Ma hai già fatto la calibrazione del bianco con la scala di grigi?
Visualizzazione Stampabile
Il problema del contorno verdastro l'ho notato anche sui volti nel passaggio dalla luce piu'chiara alla luce piu scura delle gianc ad esempio, credo si tratti di dfc anche se pe quello che ne so' dovrebbe manifestarsi solo con gli scrolling.
Ma ad occhio nudo, si vede così tanto la differenza tra 0.010 e 0.020?
Solo sui gt questi "difetti" del nero e del dfc?
La vedi se gli fai due foto, ma anche perche' il contrasto scende vertiginosamente e la dinamica pure se consideriamo la luce massima fissa.
Ma assolutamente no che non si vede una differenza di millesimi suvvia!
E manco di un centesimo
Ad essere pignoli stiamo parlando di differenze anche di centesimi, che se non contassero come dici tu perche' ci sbattiamo tanto per il nero piu' nero se poi basta prendere un lcd.
In ogni caso non e' questo il discorso, il fatto e' che c'e' un possibile problema sul nero ed il mio interesse per me e per la comunita' e' quello di capirne il motivo.....a mio avviso.
Stai sbagliando di brutto.
Certo che si vede.. Si vede in maniera evidente la differenza tra un 0,01 e un 0,02... A sto punto tanto vale prendere un Panasonic della serie 50 che hanno quasi tutti un nero da 0,09-0,010..
Tenersi un tv con un nero da 0,020 equivale ad avere un vt30.. Cioè il modello di punta di due anni fa..
E farebbe schifo? Comunque mi fido di più dei recensori professionisti che dicono che non si vede se non avendo due tv vicine
Schifo no.. Ma sarebbe il nero di un vt30 di 2 anni fa.. Comunque non so dove tu abbia letto questa cosa ma dubito che un qualsiasi recensore che si possa chiamare così abbia detto che la differenza tra uno 0,02 e uno 0,01 non si veda.
Ripeto.. La differenza è evidente.. L'occhio umano inizia a percepire differenze di circa 0,003.. Figuriamoci una differenza da 0,010..
Mi sembra inutile stare a discutere se è evidente o meno la differenza, rispetto a capire se si è verificato un problema
Beh, non è proprio così. Io fra il VT50 e il VT60 (al buio) noto una NOTEVOLE differenza pur non avendoli vicini, infatti il VT50 lo avevo prima che mi arrivasse il VT60. La differenza è palese sulle barre nere ma anche sul contenuto in scene a basso APL ed è impossibile non notarlo, anche per un occhio non particolarmente allenato. E stiamo parlando di un VT50 che in Pro sta sui 0,016-0,018 in ANSI vs. un VT60 che in Pro è a 0,007-8 in ANSI. La differenza è quindi solo di 8-9 millesimi.....
Vorrei invece tirare un attimo il freno a mano circa il "problema sul nero". Il nostro amico, da quello che ho capito, ritrova un nero più alto rispetto alle recensioni e ciò può dipendere dallo strumento di misura, condizioni di misura etc.
Diverso sarebbe stato se lui avesse rilevato con lo stesso strumento e le stesse identiche condizioni ambientali, il nero a tv nuovo ed ora con 200 ore, rilevando un innalzamento del nero. Non mi pare sia successo questo.
Per cortesia, evitiamo allarmismi inutili.
Infatti sono stato chiaro rispetto agli allarmismi ed ho anche chiesto delucidazioni riguardo a come effettuare una misura che sia la piu' vicina possibile al riferimento, per quanto riguarda lo strumento e' impossibile che sbagli di un centesimo, magari di qualche millesimo, e riguardo al gt60 ha praticamente lo stesso livello di nero del vt60, sarebbe utile qualcuno con la i1d che magari faccia qualche misura per confronto, ripeto non voglio creare allarmismi ma neanche ficcare la testa sotto la sabbia.