Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Ragazzi, qualcuno ci da una risposta, a me e a Decuplo?
Grazie!!
Penso che ci sia poco da rispondere...... il firmware non implementa questo tipo di informazioni...:cry: prova a chiedere a PANASONIC se con il prossimo aggiornamento provvede in merito :)... anche se forse più che il televisore dovrebbe essere la "fonte" che invia in osd questo genere di informazioni; questo è almeno quanto fà il mio SONY RDR-HX-780.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sonynos
... dovrebbe essere la "fonte" che invia in osd questo genere di informazioni...
E' proprio questo il punto, la fonte invia sicuramente (almeno nel mio caso) il 1080p24 al Tv, ma se il Tv mi indica solo un generico "1080p Input", non saprò mai se lavora agganciando bene il segnale....:(
O no?
Quindi riformulo un pò meglio la domanda: anche a Voi il Tv visualizza poche informazioni oppure è il mio che è in qualche modo difettato?
Grazie;)
-
Rispondo io alle vostre domande. Il vostro TV non è difettoso. Io sono felice possessore di uno dei primi TX-P46G10E usciti sul mercato (Marzo/Aprile) 2009. Ho felicemente aggiornato il firmware dalla versione 1206 alla 1215 passando per la 1213. Tutto Ok! Alcuni miglioramenti evidenti sulla fluidità dela modalità 24P.
In realtà anche se il televisore non fornisce questo tipo di informazioni state tranquilli che la TV funziona bene. Infatti se ci fossero dei problemi nella visualizzazione della modalità 24P si vedrebbero degli evidenti difetti di immagine, scattosità pronunciate e evidenti vuoti di fluidità dell'immagine oltre che una sfocatura accentuata durante le scene in movimento. Il solo fatto che poi il lettore invii alla TV il segnale a 24P e premendo un apposito pulsante del lettore stesso tu vedi che la TV visualizza a video l'info sul filmato (ES. BD-VIDEO 24P) vuol dire che questa ha agganciato il segnale senza problemi. Inutile dire che la modalità 24P funziona in modalità reale solo con un collegamento TV-lettore BD via HDMI meglio se 1.3 con l'uso di un cavo HDMI 1.3 CAT2
dedicato.
-
Grazie per la risposta.
Effettivamente sia la PS3 che il BD Pioneer (mio) che un altro paio di lettori BD danno in output il 1080p24, quindi il Tv aggancia senza problemi.
Provando infatti a disabilitare il 24p incominciano i microscatti "irregolari" per così dire... peccato però che queste info non vengano in qualche modo confermate dal display.
A presto
-
Una risposta per favore
Nessuno può dare una risposta alla mia domanda di pag 253?
Vorrei contriollare le ore di utilizzo perchè ho il sospetto che mi sia stato rifilato un prodotto da esposizione e quindi se così fosse vorrei ridarlo indietro.
Grazie e un saluto.
-
ciao per il menu service se guardi bene nei post indietro c'e' tutta la procedura per controllare le effetive ore di utilizzo l'avevo cercato anche io e l'avevo trovato...io anche non posso aiutarti perche' non la ricordo esattamente...mi dispiace pero' c'e' sono sicuro perche' l'ho trovata anche io....!!!ciao
-
Dalle pagine precedenti:
Citazione:
Per visualizzare le ore di utilizzo del tv premere, dopo essere entrati nel service menù, il tasto sul telecomando "2", apparirà una finestra :“SRV-TOOL”.
In seguito premere "OK" sul telecomando.
Apparirà una griglia, spostate il cursore fino alla parola “PTCT”.
Poi spostare il cursore sulla destra sullo pazio vuoto.
Premere per 3sec. il tasto "Mute",appriranno ora le ore di utilizzo (Affianco alla parola TIME )e le volte in cui è stato acceso il TV.
-
Ciao,
alcune pagine più indietro avevo posto anche io la stessa domanda relativa alla seganlazione del 24p presente nel firm 1206 sparita nel 1213.
Dovremo stare anche tranquilli ma sinceramente, preferivo quando veniva segnalata.
Anche questo non lo trovo un grande passo in avanti del nuovo firm
-
Per curiosità, qualcuno ha comunicato a Panasonic quali sono i "difetti" di questo tv?
In modo da farli correggere. Ed eventualmente chiedere il perchè di questa politica di non mettere i loro firmware nel sito ufficiale.
Nel caso, se gli admin sono d'accordo, si potrebbe iniziare a buttare giù una bozza di lettera da firmare tutti, in cui si inseriscono i solo i difetti più importanti da correggere nell'eventuale prossimo firmware.
Io per esempio anche con il 1215 su sky e sky hd continuo a vedere le scalettature di colore quando ci sono dei gradienti, tipo nel fumo, o alle basse luci... non ho ancora avuto modo di capire se dipende dalla compresione del codec con cui trasmettono o è la tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lazman
Per curiosità, qualcuno ha comunicato a Panasonic quali sono i "difetti" di questo tv?
Io mi sto incapponendo con Panasonic ma il difetto che noto io di disuniformità non credo proprio sia dovuto all'elettronica del pannello.
E che si dovrebbe proprio cambiare il tv...e sinceramente questo silenzio perpetuo della Panasonic a non riconoscere il problema mi fa stizzire e non poco.
Comunque penso la tua sia una proposta molto valida.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Salve a tutti, sono possessore di un 50G10 da pochi giorni, ho effettuato l'upgrade del FW al 1213 perchè avevo ancora il 1209 a bordo, e fin qui tutto bene.
Domanda telegrafica: hai notato miglioramenti apprezzabili da 1209 a 1213?
Lo chiedo perche' ho un 42" con 1209, grazie.
-
Menu service
Grazie per le risposte. Sono riuscito ad entrare nel menu e a vedere le ore di utilizzo (solo 15 min) ma il bello è che la procedura che facevo era la stessa. Boh! Chissà perchè non entravo.
Prime impressioni: è una bomba (l'ho settato con i parametri da voi consigliato), questo fine settimana lo metto sotto stess e d eventualmente posterò le mie impressioni. Il firmware è il 1209.
Un saluto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lazman
Per curiosità, qualcuno ha comunicato a Panasonic quali sono i "difetti" di questo tv?
In modo da farli correggere.
Quoto.
E magari gli aggiungiamo anche quelli riportati al post #3794.....
:rolleyes: piuttosto ....perchè nessuno si è più pronunciato in merito.... e si che ne avevo sentite parecchie di lamentele riguardanti la sezione AUDIO :confused:
Nessuno di voi ha provato il test indicato nel succitato post ??? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da MingusAhUm
hai notato miglioramenti apprezzabili da 1209 a 1213?
2 cose principalmente:
- un pò più pronto nello switch tra canali HD e SD sul digitale terrestre (sono di Torino e qui si prende Rai1, Canale5 e Italia1 in HD upscalati)
- il 24p sembra meglio gestito su alcuni BD, mentre su altri non noto differenza.
Per ora tutto qui, appena ho voglia aggiorno a 1215 e si vedrà...
-
@ limmaginario
Noi attendiamo ancora fiduciosi la procedura di check up per i Pana..... :)