Visualizzazione Stampabile
-
Bene anche per il mio 93
Mi unisco ai ringraziamenti (non saranno mai abbastanza :ave:) a Fabio (adslinkato), anche a me e' andata liscia senza problemi (ho il 93)
Suggerisco di aggiungere un bel "levare la chiavetta USB" prima della riaccensione. Io non l'ho fatto e mi ha richiesto di nuovo l'aggiornamento (e in uno dei punti gli ho dato pure un OK per errore che comunque non ha creato problemi).
Io ho successivamente aggiornato alla 1219 (UPG BDP-9xEU-61-1219, l'ultima che vedeva le ISO) senza assolutamente avere problemi.
Tra parentesi non ho neanche riportato ai default di fabbrica e mi pare sia tutto comunque a posto. Per la cronaca ero partito dalla fatidica BDP9xEU-64-0119B_USB_Update (la prima NO ISO), ma ovviamente la compatibilita' delle impostazioni dipende dalle versioni. Manuale alla mano mi sono comunque segnato tutte le mie impostazioni casomai dovesse divenire necessario in futuro.
Il buon Fabio mi ha segnalato il post #2 (http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...82-oppo-bdp-95) dove segnala le differenze delle varie versioni, casomai divenisse necessario tornero' alla 917 (BDP9xEU_USB_57-0917) Io ero passato alla 1219, e poi alla fatidica 0119B, proprio per l'incompatibilita' con un titolo Universal (Cattivissimo ME), e ho capito solo ora che la 917 e' probabilmente meglio...
Insomma mi sento di tranquillizzare chi intenda fare il downgrade, la procedura e' a prova di bomba!
Grazie ancora!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
terry64
(...) Suggerisco di aggiungere un bel "levare la chiavetta USB" prima della riaccensione. Io non l'ho fatto e mi ha richiesto di nuovo l'aggiornamento (e in uno dei punti gli ho dato pure un OK per errore che comunque non ha creato problemi). (...)
Grazie, Terry. Provvedo subito a modificare la procedura nel senso da te suggerito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fantasminoformaggino
un kamikaze japponese in confronto e' un pivello
Si, mi sono immolato a vantaggio di tutta la comunità.
Sento comunque il dovere di ringraziare adslinkato e roberto.rossi per avere postato la guida ed il software, altrimenti non avremmo potuto fare nulla.
Per il resto, citando una frase celebre di un noto film: (E' uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve fare) :p:p
-
domenica stavo andando a fare la procedura per riportare il FW alla 917, dato che l ho comprato il 20 gennaio 2012 e mi sono trovato con la versione del fw proprio la 917, disattivato la wifi :), adesso sono + contento che non devo fare la procedura
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TORO60
...ho downgradato nuovamente al firmware 917..........[CUT]
ma hai dovuto ripetere la procedura col telecomando oppure, una volta sbloccato poi accetta il downgrade semplicemente inserendo la chiavetta col firmware vecchio?
Questo è interessante per capire se è vero quanto avevo letto, e cioè che la procedura di sblocco per il downgrade inietta nel lettore la chiave di decriptagggio del gruppo di supporto. Così fosse, le volte successive è ridondante ripetere l'operazione per iniettare il codice già sostituito. Se invece tentando il successivo downgrade il lettore da l'errore di firmware non valido e quindi richiede di riapplicare l'intera procedure, significa che è una bufala quella della sostituzione della chiave e quindi non si corre nessun rischio di cambio chiavi in un futuro firmware.
Ti sarei molto grato se mi puoi dare questo chiarimento
-
Dopo aver eseguito la procedura di upgrade all'ultimo firmware disponibile, per tornare indietro allla versione 917 (downgrade) ho ripetuto la procedura da telecomando senza riscontrare nessun problema.
-
Ciò conforterebbe la supposizione che in realtà non "inietti" niente. La procedura dovrebbe semplicemente inibire (momentaneamente, ma questo andrebbe verificato) il raffronto automatico tra la release interna e quella scelta per l'upgrade, strutturato in modo da impedire l'effettuazione di un "aggiornamento" firmware ad una versione precedente a quella installata con quel messaggio "wrong firmware version" (o "il file del firmware è errato o corrotto. Il firmware non può essere aggiornato") che compare in quel caso. Credo si tratti di una cautela piuttosto frequente tra i produttori a beneficio dei loro centri assistenza. Potrebbe infatti accadere che una nuova release crei un problema alle macchine; se non fosse possibile tornare ad installare firmware precedenti, ciò impedirebbe la messa in pristino degli apparecchi danneggiati da un rilascio non perfettamente compatibile con tutto (basti pensare alle Beta version che rilascia la stessa Oppo).
