Visualizzazione Stampabile
-
Non so se la domanda ti è già stata posta (se si scusami), l'hdi Dune max dove lo collocheresti, in termini di qualità audio e video e componentistica (in relazione alle 500 € che costa)? L'anno scorso ho letto in giro che sarebbe uscito anche hdi dune pro, a un prezzo compreso tra 1000 e 2000 € (non ricordo bene), solo che adesso non c'è più nulla a riguardo.
Ciao
-
Per il Dune il discorso è un po' diverso in quanto non è un semplice lettore BD ma possiede moltissime altre funzioni (ovviamente non sono gratis) che lo fanno collocare maggiormente nella categoria mediaplayer... Personalmente ritengo che con 500 euro si possa acquistare un prodotto qualitativamente superiore, soprattutto se si da un occhio al mercatino dell'usato...; è ovvio che se uno cerca una vera e completa stazione multimediale allora il discorso cambia...
-
Ciao ragazzi e scusatemi in anticipo se posto una domanda da estremo ignorante e che probabilmente è già stata ripetuta più volte in questo thred ma sinceramente non me la sono sentita di leggere 255 pagine (sono arrivato alla 40 e non mi rinvenivo già più). :eek:
Sarei intenzionato a comprare uno di questi lettori blu ray ma non riesco a capire se ci sono differenze o praticamente si equivalgono :
- Samsug bd-c 5300 103€
- Lg bd 560 118€
- Samsung bd-c 5500 118€
- Sony bdp-s 380 125€
- Panasonic dmp-bd 75 127€
- Lg bd 570 139€
La cosa che più mi interessa è che riesca a digerire praticamente di tutto e con tutte le periferiche.
Voi cosa mi consgigliate?
Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi.
-
il sony a quella cifra dove l'hai trovato ? :)
io dovrei acquistare proprio quello e a quel prezzo non avrei dubbi :D
-
Info
Mi è stato chiesto un consiglio per un lettore BD da utilizzare con un TV Quattron 810/14LE 40" vorrei chiedere a chi conosce bene questo TV se il lettore BD deve avere qualche funzione particolare per sfruttare a pieno le caratteristiche video del TV?
E con una spesa massima di 150-180 Euro cosa c'è di buono che legga anche file da HDD mkv?
Grazie
-
scusate mi rivolgo a chi li possiede:
come si comportano dal punto di vista video il sOny BDP-S480 e 570?
io ho un 760 si equivalgono?
-
Citazione:
Originariamente scritto da aeroxr1
il sony a quella cifra dove l'hai trovato ? :)
Online costa così in molti negozi:D...
-
Citazione:
Originariamente scritto da aeroxr1
il sony a quella cifra dove l'hai trovato ? :)
Come ha detto robertocastorina l'ho visto online sul peperoncino.
Secondo voi dunque la miglior scelta tra questi è il Sony?
Grazie
-
Stiamo parlando di lettori che costano più o meno la stessa cifra, ovvero poco più di 100 euro; sono costruiti a basso costo ed i componenti interni sono tutti abbastanza scadenti. Solo il Sony monta un processore video interno di proprietà ma comunque realizzato e costruito al risparmio.
-
ma questo risparmio che dici quali difetti comporta ?
resa video dei blu-ray scarsa , lentezza nel caricare il blu-ray , o cosa ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da aeroxr1
ma questo risparmio che dici quali difetti comporta ?
Interesserebbe anche a me sapere che tipo di difetti possano esserci soprattutto per la mia ignoranza in ambito di lettori e non vorrei incorrere in un acquisto sbagliato buttando comunque al vento diversi soldini.
Ma allora potrebbe essere meglio un hard disk multimediale di questi modelli citati da me?
:ave:
-
Non è questione di difetti, ma di maggior o minor qualità audio/video nella riproduzione di DVD/CD; nel senso che maggiore è la qualità del processore video, DAC stereo, DAC multicanale (e la loro corretta programmazione da parte dello staff tecnico) e maggiore sarà la resa finale.
Diverso è il discorso relativo alla riproduzione dei BD nel caso in cui il lettore venga collegato ad uno schermo fullHD, cioè in questo caso il lavoro del processore video e zero (o quasi) per cui la differenza di prezzo tra gli entrylevel e l'alta gamma si assottiglia in maniera esponenziale.
-
io quindi dovendo puntare su blu-ray e non sui dvd , per avere un lettore che mi riproduca al meglio i blu-ray e che in futuro mi consenta di collegare tale lettore ad un impianto audio , il sony s380 va bene o è controindicato ?
mi consigliate qualche sito online ? :)
-
Scelta OK;). I siti segnalati su "trovaprezzi" o "kelkoo" vanno più che bene.
-
Ciao a tutti, a breve stavo considerando l'acquisto di un nuovo player per sostituire il mio lg 370.
L'impianto è formato da un hk255 con i frontali b&w 684 e htm62(in arrivo)
posteriori IL hc505, la tv è un lg37sl8000
quindi pensavo che il lettore puo fare la differenza nella catena e lo sostituirò con:
oppo-93 (costoso...ma se ne vale la pena...)
philips 9600
pana bdt300
altri?? suggerite voi
Inoltre come doveri collegarlo? Avendo un uscita video superiore nei player dovrei mandare la parte video alla tv, mentre l'audio del Philips lo mando in analogico all'ampli? nei player con doppia hdmi l'audio lo mando all'ampli con hdmi o con l'analogico? Che differenza c'e tra i due?
Scusate per le domanda banali.