Visualizzazione Stampabile
-
Ebbene downgrade EFFETTUATO CON SUCCESSO !!!! :winner:
evvivaaaa !!!! :yeah:
Fatto prova con titoli universal incriminati e sono "tornati in vita" !! iso fungono e tutto funge !!! evviva !!!
Grazie 1000 adslinkato ;)
ps: da ora in poi prima di aggiornare mi devono venire a prendere a casa con la forza,
..... legarmi ad una sedia, e costringermi ad aggiornare !!! :p :ciapet::fuck:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fantasminoformaggino
Ebbene downgrade EFFETTUATO CON SUCCESSO !!!! :winner:
Fatto prova con titoli universal incriminati e sono "tornati in vita" !! iso fungono e tutto funge !!! evviva !!!
visto che sara' il mio pross acquisto
festeggio con te:yeah::yeah::yeah:
p.s. @nordata mi ero fatto prendere dall'entusiasmo del mio predecessore di post e ho tirato lungo... :)
-
@ Philippo2011
Dici che il senso del tuo messaggio non si sarebbe capito senza quotare quasi interamente quello appena precedente? Oltre al fatto che la regola delle 4 righe max. è sempre valida.
Sei pregato di modificare opportunamente il tuo messaggio.
Grazie.
Ciao
-
Volevo segnalarvi che sul 3d del forum segnalato da adslinkato (post #3746) si è aggiunto un post di Bluchip inquietante (post #1040) secondo il quale una volta applicata la procedura per downgradare il firmware, bisognerebbe evitare di fare successivi upgrade perchè un nuovo firmware potrebbe bloccare i lettori downgradati. Anche se qui si riferisce nel caso in cui si usi un chip cinese per la modifica multiregion, nel 3d originale su avsforum, poi cancellato, non faceva distinzione di chip o altro. Riporto lo stralcio in inglese:
"The green-2-2 command inject keys to decrypt the firmware on the player. If you do this with the chinese version, you can risk bricking your player if Oppo updates the keys. "
Spero non sia vero, anche perchè è molto probabile che sia la stessa procedura seguita dall'importatore italiano...
-
Direi che, come ripetuto ormai molte volte, su questa operazione ognuno si debba regolare come meglio crede, conscio dei vantaggi e dei rischi cui va incontro.
Credo però che pochissimi tra noi avranno proceduto alla modifica danese che ho effettuato pochi giorni dopo l'acquisto del lettore e ho documentato sempre su queste pagine. Do quindi per scontato che quei pochissimi (4-5 persone in Italia?) che hanno proceduto a smontare quasi tutto il lettore per inserire il modulo multiarea siano del tipo di quelli che sanno quel che fanno...
Naturalmente ogni ulteriore cautela non può che essere la benvenuta...
(Mi sentirei infine di interpretare quel "can risk" come un giusto eccesso di cautela, ma hai fatto benissimo a ricordarlo a beneficio di tutti coloro che fossero in quelle precise condizioni...)
-
mah !! secondo me sono solo leggende metropolitane , e ci vedo anche un pelo di "trollaggio" (sul sito da cui viene la notizia) :D
Ma il rischio e' SOLO per chi ha effettuato quella modifica danese o che ha montato un kit multizone ??? per chi ha il lettore liscio come mamma lo ha fatto spiegatemi tecnicamente perche' dovrebbe andare in blocco con nuovi FW se quello che e' stato downgradato e' il FW UFFICIALE ??? :confused: casomai potrebbe essere cosi se si fosse caricato un FW customizzato, sbaglio ??? non sono un programmatore ma per "logica" questa del blocco dovrebbe essere una bella favoletta inventata, tipo il lupo che non trova cappuccetto :p
-
@fantasminoformaggino
se cerchi con google, il 5 aprile la stessa notizia della sequenza da fare per downgradare era stata postata su avsforum ma dopo qualche ora erano stati cancellati tutti i post incriminati. Se guardi la cache di google riesci ancora a leggere parte dei post. In uno si diceva che con la sequenza riportata si inserisce nel lettore una nuova chiave di decriptazione del firmware, quella utilizzata dagli operatori che permette anche di decriptare i firmware più vecchi del corrente, mentre quella preimpostata abilita solo la decriptazione di quelli nuovi. Da qui diceva che se in un rilascio successivo la OPPO dovesse decidere di cambiare il codice di servizio il lettore a seguito dell'aggiornamento verrebbe bloccato.
Sara vero? è una bufala? mah! Io comunque mi sono fermato... Ovviamente dicevano che (anche se fosse vero) comunque non è detto che cambino il codice di servizio.
-
Be' ma allora scusa, se questa e' la procedura che usa anche chi vende gli OPPO e che prometteva di darci un player funzionale alla release che tutti volevano, che fanno, poi al successivo upgrade rischierebbero che tutti gli utenti rimangono col player bloccato ??
