Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ma non è necessario farla fare al decoder, quindi non vedo il problema. Fino ad ora il deinterlacing l'ho sempre fatto fare all'818 che monta un processore video ottimo per questa operazione. La questione è che entrando in 1080p al posto che in 1080i il problema NON si risolve.
quindi potrebbe essere anche inutile farlo, ma infatti il problema non dovrebbe essere dovuto all'interlaccio, lo dicevano anche su HDTVtest. E' come se il processore per un istante non riconoscesse la cadenza del video è come se fosse un lag del processore.
-
-
@tutti: stiamo entrando troppo nello specifico ed è una cosa che volevo assolutamente evitare qui (ERRORE MIO!), attendiamo l'apertura dei thread dedicati, abbiate un attimo di pazienza. Fino ad allora eviterò di fornire ulteriori feedback, sento già odore di paragoni, polemiche, flames e chi più ne ha più ne metta. Le discussioni saranno ufficiali, paragoni vietati, problema risolto. ;)
-
Se non fosse che se non sbaglio nella DU non si può iniziare a parlare di sky per 20 pagine, quindi o lo si fa qui o non lo si fa proprio credo.
Cmq problema stranissimo di cui non capisco onestamente l'origine visto che non si risolve nemmeno facendo deinterlacciare esternamente.
Sbaglio o un problema simile Pana lo aveva evidenziato pure su un modello led di qualche tempo fa?
-
Non credo Luca, non si tratta di parlare di SKY, si tratta di un bug con 50Hz i/p pertanto pertinente ad una DU 950/1000 “generica”, poi ci sarebbe una seconda DU “tecnica/calibrazione”. Esattamente come è stato per VT/ZT. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
In effetti anche io a 1080i/p noto maggior risoluzione, sul VT60 mai mi sarei sognato di impostare 720p.
Quoto.
Io sia sul VT60, che ora sul C6, se setto SKY a 720p la perdita di risoluzione è decisamente avvertibile, inoltre la scena è più impastata.
1080i tutta la vita.
-
Dico la mia:
Uso il DVDO VP50Pro solo per Sky e per il lettore dvd sd. Personalmente non ho notato strani microscatti con i film,anzi,rispetto al precedente E6,ho notato un miglioramento generale del quadro.Nulla di esageratamente eclatante ma percepibile ad occhio nudo.(parlo di Sky, ovviamente ).
stasera presterò particolare attenzione.
-
Scusate ma queste percepibili differenze ad occhio nudo, ad esempio su Sky, come fate ad imputarle con tale sicurezza ad una causa 'esterna' sapendo tutti bene che con Sky la qualità cambia drasticamente in base al contenuto trasmesso? Ci sono macroscopiche differenze anche tra le diverse pubblicità di uno stesso canale, figuriamoci su canali diversi e trasmissioni diverse..la mia non è critica ma una domanda per capire come vengano fatte queste comparazioni.
-
Oled o non oled, non avrò mai di questi problemi perchè non ho sky e non me ne frega niente! Ma vedo che forse sono uno dei pochi. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Oled o non oled, non avrò mai di questi problemi perchè non ho sky e non me ne frega niente! Ma vedo che forse sono uno dei pochi. :D
Siamo almeno in 2 :D
Però Netflix mi sta regalando soddisfazioni ;)
-
Però Netflix mi sta regalando soddisfazioni
grandi soddisfazioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
No, non ho provato ma stasera lo faccio al volo e poi ti dico. Però ti faccio una domanda: qualora a 720p sparissero questi scattini, da cosa dipenderebbe il fatto che a 1080i/p si presentino? Se il problema si presentasse solo col 1080i potrei capire ma perché dovrebbe risolversi a 720p e non a 1080p??
P.S. sì sì tranquillo, conosco bene lo s..........[CUT]
Il problema è che il decoder di sky tira fuori un segnale interlacciato che fa piuttosto pena (l'unico decoder che tirava fuori un segnale con i controfiocchi era l'AZ Box che aveva un Sigma come processore ma Sky ha inibito la visione con decoder alternativi) è molto meglio farlo lavorare a 720p. Ho risolto parecchi problemi settandolo a 720p in molti casi, anzi ti consiglio di collegare il decoder direttamente al tv senza farlo passare dall'AVR. Prova e fammi sapere, dovresti avere miglioramenti netti sulla questione movimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Oled o non oled, non avrò mai di questi problemi perchè non ho sky e non me ne frega niente! Ma vedo che forse sono uno dei pochi. :D
No non sei solo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vegeku
Scusate ma queste percepibili differenze ad occhio nudo, ad esempio su Sky, come fate ad imputarle con tale sicurezza ad una causa 'esterna' sapendo tutti bene che con Sky la qualità cambia drasticamente in base al contenuto trasmesso? Ci sono macroscopiche differenze anche tra le diverse pubblicità di uno stesso canale, figuriamoci su canali diver..........[CUT]
Ho usato,per il confronto E6/950 , 3 film registrati su mysky ,quindi la qualità del segnale/bitrate è irrilevante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tech72
No non sei solo :D
mi associo viva la de filippi :D:D:D