Si intendevo che non è controproducente se serve collegarla ad un altro dispositivo di riproduzione...
Visualizzazione Stampabile
Si intendevo che non è controproducente se serve collegarla ad un altro dispositivo di riproduzione...
Assolutamente sì, mi riferivo a tv dotate di sistema Android. Non faccio nomi. :rolleyes:
scusate mi inserisco perchè non riesco a risolvere il seguente problema e avrei bisogno del vostro aiuto:
ho collegato il mio decoder my sky aggiornato a sky q black alla porta hdmi1 del Tx-55ez950e. Il decoder non mi consente di impostare le immagini a 4k HDR perche dice che il tv non è compatibile con il formato HLG. Dalle specifiche a me invece risulta che è compatibile con il formato HLG. Inoltre non posso nemmeno impostare la profondità a 10bit ma solo a 8. Qualche suggerimento???
Grazie, Matteo
Prova a cambiare cavo HDMI con uno certificato, ho il mio EZ regolarmente connesso al Q Platinum in 4K HDR 10 bit e visiono regolarmente contenuti HLG.
dici che quello rosa in dotazione non è certificato??
Spesso ho letto che è causa di problemi, assurdo ma è così.
tanto per non buttare altri soldi mi specifichi quale cavo dovrei comprare? grazie mille
Signori scusate potreste dirmi come si comporta l'EZ 950 con le fonti "povere" e come va il "motion" per lo sport (calcio in primis)?
Grazie anticipatamente
Benissimo con le sorgenti a bassa qualità nei limiti del possibile ovviamente e gestione moto perfetta con lo sport, sia esso calcio o altro. Ti dico solo che ho guardato Milan-Roma in 4K HDR con IFC impostato su medio e non ho notato grosse differenze rispetto alla demo del Barcellona in 4K a 50fps nativi che c'è su YouTube. Davvero eccezionale.
No. Per essere sicuro e non sbagliare deve prendere un cavo Premium HDMI certified (quelli col codice QR), ovviamente senza spendere cifre iperboliche.
Sopra l'HDMI 2.0b c'è SOLO i 2.1 che sono al momento inutili (48Gbit per 8K) e alquanto costosi quindi direi che stiamo parlando della stessa cosa… anche perché io Sky Q lo vedo ALLA PERFEZIONE con un cavo 2.0b da 10€
Quelli che dici te sono appunto quelli "marcati" o sleevati tanto per ingannare gli utenti poco esperti. A meno che tu non usi davvero un 2.1 su Sky...
No, non sto parlando di cavi brand, sto parlano di certificazione HDMI Premium. Questo non significa che un cavo anonimo non certificato non possa funzionare correttamente, significa che con quelli certificati (e non serve svenarsi, magari ti costa 15-20 anziché 10 euro) con i segnali più impegnativi in termini di banda vai sul sicuro, cosa che l'utente aveva chiesto per evitare ulteriori problemi. ;)
Qui puoi leggere a cosa mi riferisco: https://www.tomshw.it/hdmi-premium-e...ultra-hd-70700
Chiuso OT.