Mah, consentimi di essere scettico, se per lo piu i messaggi sono stati tutti cancellati succesivamente, le ipotesi sono due, o e' intervenuto qualche mod. che li ha cancellati per non incorrere in sanzioni, (ed e' quella piu plausibile), oppure il tizio che ha scritto quelle cose, subito dopo si e' reso conto delle baggianate che ha detto ed ha cancellato tutto.
Vabbe', ma tanto chi aggiorna piu? :D solo se faranno dei dischi talmente ma talmente incompatibili, ma a quel punto c'e' sempre il DUNE a fare da "pacere" :D quindi da parte mia non aggiornero' piu nulla, avere un lettore come questo che legge le ISO non ha prezzo.... grazie Opp:ciapet:
-
abitemp, dal tuo personale punto di vista hai fatto benissimo, a mio avviso: in dubiis abstine...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fantasminoformaggino
Be' ma allora scusa, se questa e' la procedura che usa anche chi vende gli OPPO e che prometteva di darci un player funzionale alla release che tutti volevano..........[CUT]
Infatti è quello che mi chiedo anche io. La sola risposta plausibile (sempre che non sia una bufala) è che manchi l'ultimo pezzo... ossia, il supporto fa il downgrade inserendo il nuovo codice di decriptazione e poi prima di rendertelo da telecomando segue la stessa procedura ma inserendo il codice di decriptazione cliente in modo che torni come uscito dal negozio. Questa potrebbe essere la parte mancante, sempre che la cosa sia vera...
-
@ adslinkato e abitemp
io mentre facevo l'operazione ad un certo punto e' uscito un quadro MAI VISTO PRIMA , con tutti numerini di cui codici regionali etc etc, non e' che per caso li ci si puo' andare a mettere questo codice di decryptazione ? ovviamente sapendolo prima, ma che solo OPPO puo' comunicare?? si ma resta il fatto che (e qui che mi pare tanto una bufala di notizia) , se Oppo volesse di punto in bianco cambiare sto codice di decryptazione nei nuovi FW, come diavolo farebbe a riconoscere che il MIO player e' stato downgradato?? sempre sulla base del fatto che il FW downgradato e' UFFICIALE e non "manomesso" ??? Eludetemi :rolleyes:
-
Io comunque ho fatto questa prova con il mio Oppo 93 ma credo sia lo stesso per il 95.
Ho downgradato al firmware 917 con successo.
Poi dopo aver constatato che tutto era funzionante comprese le Iso ho upgradato all'ultimo firmware disponibile BDP9xEU-65-0302.
Anche questa operazione si è conclusa con successo.
Dopo aver constatato il regolare funzionamento del lettore (tranne la lettura delle ISO) ho downgradato nuovamente al firmware 917.
Provato il lettore con esito positivo, compresa lettura Iso.
Ricordatevi dopo ogni operazione di riportare il lettore alle impostazioni di fabbrica e di impostare il codice 7384 nelle opzioni della lingua.
Spero di essere stato utile avendo considerato che il lettore una volta downgradato puo' essere aggiornato quando si vuole ed allo stesso tempo downgradato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Eureka! :winner:
Grande Blairy! :yeah: Non ho saputo resistere, mi sono immolato :D per la nostra comunità e il sistema ha dimostrato di funzionare perfettamente anche con modello 95EU:)[CUT]
Dopo il Post del Temerario TORO60 scusate se perdo il mio aplomb....
GRAZIE FABIO==>adslinkato For Ever
I apologize for the inconvenience.
-
Dai Roberto, grazie. Ma io ho fatto solo una ricerca, una traduzione e integrazione ragionata e ho provato a mettere tutto insieme, testando la procedura per la prima volta su un 95 (ma deponevano bene i due file distinti 93 e 95 presenti nei cinque file di cui è composto il firmware)...
Piuttosto grazie a te per quella provvidenziale indicazione del firmware introvabile, senza della quale saremmo rimasti tutti a terra...
Ringrazio anke TORO60 per aver voluto verificare che la mia ipotesi di upgrade-downgrade seriali con gli attuali firmware fosse percorribile senza problemi...
In ogni caso rilevo che il team italiano di appassionati di Avmag ancora una volta ha dimostrato di saper funzionare come i preziosi componenti di un orologio di precisione ed anche in questa occasione è stato in grado - tra i primi al mondo - di mostrare a tutti "l'ora esatta"!
-
scusate se perdo anch'io l'aplomb :p
GRAZIE TORO60 !!!!!!! sei stato veramente temerario !!! un kamikaze japponese in confronto e' un pivello :D
la comunita' tutta ti ringrazia.
E grazie anche a Fabio "adslinkato" per aver riportato la prima esperienza su campo italiano!!! :mano: