1 : sei al limite ma con una staffa a muro 20cm li recuperi ed il 55 va bene senza tu stravolga l'arredamento
2 : quello vedi te, il 2000 è il top e la qualità top si paga
3 : sei in buone mani c'è Ste (thegladiator)
Ciao!
Visualizzazione Stampabile
1 : sei al limite ma con una staffa a muro 20cm li recuperi ed il 55 va bene senza tu stravolga l'arredamento
2 : quello vedi te, il 2000 è il top e la qualità top si paga
3 : sei in buone mani c'è Ste (thegladiator)
Ciao!
basta leggere la discussione e trovi tutto
Per la distanza se tu sei di base a 2,5m con una staffa estraibile a muro puoi guadagnare fino a 50-70cm, e un 55” visto da 1,8-2,0m è un bel vedere. Una buona staffa di quel tipo ti costa da 70 euro fino alle 200 e più euro delle Vogel’s (il top!) tipo la mia. Ciò ti consentirebbe di risparmiare 2.000 euro di arredamento, se invece il budget non è un problema vai di 65”. Ma tra un 65” da 2,5m e un 55” da 1,8m andrebbe verificato quale delle due soluzioni ti garantisce risoluzione e angolo di visione migliori, bisogna fare due conti...
(ovviamente se consideri di “staffare” anche il 65” il divario a favore di quest’ultimo permane)
Per gli altri due punti ti ha già risposto aenor.
Salve gentilmente qualcuno può dirmi larghezza e profondità della base supporto del 65GZ1000? Grazie
Qui trovi tutto:
https://www.avmagazine.it/forum/148-...gz1500-oled-4k
Ma la larghezza del supporto non c'é. Comunque é 49,5 cm largo e 30,5 cm profondo (misure arrotondate per eccesso di qualche mm)
Edit..edit..
Sto aspettando la consegna del 65GZ1000.
C’è qualche guida interessante con consigli per la configurazione e l’utilizzo?
Come cavi HDMI ho quelli AmazonBasics (HDMI High-Speed con Ethernet, 3D, ARC): devo prendere quelli 2.0? Possono essere sempre quelli Amazon? Come fonte userò la Fire Stick 4k che quindi non ha bisogno del cavo mentre col cavo collegherei il Roku di now tv (quindi essendo hdmi penso mi basti il cavo che ho già) e la ps3 (la uso solo per i dvd).
Ma una fonte nobile per sfruttare al meglio il nuovo GZ ce l’hai? Insomma, come ci guardi i Blu-ray UHD?
Dovrò comprarla.
Per i cavi HDMI, per poter stare tranquillo con qualsiasi segnale supportato, compra quelli certificati 18Gbps.
Ok grazie, ho visto che gli Amazon basics di ultima generazione hanno “l’ampiezza della banda fino a 18 Gbps, offre una risoluzione video 4K a 50/60 Hz (2160p)”. Questo in pratica https://www.amazon.it/AmazonBasics-v.../dp/B014I8SSD0
Quindi posso prendere questi?
Io ho una posizione abb "liberale" sui cavi, soprattutto se le distanze in gioco sono basse, ma usare degli amazon basics primissimo prezzo su un GZ.. bah :rolleyes: