Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Shingetta74
Saranno impostazioni sbagliate che ho io ma non grido al miracolo! Per quanto riguarda il risultato ancora siamo in pieno festeggiamento
Haha! :D:D:D
Io ho utilizzato le stesse impostazioni che solitamente uso per i film, aumentando solo la luce OLED e poi ho spento totalmente il TruMotion. La partita è stata trasmessa a 2160p a 50hz per cui nitidezza e fluidità erano ai massimi livelli, a me sembrava di vedere la partita dagli spalti. Quando un giorno saranno trasmesse tutte così le partite sarà davvero difficile chiedere di meglio. Dopo è stato un mezzo trauma tornare a guardare un canale in HD perchè la differenza è davvero evidente.
-
Ciao a Tutti
Mi sapete dire se al 65E6V con la sound bar integrata per intenderci, posso collegare un subwoofer
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
boe72
Ciao a Tutti
Mi sapete dire se al 65E6V con la sound bar integrata per intenderci, posso collegare un subwoofer
Grazie mille
Non si può.
-
Il TV permette la registrazione su hdd esterno del canale Rai 4k?
-
No. Nessun Canale Criptato può essere registrato su HDD
-
Scaricato 20 volte dal sito Inglese ma si decomprime in modo sbagliato.:mc:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stedel
No. Nessun Canale Criptato può essere registrato su HDD
Peccato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
titos
Scaricato 20 volte dal sito Inglese ma si decomprime in modo sbagliato.:mc:
non serve scaricarlo 20 volte. Devi solo provare a scompattarlo con un altro programma. Se sei su mac prova Keka o stuffit.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Una volta scaricato scompattalo con BANDIZIP (è free).
Grazie, appena riesco provo.
Anche io ho problemi a scompattare.Mai successo però.
-
Ragazzi ma sono io o se cerco gli aggiornamenti dal menù della TV non trovo mai una mazza?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca T
Ragazzi ma sono io o se cerco gli aggiornamenti dal menù della TV non trovo mai una mazza?
No, non sei l'unico. Da quando l'ho preso solo un aggiornamento via OTA, il resto lì ho scaricati dal sito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca T
Ragazzi ma sono io o se cerco gli aggiornamenti dal menù della TV non trovo mai una mazza?
Ma non è un problema tuo, è LG che decide quando e dove distribuire gli aggiornamenti. A volte prima via OTA, altre prima tramite il sito ufficiale, altre ancora contemporaneamente.
-
Sarebbe molto apprezzato un aggiornamento che permettesse finalmente di godere dei filmati HDR di youtube...:rolleyes:
A parte i desideri, dato che sarei in procinto di prendere una bella cuffietta wireless, sapete dirmi esattamente che segnale esce (DD, DTS, DDTH, DTSHDMA, etc...) da HDMI ARC o OPTICAL del TV nelle varie situazioni tipo sorgente esterna HDMI, netflix, amazon video, youtube? Bitstream o PCM?
Sulla rete ci sono pareri molto discordanti e parlando con LG mi hanno detto che esce solo stereo :confused:
E poi vorrei collegare un subwoofer al TV mantenendo l'audio interno, anche soluzione wireless è ok. Qualcuno ha qualche idea?
Ciao e grazie
-
Youtube
credo sia google che debba aggiornare l'app
Subwoofer
leggi sopra
-
Impossibile. Il SOC sulla serie 2016 OLED non ha la decodifica HW del VP9/Profile2 necessario per l'HDR. L'App nativa dei TV non sarà MAI in grado di decodificare il VP9/Prof2 e quindi l'HDR. Ergo serve un dispositivo esterno (i.e. Chromcast Ultra / LG UP970 ecc..)
Da Bluetooth viene inviato un segnale decodifcato Stereo PCM alla Cuffia/Dispositivo.
Da ARC HDMI/Optical viene inviato, a tua scelta dalle impostazioni del TV, se il PCM Stereo decodificato oppure il BitStream AC3/EAC3 o DTS. Non credo siano supportate via HDMI ARC al momento codifiche HD (TrueHD/DTS-HD MA) e quindi tantomeno codifiche a Oggetti (Atmos/DTS-X/Auro3D)