Visualizzazione Stampabile
-
Neanche per Sky o sorgenti "impure"?
E anche per le sorgenti "pure", dov'è il confine?
Capisco l'ambizione dei puristi, avere l'immagine che il regista ha voluto.
Ma non tutti i BD nascono uguali, alcuni vengono meglio, e altri peggio.
Altri neanche nascono come Blu-ray, e quindi che si fa? Si guarda Apocalypse Now per come è nato nel 79 o vi comprate il Blu-ray uscito quattro anni fa?
Darbee poi è meno intrusiva di tante altre manipolazioni, non tocca contrasto e luminosità per esempio, quindi una domanda meno filosofica è: l'avete mai visto in azione?
-
Vorrei segnalare questo sito che ha ancora in magazzino tv al plasma. Eheh
In più noleggia le sonde per la calibrazione. :D
http://plasmapan-homecinema.com/acce...tracal-calman/
-
... E parlano anche molto bene dell'ultimo arrivato in casa Panasonic ...
-
Lasciamo perdere va...:rolleyes:
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pioppa
Occhio a comprare lì, vendono versioni speciali calibrate con contrasto a 100 e i gain a 38,38,27.... :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Sconsiglio vivamente di seguire i consigli di aprire lo ZT60 per ridurre il buzz, come ho gia scritto tempo fa il pannello dello ZT60 è particolare avendo il vetro incollato e si puo danneggiare gia solo togliendo il coperchio posteriore tenendolo sul piedistallo.Se il buzz aumentasse molto il consiglio è di chiamare l'assistenza.
a puro titolo informativo:
lo dici per ipotesi personale, o sono stati effettivamente riportati dei casi di persone che svitando e riavvitando il coperchio sul retrò del ZT, con le sue innumerevoli viti, ha danneggiato il pannello ?
se un domani cè da cambiare una ventola, che succede..? è inevitabile che si danneggi il pannello per cambiare una semplice ventola, dovendo rimuovere il coperchio posteriore ?
è stato forse riscontrato da qualcuno che Panasonic ha fatto delle viti troppo lunghe che svitandole e riavvitandole, fanno scollare il vetro dal pannello, o ancora peggio, incrinare il pannello-vetro internamente ?
-
No lo dico in base a precise direttive inviate da Panasonic ai CAT.
Il coperchio posteriore dello ZT60 puo essere tolto in sicurezza SOLO ponendo il tv in posizione orizzontale, quindi ovviamente stendendolo su una superfice piana e morbida. Non è una questione di viti (che sono giuste) ma il coperchio è parte della struttura meccanica su cui il vetro frontale scarica il peso, se lo rimuovi tenendolo sul piedistallo, questo peso si scarica sulla parte incollata che potrebbe incrinarsi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Occhio a comprare lì, vendono versioni speciali calibrate con contrasto a 100 e i gain a 38,38,27.... :asd:
Ste non lo volevo dire io ma adesso che hai "aperto la gabbia"... direi anche un MEGA LOL ai prezzi dell'AX900 + Cal ! :asd: :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
... il coperchio è parte della struttura meccanica su cui il vetro frontale scarica il peso..........[CUT]
Plasm-on ti dico alcune considerazioni e ti chiedo un tuo parere per capire meglio.
Ho visto che il vetro frontale è separato dalla scocca da una specie di "spugnetta" nera che corre lungo tutto il bordo del vetro. Anzi, in alcuni angoli si vede proprio una leggera fessura.Per questo motivo non capisco come possa il vetro frontale scaricare il peso direttamente sulla scocca, tantomeno sul coperchio, dato che non vedo nessun legame meccanico tra scocca-coperchio e vetro frontale. Io ho sempre pensato che il vetro (che poi vetro non è ma è una specie di plastica) frontale fosse semplicemente incollato alla superficie del pannello, e che sulla struttura di rinforzo posteriore del pannello fosse avvitato il coperchio posteriore...
Dove sbaglio nelle mie osservazioni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
No lo dico in base a precise direttive inviate da Panasonic ai CAT.
Il coperchio posteriore dello ZT60 puo essere tolto in sicurezza SOLO ponendo il tv in posizione orizzontale, quindi ovviamente stendendolo su una superfice piana e morbida. Non è una questione di viti (che sono giuste) ma il coperchio è parte della struttura meccanica su cui il ve..........[CUT]
Quindi il fatto stringere le viti del coperchio non comporta alcun rischio all'incolumità del pannello..? in quanto le viti non battono contro il pannello stringendole, essendo le viti di lunghezza adeguata non possono comprimerlo, giusto ?
il problema-rischio sta propio nella rimozione del coperchio stesso che fa da sostegno-contrappeso al pannello, se ho capito bene ?
Questa è un informazione che hai dato è molto importante, se un domani fosse necessario cambiare le ventole, controllerò che lo facciano solo posizionandolo orizzontale, credo che un letto con una coperta spessa (tipo piumone) liscio e morbida potrebbe andare bene ? altri suggerimenti per compiere l'operazione senza fare danni o graffiare il vetro esterno ?
ma se il tv viene appoggiato in orizzontale rivolto col vetro esterno sulla superfice orizzontale, dovendo sostenere tutto il peso sul vetro esterno, non si rischia ugualmente di incrinare-danneggiarsi il pannello ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
...ma se il tv viene appoggiato in orizzontale rivolto col vetro esterno sulla superfice orizzontale, dovendo sostenere tutto il peso sul vetro esterno, non rischia ugualmente di incrinarsi-danneggiarsi il pannello .........[CUT]
E aggiungo, se nell'appoggiarlo di piatto lo si tiene dai lati come viene naturale, non si ricade nella condizione che viene esattamente vietata dai pittogrammi sulla scatola di imballaggio? Ovvero l'appoggio del pannello "a ponte" tra due sostegni posti sui due lati estremi, col rischio di spaccare il pannello nel mezzo come se fosse una fetta biscottata?
-
Il coperchio dello ZT nella parte superiore entra in una scanalatura fatta nella cornice e sostiene il vetro esterno scaricando il peso sulle viti che si fissano alla struttura metallica del pannello.
Queste cose non me le sto inventando io ma ho letto un comunicato Panasonic in cui si specifica questo con tanto di foto e disegni.
Il pannello appoggiato su una superfice piana non subisce alcun danno visto che la parte esterna incollata in questo modo viene pressata contro il pannello, ovviamente l'operazione di capovolgimento del tv da verticale ad orizzontale deve essere fatta con tutte le cautele del caso tenendo il tv in mano in posizione orizzontale il meno possibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Queste cose non me le sto inventando io ma ho letto un comunicato Panasonic in cui si specifica questo con tanto di foto e disegni.
Il pannello appog..........[CUT]
Non l'ho mai pensato, ero solo curioso di capire il perchè dato che non vedo punti in cui il vetro esterno possa essere sorretto, tutto qui. Grazie per la risposta più dettagliata!
-
Chettestaiascherza' ???
Lì che il plasma è pan per i loro denti :D si scrive che il nero dell'AX900 è un nero *as-so-lu-to* !:eek: (il famoso nero a -276 Kelvin) e che il modello in questione ha superato i plasma.
Non ho ovviamente la competenza per contraddire affermazioni del genere ma mi sembrano un po' sparaticchie :mc: