In pratica non sono uguali ;)
Visualizzazione Stampabile
certo infatti sono evidentissime le differenze delle 5000 sfumature in più :D
E il 65 ST 60. Come sarà? Come andrà? Io non sono in grado, probabilmente di cogliere le sfumature di un pannello, supponevo che anche un ST mi andrebbe bene. Dal tubo catodico sono passato prima a un vecchio plasma Samsung, pieno zeppo di difetti, ma d'altronde mi è stato quasi regalato. Il secondo, più recente, è sempre un plasma samsung HD Ready da 51 pollici, senza difetti evidenti, e ci guardiamo un po di tutto: pochissimo digitale terrestre, dvd e blu ray a 1080 i. Queste due macchine mi sono servite tantissimo per abituarmi a un nuovo tipo di visione, per capire che da oltre 3.5 metri ci vuole qualcosa di più grande, e mi piacerebbe accedere al mondo del full HD proprio con un plasma Panasonic taglio 60 o 65 pollici. L'hanno scorso andavano già bene, quest'anno sono migliorati ancora. Che mi dite?
Un salutone a tutti.
Emanuele
Gentilmente vorrei un piccolo aiuto per trovare le staffe a muro adatte per il vt60 da 55 pollici.
Ho bisogno di un modello che mi consenta d'accedere facilmente ai connettori sul retro di estrema qualità visto il peso elevato.
Ho visionato quelle della Panasonic e non sono adatte al mio uso .
Non capisco che vesa porta il tv in questione perciò il dubbio di incappare nell'acquisto sbagliato è dietro l'angolo, posso andare bene le universali ?
Meliconi , hama, ciatti , no.
Potrebbe essercene qualcuna compatibile nel catalogo Vogel e Munari ,
Altre marche o suggerimenti ?
Vi ringrazio cordialmente per il vostro aiuto.
Dipende dal contesto (a parte le maggiori sfumature, che all'atto pratico forse non danno un miglioramento così drastico ed eclatante). In ambiente illuminato il vantaggio del VT è dovuto soprattutto al miglior filtro frontale, in ambiente oscurato questo vantaggio si assottiglia di molto. Poi ovviamente bisogna vedere come sono calibrati i singoli tv, ma in casi simili per capirsi bisogna necessariamente generalizzare.
A grandi linee, la serie ST non è indicatissima per gli "hardcore gamer" (specie per chi gioca agli sparatutto online; almeno con la prima versione del firmware, l'input lag è un po' al di sotto dei consueti standard pana) e dà una resa un po' meno convincente in ambienti molto illuminati (il filtro frontale, pur migliorato rispetto all'ST50, è ovviamente meno performante rispetto ai modelli superiori). Se la priorità è il budget, non è che in giro ci siano molte alternative (forse nessuna?) in questo range di prezzo.
Ciao, Korben, io ho una quinta a muro e per fissare il mio tv con una staffa articolata del tipo universale non ho avuto problemi, a parte un po di manualità... Allegato 18247;Allegato 18248;Allegato 18249;Allegato 18250.
Fruga su internet e cercane una estensibile in grado di supportare 60/80 kg, così ti tieni margine...! Per il Panasonic, che non pesa sicuramente di più del mio vecchio plasmone Samsung non avrai nessun problema e potrai "tirare" fuori il tv alla bisogna, tutte le volte che vuoi. La mia è a pantografo, doppio braccio, esce di oltre 40 centimetri dalla parete, l'ho pagata peraltro poco e svolge un ottimo servizio. Spero di aver esaudito la tua richiesta.
Ciao.
Emanuele
Ciao.
Hai centrato il bersaglio, Rosmarc! La priorità è il budget. Io comunque non amo giocare, lo fa mio figlio ma la Playstation è severamente sotto controllo e viene usata non più di un paio d'ore a settimana.
Purtroppo il mio soggiorno è ultra luminoso, pareti e soffitto tutto bianco, finestrone laterale ampio, divano angolare coperto di tela bianca. In più risiedo in Sardegna e la luminosità, come potrai intuire, è tanta.
Allegato 18251
C'è da dire che io e mia moglie guardiamo qualche film solo la sera, quando fuori è buio e la situazione è accettabile. Con l'attuale plasma di giorno ho uno specchio, di sera non ho grossi problemi e il nero dell bande del fim si confonde abbastanza con la cornice sottile del plasma. Peccato solo che sembra un francobollino in parete...
Ciao.
Manu
Se non lo usi per gaming online ad alti livelli è ok, il lag su st60 non è poi troppo alto. Quanto al filtro, di certo è molto meglio del tuo attuale plasma, che quasi certamente ne è sprovvisto. Diciamo che sulla carta le premesse sono buone ma, come sempre, si può sapere se il prodotto sia perfettamente in linea con le proprie esigenze solo provandolo (meglio se nel proprio ambiente e con un minimo di setting decenti). Ciao :)
Ritardo fra quello che entra e quello che alla fine vedi su schermo. Se è troppo alto puoi sentire di giocar male
Quindi non abbastanza reattivo, rapido nella risposta? Potrebbe verificarsi un rallentamento delle immagini, una sorta di coda, nelle carrellate velocissime di un film, ad esempio? Oppure il problema è relativo unicamente ai giochi? Anche il Panasonic ST 50 dello scorso hanno mostrava questo "lag"? E pensare che se non avessi avuto problemi seri di salute ero lì lì per prendere il 65 ST 2012...
Grazie a tutti delle spiegazioni.
Manu