Facci sapere stasera come va se oggi lo usi, dicci se migliora già di qualcosa ;)
Visualizzazione Stampabile
Bah, io la monterei senza convogliatore . Esteticamente non è che sia il top vederlo appeso con la base sotto...però son gusti, ai fini pratici credo cambi poco , una volta appeso non so quanto possa aiutare avere il suono direzionato dalla barra sottostante...
https://youtu.be/Dv_-VubfIkU
Interessante.
Ci aiuta a capire quanto può essere tollerante un pannello con un uniformità non proprio perfetta. Mi chiedo se i vostri pannelli sono messi meglio o peggio, tanto per avere un idea di paragone.
Ragazzi ho messo Sky su hdmi1 ma si sente audio e manca video. Stacco e riattacco il cavo hdmi e tutto ritorna normale. Succede ad ogni spegnimento di tv . Come mai? C'è qualcosa da settare?
Grazie mille
Come si fa ad andare direttamente sul segnale quando accendo la play4? E' collegata in hdmi4 (mod E8)
Buonasera cari :D
È da un po' che non scrivo eheh..
Volevo chiedervi un consiglio, in visione di film in blu ray uhd in Dolby Vision (no streaming, no usb, no decoder, ecc ecc...) uso le impostazioni di Rtings ma fino ad ora non mi convincono a pieno... voi usate le medesime, o avete cambiato qualcosa?
Ho usato/seguito anche i loro consigli/settaggi per la visione di film in hdr10, e sono "magnifici", nulla da dire (vedetevi assolutamente "The war Il pianeta delle scimmie" e "Logan The Wolverine")!
Premessa... in qualsiasi formato (non so come si dice), che sia in hdr10 o Dolby Vision la differenza da un "master 4k" a un film "upscalato", ecc (esistono pagine e pagine su questo argomento... IO non lo sapevo...)
è evidentissima!
Però una cosa che non capisco, esperti come Rtings e molti altri, consigliano la visione in dolby vision con luce oled bassa e luminosità poco più sotto al 50... cosa che invece in hdr10, per l'effetto "pop up" luce 100 e luminosità 50.
Cercando bene di capire un po' tutti questi formati in 4k ho scoperto che in dolby vision la profondità del colore arriva fino a 68.7*billion a 12bit, mentre in hdr10 1.07 billion a10bit.
Quindi restando nei soli termini numerici dovrei preferire a prescindere la visione del DV dall' hdr10, però perché continuo a non piacermi?
La mia paura (anche da profano) è che continui ad usare dei settaggi mal messi e non consoni per il tipo di formato..
Grazie in anticipo del possibile aiuto o consiglio che potreste darmi :)
P.S.
Quando mi guardo un film come si deve, lo guardo al buio per apprezzarlo a pieno
Ogni volta che accendo il TV mi va sul digitale terrestre, che oltretutto non ho perchè uso Sky Q; come si fa ad impostare l'accensione su Sky di default? Grazie
Scusate, risolto
E' giusto che sia cosi', l'impostazione del TV e' solo ON o OFF.
Poi sta ad ogni apparecchio collegato sfruttare o no il protocollo HDMI-CEC, quindi bisogna configurare i singoli apparecchi.
Per quanto riguarda il tornare alla sorgente precedente, questo non e' previsto dal protocollo e nemmeno dal TV, infatti anche disattivando l'HDMI-CEC se si spegne un apparecchio il TV segnala la mancanza di segnale ma resta su quell'ingresso con il salvaschermo in funzione.