Io vedo solo due immagini nere..... :confused:
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno ha esperienza o suggerimenti sui settings da usare con lo ZT60, magari via Oppo 10xd?
Off Topic:
Mi perdoneranno i mod ma dato che è una moda che dilaga, mi sembra doveroso ribardirlo: NON QUOTATE i messaggi immediatamente superiori al vostro, lede la leggibilità complessiva del thread. Non serve, basta fare una normale risposta ;) (dovrebbe essere inoltre riportato anche nel regolamento sottoscritto).
End Off Topic.
Mah, che sia chiaro dipende da quanto e' lineare la discussione, in più' essendo video forse e' meglio capire di che si tratta, specie se chi e' in pausa in ufficio deve decidere se aprirli.
Per chi ha avuto modo di smanettarci, il Darbee merita su VT/ZT per le seguenti fonti: DTT HD, SKY HD, Blu-Ray (film, animazione, concerti)
quali sono i pro e quali i contro dell'uso del Darbee con i pdp pana ?
Io non utilizzerei mai un Darbee o similari se non con un vpr, soprattutto per segnali 1080i/p.
Salve a tutti e' la prima volta che scrivo su questo forum...inizio col dire che lo trovo interessante poiche' composto da persone competenti e' molto disponibili....detto cio' ecco la mia prima domanda per iniziare questo splendido viaggio nel mondo dell'home cinema!!! volevo chiedervi: avendo questo splendido plasma e preso grazie a voi!!!!! avendo fatto gia' le prime calibrazioni ( 48 ore di vita) chiedevo se e' piu' corretto collegare i vari lettori (dvd/bluray) allo zt60 direttamente o sarebbe piu' opportuno e' corretto collegarli al ricevitore av? chiedo a voi che siete degli esperti....grazie in anticipo!!!!
Se hai una doppia uscita HDMI nel tuo lettore, collega la prima uscita direttamente all'ingresso HDMI 1 dello ZT, se ne hai solo una uscita di HDMI da lettore, ed hai un sintoampli con diffusori 5.1 e se vuoi sfruttare le nuove codifiche audio, devi collegare il lettore BD direttamente ad un 'ingresso HDMI del tuo AVR
Ok grazie!! ho un yamaha rx-a3030 ed il lettore blu ray e' un pana dt700!! quindi collego il tutto all'amply!!!
Se il tuo lettore BD è il pana BDT-700, collega l'uscita HDMI del lettore con scritto "audio", all0'ingresso HDMI dello Yamaha con scritto "Bluray", mentre l'altra uscita HDMI del lettore, collegala direttamente all'ingresso HDMI 1 dello ZT, il motivo di questa scelta è che il lettore oana BDT-700 è dotato della correzione dei Jitter solo nell'uscita HDMI secondaria dedicata alla parte audio, in questo modo ottieni il massimo dalle performance AV dal ottimo lettore che spero in futuro di poter acquistare quando calerà di prezzo di un buon 40% rispetto all'attuale prezzo pieno, visto che come prestazioni video con i BD è pari se non forse anche meglio dell'Oppo 103, che nella versione che usa Qdeo, da HDMI ha un minimo di DNR sempre attivo, che pare bi-passabile sfruttando un bug, non ricordo esattamente.
Secondo me sì, ne vale la pena.
Quello che si vede in immagini di esempio - http://hometheater.about.com/od/dvdp...m#step-heading - è tutto vero, ma non fa capire quanto il tutto diventa tridimensionale.
Provato su sorgenti BD, Sky e streaming 1080p e 720.
Mai userei un Darbee su un VT o ZT calibrato, deturpate solo la fedeltà dell'immagine.