Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da AdrenalineSoars
Per quanto riguarda le nuvolette,
cut
mi ha assicurato che e' un problema risolvibile.
intendi che puo essere risolto via software ? mi sembra una cosa assurda, certo che se poi intende risolvibile smorzando la luminosita e rinunciando alle caratteristiche della tv, non è un bel modo di risolverlo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giovannibg
problema nuovo sul DDT
Nonostante ciò da 4 giorno sto sperimentando delle schermate nere durata circa 0,5 - 1 secondi sul DDT
Non sono dei freeze o scatti sono proprio schermate nere.
Altra cosa non capisco come mai solo ora e prima no.
E' lo stesso identico problema che ho io. Principalmente sui canali mediaset (diciamo maggior frequenza). Appena accendo il tv lo fa sempre. Anche piu di 1 secondo. Oggi su rai uno ho dovuto cambiare canale e poi tornare su ra1 per togliere la schermata nera.
--
X 5auzer: No, non via software, dicono che cmq e' un problema che rientra nella garanzia (vedilo come lo 0 pixel entro i primi 6 mesi).
Cmq io rimango a quello che mi viene detto dagli operatori :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da AdrenalineSoars
X 5auzer: No, non via software, dicono che cmq e' un problema che rientra nella garanzia
sinceramente preferivo che fossero tutti cosi, piuttosto che avere un modello fallato da dover sostituire :cry:
-
gia', ti capisco per me e' il quarto in meno di un mese
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giovannibg
problema nuovo sul DDT
...Nonostante ciò da 4 giorno sto sperimentando delle schermate nere durata circa 0,5 - 1 secondi sul DDT...
Non sono dei freeze o scatti sono proprio schermate nere.
Io ho descritto un comportamento simile qualche tempo fa in questa discussione, sebbene il problema si presentasse con un HTPC collegato alla HDMI2.
Il segnale (audio & video) scompare per meno di un secondo ed il fenomeno e' completamente casuale.
La mia teoria e' che cio' possa dipendere da interferenze, poiché' ho provato con cavi diversi (DVI-HDMI) ed ho ottenuto diversi risultati.
Con un cavo in particolare (molto sottile e molto probabilmente poco schermato) il fenomeno era riproducibile nel giro di un paio di minuti.
Visto pero' che da te accade col DTV, la mia teoria non e' piu' valida!
A questo punto non so cosa possa essere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da animale81
A me così funziona e aggancia 24 - 50 - 60 in 1080p con scheda ati 1950pro....
Ciao.
Io ho una ATI x1600 low profile, la uso in VGA perchè non riesco a settarla in hdmi, non capisco se sia la scheda ad avere problemi o se è la tv che non digerisce bene il segnale in ingresso.
Le ho provate tutte! Continuo a vedere tutto colorato di viola. In vga con powerstrip va benisimmo.
I Catalyst sono gli ultimi, riesco solo a farla funzionare con i driver vecchi che erano nella scatola (ASUS). Li ho provati tutti a ritroso... se metto quelli originali non mi fa vedere gli HD-DVD tramite il lettore della xbox.
Mi rode non poter usare l'HDMI... nessuno sa il perchè di questo colore viola? (colore che alle volte sparisce appena seleziono l'ingresso, ma appare subito dopo)
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da AdrenalineSoars
Franky691 io sono con te. Condivido pienamente cio' che hai scritto. Oggi il tecnico al telefono mi ha detto che l'unico problema che posso risolvere con l'update del firmware e' la ps3 a 24hz.
Di al tecncio di sparare meno cavolate. E gia' stato ribadito piu' volte che il firmware non fa agganciare i 24p....Io avevo 1012 adesso ho 2000 come firmware non aggancia un tubo....Cerchiamo di capire che i tecnici samsung non capiscono nulla di nulla. Ragazzi abbiamo gia' testato noi....se vi racconto le puttanate che mi ha detto il tecnico samsung.....ad un certo punto glho detto: si ricordi che questo tv e' un le52M86!!!!! praticamente gli ho dato del deficiente.....
