Piuttosto io sarei curioso di sapere che impianto ha :)
Visualizzazione Stampabile
Piuttosto io sarei curioso di sapere che impianto ha :)
nel mio caso nemmeno l'ambiente è uniforme (sfido ad avercelo in una sala non dedicata). per questo il posizionamento dei diffusori parallelo alle pareti, che sono anch'esse parallele tra di loro, mi sembra il miglior posizionamento. sbaglio?Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
c_s è un mastro geppetto..Citazione:
Originariamente scritto da pglpla
Beh, è chiaro che ha un HTPC, ma il resto?
No, no. Una volta impostato l'impianto i miei ascolti non cambiano rispetto a quelli di chiunque altro: accendo il computer, la scheda audio, gli amplificatori e ascolto musica.Citazione:
Daniele ma tu ogni giorno ti vai a sentire la musica alla NASA
Visto che il mio impianto è molto flessibile mi diverto anche a giochicchiare con questi plug-in in modo creativo ;) per capire meglio come funziona il mio modo di sentire (che in grandi linee non sarà molto diverso dai vostri, gusti esclusi). Diciamo che mi diverto a fare degli esperimenti.
La descrizione del mio impianto lo puoi vedere al secondo post di questo thread: http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?f=9&t=3583Citazione:
Piuttosto io sarei curioso di sapere che impianto ha
Ciao.
Mastro geppetto lo è più il padre...;) , lui è un semidio dell'elettroacustica ( e dei sub...:D )Citazione:
Originariamente scritto da uainot
No, non puoi cavartela così! Noi vogliamo sapere dei CAVI!! :D:D:DCitazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Proel 4mmq per i diffusori e Proel die-hard dh-140 per quelli di segnale (collegamenti bilanciati). Poco più di 100 euro per 30 m di cavo di potenza, 12 connettori neutrik per i cavi di potenza, 6 connettori neutrik sui diffusori e 6 cavi di segnale. Roba davvero hi-end :) :)
Ciao.
Per i cavi, forse no......:D , ma per i neutrik speakon forse si ! :cool:Citazione:
Roba davvero hi-end
Per i neturik effettivamente sono andato sull'hi-end, costavano 2 euro l'uno e ho voluto fare la pazzia! :)
Ciao.
http://diehard.proelgroup.com/skn/di...rsodelcavo.htm
non sapevo che i cavi facessero anche dei versi :D
Purtroppo anche in questo mondo un po' di fumo aiuta a vendere :(
Io sono sordo, questo è certo, e differenze tra un verso e l'altro non le ho sentite.
Ciao.
Il Proel 2 RCA da ~ 1m (DH640LU09), sembra fatto bene, ma non è tra i più economici. Comunque nemmeno tra i cari.
Però non capisco se fa il verso!! :)
Vediamo di capirci qualcosa, visto che anche sul sito della Supra parlano di "verso". Il morsetto nero dell'ampli (il negativo) è sempre a potenziale zero, corretto?
Vi prego non parliamo di cavi...quelli rispetto alle prime riflessioni valgono 0.1 contro 1000 delle prime riflessioni e questo discorso può essere esteso a tutto i discorsi fatti pochi post più su.
Insomma, meglio un tappeto che un cavo da 1000 euro, va bene messa così?
Parliamo della dispersione del diffusore, parliamo della distorsione di un cono da 13 cm a 50Hz, parliamo di cose che contano e non delle sfumature che non tutti sentono che posso regalarci i preziosi :( cavi.
Ciao.