Prova su una schermata completamente nera, tipo seleziona un ingresso hdmi dove non c'è collegato nulla, puntini rossi non dovresti vederne se è tutto normale. Se ci sono puo essere un problema di sottopilotaggio del pannello.
Visualizzazione Stampabile
Se ciò si verifica solo in presenza di elementi video a schermo, ad esempio sfondo nero in visione BD con titoli di chiusura che scorrono, o altre situazioni con immagini miste oltre alle zone scure-nere.. in tal caso da come lo descrivi potrebbe trattarsi semplicemente di PWM noise
ecco un ingrandimento del PWM noise su plasma Samsung http://www.avsforum.com/photopost/da...ach219348.jpeg
Ciao a tutti e grazie per l'interessamento.:)
Andando con ordine:
@mima: ho riprodotto Rango. Nella schermata nera che c'è fra il logo animato delle Paramount e la scelta della lingua c'è il "nevischio". Idem quando parte il salvaschermo del BD Player Pioneer BDP-450. E mi sembra che il film sgrani un po' (ovviamente guardato da 20-30 cm). Ho notato che per una frazione di secondo si sono accesi dei pixel rossi sul viso di Borlotta, fuori luogo, poi spariti.
@Plasm-on: nella schermata Source, su HDMI collegato al BD player spento, non si presenta il problema. Né puntini verdi, né rossi (scegliere una porta HDMI non collegata non è possibile). Idem quando c'è la schermata nera del BD Player su stop, con la scritta Pioneer al centro. MA solo fino a quando non parte il salvaschermo plasma del BD player.
@IukiDukemSsj360 spero che i tentativi qui sopra ricadano nel tuo esempio. Ho scattato due foto, poi croppate: da molto vicino (5-10 cm max). In una si vede la "neve verde" Allegato 23334, nell'altra Allegato 23333 la differenza fra una parte di immagine con la neve e una parte senza, all'interno della stesso fotogramma (è all'inizio del video presente su Youtube Samsung HD Demo - Colour Of China 1080p: schermata nera, logo Samsung, ma con ancora presente la barra di avanzamento di Youtube).
Potrebbe essere il PWM noise?
Ehm... cos'è?
E' una caratteristica/"difetto" dei plasma?
Risolvibile?
Devo chiamare l'assistenza?
Grazie a ancora a tutti :-)
Se tento di aprire gli allegati, appare questo messaggio: "Allegato specificato non valido. Se hai seguito un link valido, per favore notifica l'amministratore"
prova a caricare le foto flickr o simili, e metti nel post il link per aprirle in alta risoluzione :)
il PWM noise è una sorta di dithering che si manifesta esclusivamente sulle basse luci parti nere, durante la riproduzione di immagini, anche semplici titoli di chiusura di un film o menu di un BD, anche su pannelli di grandi dimensioni, si nota solo da vicino, su un 50' devi essere molto vicino per vederlo, si manifesta come dei pixel che si alternano all'impazzata, un pulviscolo di puntini di 2 o 3 colori differenti, in assenza di segnale, tipo su ingresso HDMI, tale fenomeno non dovrebbe presentarsi
il PWM noise, se di questo si tratta, è una caratteristica presente in tutti i plasma, chi più chi meno, esattamente come il dithering, i tv a plasma non sono l'ideale per una visione molto ravvicinata, anche per un 42' la distanza consigliata minima è circa 1,5m
PWM noise e dithering sono sostanzialmente la stessa cosa. Il PWM noise sul nero non è altro che dithering per ricreare una sfumatura di grigio scurissima, solitamente da 0,5 IRE a 5-6 IRE da vicinissimo è parecchio visibile ma è normale. Ovviamente NON deve essere presente sul nero 16, ossia 0 IRE, al contrario i settings sono errati (es. brightness troppo alto, o altro mal regolato come il WB 2p) oppure, in ultima istanza, un problema di pilotaggio del pannello se in alcun modo si riesce ad eliminare ed è presente a prescindere dai settings.
