No ormai non torno più a 7...ho il 10 e tengo il 10 anche se kodi non va, un pochettino di tempo e sistemeranno spero..:per il resto è tutto a posto e funziona alla perfezione
Visualizzazione Stampabile
No ormai non torno più a 7...ho il 10 e tengo il 10 anche se kodi non va, un pochettino di tempo e sistemeranno spero..:per il resto è tutto a posto e funziona alla perfezione
Per motivi diversi, ma Win 10 è nato male come Vista. Il mio consiglio spassionato:
Se avete l'8, lasciatelo; se dovete formattare allora 8.1! ;)
No dai, paragonarlo a vista mi sembra quantomeno azzardato :)
Poi se tanti hanno avuto problemi fortunato io ad averli solo con kodi
Infatti ho scritto "per motivi diversi". Il concetto è che comunque ha dei problemi e dell paranoie, per cui nasce già imperfetto.
mah, sono fiducioso....come detto kodi è il mio unico problema (vero anche che non uso programmi "strani" e faccio un uso del pc prettamente per il tempo libero quindi internet, musica, non uso nemmeno i giochi) per il resto è un missile...
appena installato si sono autoaggiornati i catalyst...
Non mi fido molto delle autoinstallazioni dei catalyst. Rimangono sempre tracce e file dei vecchi.
si è vero, meglio la pulizia completa, c'è da dire che appena installato win 10 il segnale video non agganciava bene e a volte spariva l'immagine e dopo l'installazione dei driver automatica funziona bene...
ot concluso ;)
Sul mio htpc ho installato windows 8.1 con kodi e mai mi sognerei di installarci sopra windows 10, se non dopo parecchio tempo dopo la sua uscita, deve passare almeno un anno, però sul computer dello studio, che ho aggiornato a windows 10, su cui ho anche installato kodi 15.1, che funziona benissimo, utilizzando la stessa libreria multimediale e database che viene utilizzata dall'htpc (utilizzando un nas con installato server mysql), come detto nessun problema, anche se per l'audio del pc dello studio, non utilizzo un sintoamplificatore, ma delle casse normali per pc.
su alcuni forum h o sentito che è meglio un'installazione pulita...oppure anche la disinstallazione completa e reinstallazione dei driver...
l'installazione pulita al momento la escludo...vedrò se coi driver risolvo
Ciao. Sto per acquistare un mini PC per uso HTPC. Ero intenzionato a installarci Openelec, ma volevo chiedere se con Openelec ho la possibilità anche di navigare liberamente in internet su qualunque sito che offra contenuti in streaming, oppure se per mantenere questa possibilità devo installare Linux e poi XBMC solo come App, in modo da mantenere, oltre alle funzioni di mediacenter con XBMC, anche tutte le funzioni tipiche di un PC compresa navigazione Internet con un normale browser. Grazie ciao
Ragazzi io con win 10 e kodi non ho alcunissimo problema.
@fanta
con openelec non hai un browser verio e proprio, ma hai degli addon video zoi quali puoi andare in stream sui contenuti viedeo e audio in rete.
Con openelec mi trovo benissimo ... chiaro che ha senso nel monento in cui necessiti di un htpc ad uso esclusivo audio/video ... se ti interessa ANCHE giocare, navigare, lavorare allora meglio un linux/kodi o windows/kodi
aggiornato
Grazie Conca, più che altro mi servirebbe un navigazione Internet vera e propria, gaming e office non ne faccio. Ho visto che esiste anche questo Kodibuntu, che praticamente è un Ubuntu ultra ridotto che principalmente serve a far girare Kodi, ma consente anche di usare altre applicazioni esterne a Kodi, perché sotto c'è un SO vero e proprio anche se alleggerito al massimo. Proverò. Ciao