-
@TORO60
Se ho capito bene, non hai però provato ad downgradare senza seguire la procedura col telecomando, vero?
La cosa importante da capire è se tentando (dopo aver fatto un primo downgrade) di fare un successivo downgrade senza seguire la procedura, l'oppo dia il messaggio "wrong firmware version". La condizione migliore sarebbe appunto questa, che vorrebbe dire che non è stato iniettato niente ma che di volta in volta bisogna ripetere la procedura. (questo messaggio non crea nessun problema al lettore, è appunto la segnalazione che è bloccato il downgrade, come spiegato da adslinkato)
-
Allora ricapitoliamo.
Appena finito di ultimare le relative prove che riassumo in sintesi:
Dal firmware 917 a bordo del lettore ho eseguito upgrade via Usb al firmware ultimo BDP9XEU_65_0302.
Terminato l'upgrade e constatata la regolare funzionalità del lettore (tranne lettura iso).
Ho poi tentato di eseguire il downgrade alla versioone 917 senza eseguire la procedura da telecomando e qui' il lettore risponde col seguente messaggio: "Il file del firmware è errato o corrotto. Il firmware non può essere aggiornato"
A questo punto ho rifatto la procedura da telecomando, ho reinserito la chiavetta USB col firmware 917 ed ho eseguito il downgrade, liscio come l'olio.
Ho verificato nuovamente la funzionalità del lettore, compreso lettura ISO con esito regolare.
Aggiungo che al termine di ogni operazione, dopo che il lettore si spegne, prima della riaccensione togliere la chiavetta USB.
Inoltre, anche se la procedura dura pochi minuti, è importante che sia assicurata la non interruzione dell'alimentazione.
A tal scopo io uso una unità UPS per prevenire eventuali interruzioni dell'alimentazione che potrebbero compromettere il buon esito delle operazioni.
Spero di essere stato esaudiente.
-
Da qualche giorno non funziona youtube anche se la connessione funziona perfettamente. Rimane il logo senza barra di avanzamento. Il 95 è aggiornato all'ultima versione e prima funzionava. Qualche idea? A voi va? Grazie
-
Ciao
io ho il 93 e la versione è quella vecchia che ancora riconosce le iso ora non ricordo bene la sigla ........ma in ogni modo da qualche giorno anche a me fa la stessa è identica cosa .....esce la scritta ma non esce la barra di avanzamento molto strano
Saluti Siryard
-
@TORO60
ti ringrazio, sei stato esauriente. Quello da te descritto mi rassicura sulla "netralità" della procedura. Grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Siryard
Ciao
io ho il 93 e la versione è quella vecchia che ancora riconosce le iso ora non ricordo bene la sigla ........ma in ogni modo da qualche giorno anche a me fa la stessa è identica cosa .....esce la scritta ma non esce la barra di avanzamento molto strano
Saluti Siryard
Bene, almeno so che il problema è generale. Un'altra persona su un altro forum lamentava lo stesso problema.
Forse allora è un servizio che hanno momentaneamente sospeso, oppure Youtube ha modificato qualcosa che richiede un aggiornamento da parte di Oppo.
Staremo a vedere.
Grazie.
Nico
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TORO60
(...) Inoltre, anche se la procedura dura pochi minuti, è importante che sia assicurata la non interruzione dell'alimentazione.
A tal scopo io uso una unità UPS per prevenire eventuali interruzioni dell'alimentazione che potrebbero compromettere il buon esito delle operazioni. (...)
Aggiunto alla procedura. Grazie.
-
Solo per completezza di informazione, su un forum russo ho trovato descritta la sequenza riportata da Blairy dove però dicono che si può fare a meno di seguire la sequenza GREEN-2-2. Ovviamente, non capendo il russo, mi sono avvalso di un traduttore e quindi i post successivi li ho dovuti un po' interpretare, ma sembrerebbe che per l'appunto questa sarebbe la parte che inietta la chiave per poter far digerire i firmware non originali, ed essendo il nostro un downgrade ad una release ufficiale, fare o no la sequenza GREEN-2-2 è ininfluente.
Attenzione, non vi assicuro che sia vero, ho solo riportato quello che ho letto. Se volete verificare, fate una ricerca in Google (metto tra <> il testo) <bdp-93 "8-5-2-0"> e troverete il link alla pagina del forum IXBT.
Ripeto, ho solo riportato quello che ho trovato, non ho nessuna garanzia che sia corretto!