il pre hts 7.1 per funzionare a 220 volt necessita di due chip ad hoc, diversi da quelli che servono per il funzionamento 110 volt.
la modifica dei chip è pagamento
Visualizzazione Stampabile
il pre hts 7.1 per funzionare a 220 volt necessita di due chip ad hoc, diversi da quelli che servono per il funzionamento 110 volt.
la modifica dei chip è pagamento
ragazzi non ho mai avuto la possibilità di ascoltare ampli classè. Fermo restando che sono stracontento dei miei krell, potreste, in sintesi, descrivermi le differenze? Lo chiedo perchè in stereofonia mi piacerebbe confrontare l'hts con il cp-800. Non essendo un topic ufficiale credo sia una domanda lecita, se non lo fosse chiedo venia e ignoratemi. :)
Io ho il problema contrario, non ho mai ascoltato Krell e ho avuto due Classè, più datati (DR15 e DR8) del cp-800
Del Dr 15 rimpiango e ricordo l'estrema ariosità e raffinatezza del suono......
Sabato dovrei ascoltare Showcase + TAS
Hanno poco a che fare i Classe di adesso rispetto a quelli di una quindicina di anni fa, personalmente non sono mai stato un grande estimatore del marchio ma la qualità era indiscussa, il DR-3 è diventato un mito... Il CP-800 mi sembra più un PC ricarrozzato che un pre vero e proprio. Dalle foto in rete si puo capire ben poco della circuitazione impiegata comunque io se fossi in te Ale dormirei sonni ben tranquilli... :) Se hai comunque la possibilità di ascoltarlo facci sapere..
ma sicuro Alberto, :) io sono apposto a vita... E' per un mio amico che deve farsi un impianto di livello, mi ha chiesto qualche consiglio badando anche all'estetica... Beh sulla bellezza visiva credo che Mcintosh e Classè siano davvero splendidi; del primo marchio ho ascoltato solo un integrato del secondo nulla!
Per me krell tutta la vita!
Beh, diciamo che esteticamente i Krell sono (quasi) tutti bruttini, indifendibili... :D
Ogni scarrafoneeee etc... Per me sono bellisssimiiiiii ma oggettivamente non lo sono affatto! Ihihihihi
Ehi Guido! Non so come va con lo showcase, ma il tas con l'hts e' divino... Mi piaceva in monoamplificazione, in bridge e soprattutto in biamplificazione e' straordinario, dolce quando deve, cattivissimo se necessario.... Non immagino cosa faccia un evo!!!
Se la sua priorità è l'audio due canali ci sono tantissime possibilità valide, più che bruttini i Krell sono molto belli gli altri due, su questo alzo le mani, Mcintosh da questo punto di vista ha indubbiamente un grande fascino, peccato che sia rimasto solo quello però..
conosco un audiofilo che l' ha avuto e lo ritiene il miglior pre della sua lunghissima carriera.lo ritiene superiore anche all hantem d2v,che guarda caso,ha avuto.oltre all evidente stato di benessere economico,un altra caratteristica che lo distingue è una esperienza enorme con moltissimi prodotti di alto/altissimo livello del panorama mondiale,sia stereo che multi canale,quindi io do particolare valore alle sue considerazioni.purtroppo abita lontanissimo da me e relativamente piu vicino a te(è di lecce),quindi ho avuto il piacere di parlargli solo alle fiere di settore,ma un ascolto da lui sarebbe davvero interessante.
interessante! Riferirò, vediamo cosa esce... Io ormai ho la pace dei sensi, oltre all'indiscussa qualità dei miei krell non voglio spendere altri soldi!