prima devi vedere se lo trovi libero al noleggio ehehe
Visualizzazione Stampabile
prima devi vedere se lo trovi libero al noleggio ehehe
si ho letto, ma siamo sempre li....Citazione:
Originariamente scritto da Harry_Callahan
in due cat funziona, in due case non funziona....siamo 2 a 2 e quindi palla al centro :D
magari sono delle prove che non produrranno risultato, oppure si....non è la prima volta che apparecchiature elettroniche hanno problemi per disturbi sull'alimentazione (in particolare su neutro e/o messa a terra).
potrebbe anche essere fallato il 2500 che funziona solo in condizioni "asettiche"...
sul sito riporta che funziona a 120V: è un errore oppure è di quelle apparecchiature che funzionano (come scrivevo più su) con tensioni che vanno dai 100V fino ai 240V? in questo caso è meno probabile che non funzioni per un problema di alimentazione, ma cmq non è da escludere.
se diemme75 ha un tester ci mette 10minuti a fare quelle prove altrimenti, come dicevi tu, non resta che insistere con il cat.
NOOOOOOO ma il manuale, il manuale dove lo avete messo??? Lo avete usato per accendere il camino o lo avete messo sotto una gamba di un tavolo zoppo...Citazione:
Originariamente scritto da M@n
Leggi cosa ti dice a pagina 42 e 43: in riproduzione accedendo al menu del dispositivo attraverso l'anynet+ deve rimandarti al menu del disco. Quando è fermo cioè è sullo STOP al menu del dispositivo (quello con tutte le impostazioni e settaggi vari. Se durante la riproduzione selezionando il menu del dispositivo ti da disco rosso vuol dire che funziona tanto quanto a me cioè NON FUNZIONA.
Con i BD Walt Disney prima riuscivo in un amen a saltare al menu ed a riprodurre immediatamente il film o i capitoli o quant'altro, ora il massimo che posso fare e mandare avanti veloce tutti i trailer!
@ Dave76
Ciò dimostra che il problema anynet+ c'è anche su pannelli più recenti del F86 che avrà i suoi problemi ma come qualità audio non lo cambierei con gli ultimi led ultrasottili dove sono certo che l'anynet+ il 2500 funziona uguale cioè non più correttamente come rispetto al firm 2.2.
Il 2.5 io non l'ho mai testato.
il manuale l'ho letto, l'ho anche scaricato apposta per te visto che ho sempre usato (E LETTO) quello in inglese visto che le traduzioni lasciano il tempo che trovano
Comunque ripeto: a me ha sempre fatto cosi' anche con il FW 2.5 (prima del 2.5 non lo avevo): in riproduzione film, NON e' possibile accedere al menu' dispositivo: non posso modificare i settaggi del 2500, mentre posso andare avanti veloce, saltare i capitoli, cambiare la lingua eccetera.
Ma non e' che stiamo dicendo la stessa cosa?
Copio e incollo dal manuale (pag 43):
- Durante la riproduzione di un fi lm : visualizza il menu del
disco (ha la stessa funzione del tasto DISC MENU del
telecomando del lettore Blu-ray)
- Nel modo di arresto : visualizza il menu di confi gurazione
(ha la stessa funzione del tasto MENU del telecomando
del lettore Blu-ray).
Comunque visto che sto cercando di aiutare te e tutti gli altri e per di piu' me le sento dire, lascio qui la discussione.:rolleyes:
Figurati se sto qua per bacchettarti...
Ci mancherebbe altro! Se ti ho dato questa impressione chiedo venia. Quindi a questo punto si può affermare che il problema c'era già dalla versione precedente e che quindi l'anynet non funziona più come descritto sul manuale da tempo immemore...
Non poter accedere al disc menu non è un particolare trascurabile a mio avviso e penso che difficilmente Samsung vi porrà rimedio in futuro...
Ma chissà...
