un'anima buona che mi dia un consiglio?:DCitazione:
Originariamente scritto da LIVIS
Visualizzazione Stampabile
un'anima buona che mi dia un consiglio?:DCitazione:
Originariamente scritto da LIVIS
Livis una eventuale soluzione B invece sarebbe? Spendere meno per la tv ok. QUanto risparmieresti? Di sicuro non una cifra valida per prenderti un buon sintoampli con dei buoni diffusori.
Meglio allora che vai per passi e vai su questa TV a mio giudizio ;)
Ciao a tutti volevo chiedervi una informazione, sono un nuovo possessore del "gioiellino" pioneer, mi chiedevo una cosa però, ho notato che da spento guardando da vicino il pannello in controluce vedo delle striature chiaroscure sullo sfondo, non so come spiegarmi, come se fossero delle righe verticali che passano per tutta l'altezza dello schermo non sono graffi e non sono a rilievo, come quando si passa un panno umido, mi è stato riferito che può essere il nuovo filtro della pioneer che in controluce da questo effetto, da acceso non si notano, potete verificare sul vostro pio? scusate se non vi ho fatto capire molto, :cry: spero solo che non sia difettoso.:cry:
P.S. Per myfriend:ho preferito inserire l' msg anche sul forum visto che eri off-line.:D
Saluti a tutti e scusate il disturbo
ciao 55amg!Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Intantograzie x la risposta:)
Penso però tu abbia frainteso......il tv sono intenzionato a prenderlo, chiedevo solamente se era un idea accettabile utilizzare fin da subito un sub in appoggio all'audio degli speakers della tv....oppure se questa soluzione pensi sia indecente mi consigli di non farne di niente......e comprarmi in seguito l'impianto completo.
Spero di essermi chiarito!:p
Visto che la tv ha l'attacco per il sub perchè non usarlo?! Non so con che qualità suoni, ma se è passabile non vedo perchè non prenderlo.
Cerca un sub però che sia utilizzabile con l'impianto audio che hai in mente di fare ;) (ho sottolineato l'ovvio...:p )
Ehhh lo immagino........ spendere tutti quei soldi e faticare per doverselo montare e settare è una bella rogna :D :DCitazione:
Originariamente scritto da robwin
Ma dai Rob ...... tiratela meno :p :p
http://img98.imageshack.us/img98/431...bwinmodxh9.jpg
Ma quelle casse le devi proprio tenere ?? (quelle del pio intendo)
Imho rovinano l'estetica ;) Vuoi mettere pulito pulito che figata ??
ciao e complimenti... bel bestione :cool:
E' proprio lì la questione........se la qualità è passabile....mah?!:(Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
... beh, si scherzava.... ma che te la prendi per una frase del genere??? (con l'aggiunta pure dello smile finale???) :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da smsc
... ovvio :DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
... guarda, io fossi in lui quasi quasi lo smonterei e lo regalerei al primo che passa visto che, come dici tu, è brutto da vedere così messo :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da benegi
bene allora settimana prossima arriveranno anche le altre bolle poi festeggiamo dai, cerchiamo poi di allungare il post dei setting, e poi ci mettiamo in attesa che My ci faccia anche il cobuy del sintoampli:D
Alora dato che i tempi son maturi, cosa pensate di collegare o consigliare come sorgenti Hd per valorizzare il nostro pio?
Personalmente :
HDDVD: scelta obbligata :D direi un lettore toshi, meglio di tutti l'HD-XE1,
HTPC: è una scelta che nel tempo vale la pena fare,
SKYHD: al di là di tutte le magagne.. è la sorgente più economica e l'unica che ti mostra le partite ;)
AMPLI: ce ne sono molti buoni in giro, ma personalmente, per motivi economici, ho deciso di soprassedere, anche perchè ho letto che la maggior parte dei lettori riesce a riconvertire i nuovi codec audio in un più che accettabile pcm 5.1. Pertanto ho deciso di acquistare uno switch video/audio e collegare tutto al vecchio impianto 5.1, se a qualcuno interessa questa soluzione lo switch è questo:
http://www.zektor.com/hdmi5/index.html
BlUE-RAY: qui ho il dubbio più grosso: se la ps3 è al momento il miglior lettore in questione e, dato il prezzo, anche il più vantaggioso mi chiedo se tra i lettori in uscita ci sia qualche cosa di meglio come qualità video. Mi chiedo anche se il salto verso i super lettori di marche come denon o marantz sarà così marcato da giusitificare la differenza di prezzo.
E voi?
Cari collegi Piooneri, forse c'è un ultima speranza per avere il gingillo venerdì...
Praticamente, visto che le tv sono state spedite oggi (nessun problema se fossero state spedite ieri :rolleyes: ) arriveranno presso il magazzino bartolini distante 50 km da me Venerdì, ma il problema è che non sanno se riusciranno a smerciarlo in tempo.
Bartolini mi ha detto a telefono che potrei ritirarlo direttamente io, ma ci vuole un consenso da Pioneer... infatti domani chiamerò questa per avere credo l'ultima possibilità.
:sperem:
speriamo che a voi arrivi domani, così avrò 24 ore di possibilità in più
Il miei "lavori in corso":Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
HD-Dvd: Se esce in tempi ragionevoli prendo il nuovo Toshiba HD-EP35 altrimenti il sempre ottimo Toshiba HD-XE1;
HTPC: Per ora non è nei miei programmi;
SKY-HD: E questo c'è già ;) ;
AMPLI: Denon AVR-3808 (in arrivo);
BLU-RAY: Per ora punto alla PS3 come lettore BR; attendo l'inizio di novembre per prendere la versione "castrata" con all'interno un titolo in Bluray a 419 euro mi pare;
:)
fa piacere sapere di essere il 65....:hic: :hic: :hic:
Ragazzi, una domanda: guardando la tv da circa 3 metri basta il 50
o posso richiare il 60? Chi ha il 60 mi può dire se ha qualche difetto?
Grazie a tutti per le risposte. Bruno
Per me sei in una misura limite che ti permette di rischiare anche una misura come il 60. Personalmente però non so se lo acquisterei.Citazione:
Originariamente scritto da brunetto61