DS esce al massimo a 1080i; direi che l'upscaling è legato anche alla qualità della sorgente: un buon DVD si vedrà meglio di un canale DTT, se poi il canale DTT ha un bit rate alto (vedi gli europei sulla rai) allora non ci sono problemi.
Dato che sei collegato ad un TV HD ready io uscirei a 720p che è una risoluzione molto più vicina ai 768p del pannello.
Inoltre, se il circuito di upscaling/deinterlacer del TV fosse meglio di quello della DS allora converrebbe uscire a 576i e lasciare fare tutto al TV (anche con collegamento HDMI...)
3) Se hai il problema già con la DS quasi sicuramente lo avrai anche con un altro recorder; questo problema sembra più legato al decoder sky in uso che non al recorder in se stesso.
Cmq. passando ad un altro recorder potresti sempre usare lo stesso trucchetto della DS...
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
A dire il vero avevo letto da qualche parte su questo porum che il problema del blocco delle registrazioni da sky era dovuto (anche per la D77) sopratutto al fatto che avesse integrato il il DVB-T digitale, mentre per molti di coloro che avevano altri prodotti (tra cui Pioneer) senza il DVB-T digitale il problema non si poneva.
Non è così dunque?
Grazie ancora!
Domy.
Questa della presenza del DVB-T non la ricordo come l'elemento incriminato, ma tutto può essere...
[/QUOTE]sono riuscito a raggirare il problema del blocco registrazioni da sky con il trucchetto della registrazuione sui canali PR01, PR02 etcc...[/QUOTE]
Mi ricordi questo Trucchetto?:D
A proposito della qualità: proprio oggi stavo riguardanto una registrazione fata ieri sul PR07 della D77 ed ho notato però sia un "rumore di fondo" (come un disturbo), sia che in alcuni momenti l'immagine (per un istante) fosse più luminosa (come se scattasse un flash). Colpa del D77?Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
E' dunque definitivamente accertato che il problema sky dipende solo dal decoder? Dunque se cambio il decodere risollvo il problema? (ci faccio un pensiero....)Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Nessuno quindi si ricorda della causa dovuta alla presenza del DVB-T integrato nella D77?
Tnx to all!
Il "trucchetto" l'ho preso dal sito http://www.macitynet.it/forum/archiv.../t-27864.html:Citazione:
Originariamente scritto da E72
"Andate su sintonizzazione dei canali analogici PR 01 PR 02 etc e impostate alla voce decoder on/off su on e vedrete il canale di sky.
Iniziate la registrazione da sky non usando AV2 opp. AV1 (e li che nascono i problemi)ma da PR 01 e la registrazione non avra' piu' blocchi.
Unico limite è che il segnale non sara'registrato in RGB.....questo è un altro enigma da risolvere".
Di qui la mia domanda sulla qualità.
Ciao.
Sui PVR Pioneer il problema di registrazione da Sky è stato risolto con un aggiornamento fw OTA: non credo che la presenza del sintonizzatore DVB abbia qualsivoglia ruolo nella questione. ;)
Sto infatti pensando di prendere l'LX60 o l'LX60D.Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Secondo te se li compro oggi ho bisogno fare l'aggiornamento o no?
OT:
Se per caso quello che compri non è aggiornato all'ultima versione lo puoi aggiornare scaricando l'aggiornamento dal sito della Pioneer.
@ Domy:
Vedo che ti vuoi trattare bene... :D
Secondo me i modelli DVR (il mio e quello di fblasot, per intenderci) sono più che sufficienti, essenziale secondo me scegliere i modelli HX (o D, nel caso degli LX) con tuner DVB, sperando che 'sta benedetta SmarCAM venga finalmente resa disponibile a tutti e poter quindi godere di una perfetta alternativa alla DS. ;)
OK, al massimo farò l'aggiornamento....Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Per chiudere il cerchio: se l'LX60D è aggiornato ma il decoder di sky è vecchiotto avrò comunque lo stesso problema di blocco fino a quan do non me lo faccio sostituire con uno più recente?
A questo non so rispondere, non ho Sky, e comunque stiamo andando un po' troppo OT. ;)