Perdonami ma non ho capito quale è il problema...sto cercando di leggere e rileggere ma non capisco...
allora..durante il film non si entra nelle impostazioni del lettore, in nessun modo...bisogna essere in "stop" (con la schermata samsung blu)..è sempre stato così..
durante il film per accedere al menù del disco si usano alternativamente "disc menù" o "title menù" a seconda di come è fatto il menù del dvd..
anche questo è sempre stato così..
da quel che ho capito tu non puoi andare direttamente al menù del dvd giusto?hai provato ad usare "title menù"?
non riesci mai ad accedere ai menù dei dvd?
ps-molti dischi disney (quasi tutti) non vanno direttamente al menù...le pubblicità puoi saltarle è vero, ma solo saltando il capitolo, non andando direttamente al menù..anche questo è sempre stato così e dipende dall'authoring del disco..(succede la stessa cosa con la ps3 o con qualunque altro lettore)
Esattamente. Ci sono titoli con il menu pop-up (ovvero non hanno un vero e proprio menu). Esempio pratico i F4 e silver surfer.Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
L'altra sera lo stavo guardando (con il mio LG BD390) e volevo andare al menu, ma mi veniva fuori l'iconcina classica dell'impossibilità di attivare quella funzione; ho spinto il tasto title/popup e voilà...il menu!
Verifica queste cose REsteve...;)
:cincin: OK, no rpoblem, questo e' uno dei problemi dei forum dove le cose scritte appaiono diverse da quanto dovrebbero essere se dette di persona :)Citazione:
Originariamente scritto da RESteve69
Citazione:
Originariamente scritto da M@n
succede anche a me in ufficio con il capo, dopo un paio di volte che non capisce(via email) mi alzo e busso alla sua porta per chiarire a voce :sofico:
il capo non capisce mai niente per definizione stessa di "capo"...
:O :sofico:
Vabbe' dai sdrammatizziamo un po', visto che ora siamo tutti piu' felici con il 2.6 :D
@ Nicolas & Dave
Vi ricordo che io mi sto riferendo all'uso della funzione Anynet+ che nella versione 2.2 funzionava come descritto nel manuale a pag. 42 e 43. Ora con la 2.6 non riesco più ad accedere direttamente al disc menu utilizzando il telecomando del televisore mentre prima si. Se qualcuno c'è riuscito mi spiega come ha fatto SENZA USARE IL TELECOMANDO DEL PLAYER... I titoli BD Disney che io ho permettono tutti di saltare i trailers ed accedere al disc menu con il telecomando del P2500, prima utilizzando l'anynet anche senza, usando sempre quello della tv potevi farlo, ora non più!
Come devo scriverlo in coreano???
:D
Ricevuto. Era solo per essere sicuri al 100 % che il problema non fosse altrove...
Adesso però me lo scrivi in coreano, altrimenti ti banno...:asd:
Ciao, grazie intanto.Citazione:
Originariamente scritto da gem1978
Tensione in casa perfetta, la casa e l'impianto hanno 5 anni e sono fatti bene.
Ad ogni modo per evitare dubbi, dopo il tuo suggerimento, ho provato il lettore anche sotto gruppo di continuita' e il problema e' uguale :(
Update: l'ho riportato al centro Samsung che erano quasi arrabbiati loro, hanno accennato che "c'e' gente che aggiorna i firmware senza nemmeno sapere cosa fanno", ho immaginato alludendo ad eventuali miei pasticci.
Gli ho detto, "se sono capaci" di controllare bene il lettore perche' e' rimasto acceso per 2 ore e mezza in 3 mesi e ha visualizzato un film e mezzo. Se ci fosse un firmware a meta' non si sarebbe acceso da loro, quindi "a volte" di cercare meno scuse e riparare sul serio anziche' accendere il prodotto 1 volta e rispedirlo indietro, che alla fine e' un danno per tutti, per loro e per me.
Al momento ho dovuto comprare un Samsung C5300 (amen per il Reon) per sopperire, dopo 3 mesi, al guasto.
Del BD-P2500 in garanzia ne avro' notizie a fine Maggio mi hanno detto :(
buongiorno a tutti
pensate che con il px firmware il lettore potrà vedere i 3d????
o è tenicamente impossibile?
tecnicamente è possibile far passare il 3d da una hdmi 1.3 (seppur con molte limitazione in quanto a funzionalità avanzate)...bisogna valutare se è possibile adattare il chip allo scopo...
credo personalmente che nè questo nè gli altri lettori bd non progettati per il 3d si aggiorneranno mai a questa tecnologia (ps3 esclusa)...in fondo poi il lettore è l'ultimo dei problemi...prima c'è da cambiare display/vpr...