-
Insomma si puo' comprare oggi questa tv ,oppure no. Tutte le tv 46m86 hanno difetti ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da monomm
Isi puo' comprare oggi questa tv ,oppure no ?
dipende da quanto ti ritieni fortunato...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
dipende da quanto ti ritieni fortunato...;)
Cioe'? Lo potrei sostituire ,adesso ho' un sony 40x2000 che dici ?
-
Io non ho ancora capito se gli ultimissimi modelli sono dei 1013/1004/1011 , ma non li compra più nessuno questi TV? :confused:
Se fosse così, sarebbe molto più semplice portare i vostri vecchi dal negoziante e, con estrema gentilezza, ma anche fermezza e sicurezza data dalle conoscenze delle leggi a tutela del consumatore, farselo cambiare con uno di questi nuovi.
Motivazione: difetto di conformità.
Perchè se il DTT (e altro) non funziona, quando dalla caratteristiche dovrebbe esser perfetto... c'è poco da discutere, la TV è rotta!!!
Saranno poi c4zzi del negoziante rivalersi con Samsung... così se lo fa lui il sangue marcio con i centri di assistenza poco aggiornati, non noi.
Perchè, se non ho capito male, i TV con combinazione 1013/1004/1011 non hanno praticamente problemi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
dipende da quanto ti ritieni fortunato...;)
Cioe' come spendere 2600 euro al gioco del lotto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Se fosse così, sarebbe molto più semplice portare i vostri vecchi dal negoziante e, con estrema gentilezza, ma anche fermezza e sicurezza data dalle conoscenze delle leggi a tutela del consumatore, farselo cambiare con uno di questi nuovi.
Motivazione: difetto di conformità.
...
e chi lo dimostra il difetto di conformità?
a me hanno risposto che loro non sono tenuti a provare niente, te lo mandano in assistenza, niente di più; in assisstenza te lo riparano, se non ci riescono, solo a questo punto, puoi chiedere la sostituzione o la rescissione del contratto
se invece hai altre informazioni a riguardo ben felice di ascoltarle, se mi dai la lagge che ne parla stasera torno in negozio e me ne vengo via con uno nuovo :D
-
La faccenda in realtà è ancora più complicata.
Se si ha a che fare con un problema tipo pixel morti o nuvolette la cosa è abbastanza semplice. Il difetto è lì si vede e quindi o ripari o sostuisci. punto.
La astessa cosa anche per il movie plus..
Con il 24p è un po' più complicato perchè:
1) riguarda una caratteristica non espressamente indicata nella borchure informativa
2) coinvolge (almeno per ora) solo un dispositivo di terze parti la PS3...
In questo caso si può obiettare che alcuni singoli TV funzionano altri no per cui il prodotto non ha caratterisitche omogenee da pezzo a pezzo.
Quelli non omogenei alla qualità superiore si devono considerare difettati (è quasta la cosa da sostenere in caso di contestazione)
3) caso del DTV, judder o schermate nere.
Qui la facenda si fa comlicata per davvero
Primo perchè il difetto è discontinuo. ll tecnico può venire a vedere e in quel momento non si manifesta.
Inoltre coinvolge anche la qualità del segnale.
Qui la faccenda si fa complicata se il service non ammette il difetto.
Una soluzione possibile è che più utenti lamentino lo stesso difetto per cui il service non può più ragionevolmente soistenere che è un singolo utente che è matto.
Quindi se vi contestano, dire che il difetto *E'* presente in quanto molti utenti lamentano la stessa cosa con TV appartenti allo stesso lotto di produzione (possibilmente carte alla mano, fondamentale avere un po' di seriali di TV difettose)
Queste le strategie secondo me corrette.
PS onestamente a parte il porblema delle schermate nere (da verificare se è relamente un difetto e da cosa dipende), movieplus (aggirabile con pan scan) e 24 Hz (forse aggirabile) io sono messo abbastanza bene perchè non ho nuvolette, 0 pixel morti o caldi, (incrociando anche le dita dei piedi) pochissimo judder (faccio davvero moltissima fatica a vederlo anche da vicino) e mi dispiacerebbe da morire darlo indietro per averne uno che ha nuvole o pixel morti.. ecco perchè titubo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giovannibg
...movieplus (aggirabile con pan scan) .
mi sono perso qualcosa? che significa aggirabile con pan scan? cos'è il pan scan?
grazie e scusate se la domanda è banale:rolleyes: