Visualizzazione Stampabile
Ciao e buone feste per iniziare,
ho un problema con un samsung h7000,con tutti gli altri device, per regolare il livello del nero e delle alte luci
prima di calibrare, portavo il livello del nero a 16 agendo con il comando "luminosità" e le alte luci a 235 con il comando
"contrasto", ora con questo samsung, anche con il contrasto al massimo, mi lampeggia fino alla barra 254, praticamente
ho un segnale 16-255 invece del solito 16-235, come mi devo comportare?
p.s.
con l'htpc invece, riesco a visualizzarlo correttamente.
Di regola non bisogna avere il white clipping al di sotto della barra 234, al di sopra rimane comunque corretto, questo permette di avere un certo margine di regolazione della luminosità massima, anche se la situazione da te descritta potrebbe nascondere qualche impostazione non corretta, lato sorgente o lato tv.
Ho rifatto la calibrazione con colore 48 al posto di 47, a voi come sembra?
Prima con colore 47
Allegato 23592
Ora con colore 48 rifacendo la calibrazione dei colori
Allegato 23593
Quelle differenze le puoi valutare solo confrontando ad occhio le due calibrazioni, ricorda che i grafici non sono tutto e quella è solo una fetta del prosciutto, maggiori risposte strumentali le puoi ottenere misurando i colorcheckers.
Ciao, sono nuovo del forum e auguro innanzitutto a tutti buon anno.
Ho un tv Sony bravia 40W4500 che sto cercando di calibrare con HCFR (ultima versione), sonda Spyder 4 elite, Ps4 e pattern Windows GDC. Il difetto sulla calibrazione di fabbrica di questo tv è che ha una prevalenza del rosso a tutti i livelli di luminanza, per altro abbastanza lontana dai 6500k, e una gamma che varia tra 2.12 e 2.15. Il tv ha la regolazione del white balance e del gamma su valori rgb nel service menu dal livello 0 al livello 4 (in tutto sono 5 livelli). Premetto che eseguo la calibrazione completamente al buio e preriscaldando il pannello tv almeno per 1 ora. Il problema è che non riesco ad allineare innanzitutto tutti i punti della Grey Scale variando inizialmente solo rosso, blu e alla fine il verde. Anche per il gamma non riesco ad allineare tutti i punti a 2.2 per tutti e tre colori se non alterando nuovamente la Grey Scale innescando un loop infinito nel tentativo di ricercare una buona calibrazione. La procedura che eseguo è, controllo luminosità/contrasto, Grey Scale e alla fine gamma. Tale procedura è corretta? Ho inoltre letto sulla review di hdtvtest che per eliminare l'effetto clouding del tv e opportuno abbassare il Backlight da 2 a Min., cosa vera ma questa variazione mi impedisce di avere poi un corretto bilanciamento della Grey Scale tra il 10% e il 30% di luminanza (quindi cosa faccio?). Ho provato a ripartire anche con setting di contrasto e luminosità standard ma in quel caso i valori di fabbrica non superano i test di luminosità e contrasto. Vi prego aiutatemi perché alla fine mi si sballa sempre tutto anche procedendo a piccoli passi e sono costretto a ricominciare sempre da capo.
Grazie mille in anticipo, aspetto Vs. fiducioso.:D
Oggi ho provato a calibrare il 50vt60 di mio padre.....ma ho riscontrato un problema:
nel bilanciamento del bianco, dove c'è la regolazione a 10 punti se io metto nel menù ad esempio 50IRE e inizio a toccare i valori, non mi tocca nulla a 50IRE ma bensì a 60IRE, stessa cosa per i valori 40-60-70 poi a 80IRE ritorna normale, cioè se metto il pattern 80% e nel menù 80IRE mi va a toccare questo valore......non so se mi sono spiegato bene, vi sembra normale?
Sei sicuro? Ho calibrato il mio vt60 (diverse volte) ed altri 2 vt60 da amici, mai verificato quello che dici.
Hai provato a fare un reset totale, riportandolo alle impostazioni di fabbrica?
Se nulla cambia, ci sarà un qualche problema al firmware di gestione interna, e dovrai sentire l'assistenza. Anche perché, stando come dici le cose, ti mancherà la regolazione per uno dei dieci step...
Ettore
EDIT: il modello tedesco differisce nel tuner DVBT, che non è compatibile con la nostra interattività...
Il disallineamento potrebbe dipendere anche dalla sorgente, che sorgente stai utilizzando?
Per esempio sorgente (htpc, console o altro) impostata a 0-255 e tv a 16-235.
Ah, certo, hai assolutamente ragione. Non avevo pensato alle impostazioni del range hdmi e allo spazio colore, per il semplice motivo che (da sempre) è un'impostazione che do per scontato, usando solo l'ambito video...
Ettore
Infatti manca una regolazione. Sinceramente fare un reset non me la sento dopo aver calibrato il tv.
Lettore Bluray Sony, non ricordo il odello esatto in quanto è di mio padre, che è collegato via hdmi all'apli in firma