Ciao a tutti.
Ho fatto l'upload delle foto full-res e di due video risoluzione normale a questo indirizzo http://ge.tt/6DMGOZ52 oppure qui https://www.flickr.com/photos/128940626@N04/
Ho fatto quanto possibile, tenendo presente l'iso e il tempo di esposizione.
Alcune sono varianti sul tema :O
Su alcune volevo specificare:
- demo samsung: è uno screenshot che presenta mezza immagine con neve (il nero di sfondo) e mezza no (il nero della barra di avanzamento youtube, del video China Samsung). Il trattino blu è un riflesso;
- E-Pioneer: è uno screenshot del logo Pioneer, quando il BDP-450 è in stand by, prima che scatti il salvaplasma. Pensavo che non ci fossero pixel strani, invece ce n'è qualcuno rosso...... Verdi visibili non mi pare ce ne siano.
Secondo voi, è normale?
Ai miei genitori, nel 2008, avevo comprato un plasma Panasonic TH-37PX70E.
L'ho guardato giusto questa sera, ma di neve verde rossa non c'è ombra.:confused::confused::confused:
Sull'F8500 non mi sembra si tratti di generare sfumature di nero. Il nero in cui compare è del tipo bande nere di alcuni programmi dtt o dei BD. Oppure del nero notte di alcuni film. Non ha senso, secondo il mio modesto parere, tutto quel luccichio verde rosso :O
Per i settings, vado a memoria: mi sembra di avere la modalità relax, con luminosità e contrasto più basso rispetto a quanto di dafult (9 e 80, se non ricordo male).
Grazie a tutti. :ave:
Cosi ad occhio non mi sembra normale sinceramente, per curiosità ho provato sui due miei plasma e questo tipo di formicolio anche su schermata nera alzando un po la luminosità non appare, appare solo se porto la luminosità fuori e di parecchio dal riferimento (cioè quando il nero diventa grigio chiaro) a te invece viene fuori sul livello più bassi di nero quindi dove il dithering non ci deve essere. Però onestamente non avendo mai avuto un plasma Samsung non so se è normale per questo tv che magari funziona diversamente. Ma non ricordi se lo ha sempre fatto?
E' proprio questo che mi lascia perplesso...
PS: a dire il vero non mi ricordo se lo faceva già anche prima (ho comprato la tv ad agosto).
Me ne sono accorto qualche giorno fa perché giocavo col bimbo, mi ero seduto per terra vicino alla TV e avevo messo nel BD un dvd-r (copia di sicurezza di un vecchio DVD), per vedere come andava. Il BD player non l'ha digerito bene e si è bloccato. Ho spento il BD player e ho messo sul tuner TV, ho alzato gli occhi e ho notato questo nevischio.... :cry:
Ho cambiato sorgente andando su Est. per avere una schermata quasi tutta nera e non c'è assolutamente traccia di quell'effetto che vedo nelle tue foto. Penso che il pannello o l'elettronica di pilotaggio si siano guastati. Io sentirei Samsung per mandare un tecnico a verificare :-)
Ciao.
Se per cambio sorgente intendi la schermata prevalentemente nera con in alto i vari DDT, HDMI1, HDMI2, ecc, allora anche nel mio caso non si manifesta.
Puoi, per favore, verificare come vedi il nero dei primi secondi di questo demo Samsung https://www.youtube.com/watch?v=3bEtJgnd86M ?
I primi 15-20 secondi, prima che appaia la ragazza orientale, intendo.
Nero che più nero non si può, oppure nevischio verde su tutto lo schermo, barra di avanzamento youtube esclusa?
Visto da 20-30 cm, intendo.
PS: nel malaugurato caso che debba chiamare l'assistenza e dovessero portarlo via, devo reimballarlo oppure hanno loro una "gabbia"/cage per il trasporto?
Grazie ancora.
Ciao purtroppo ora non sono a casa, farò la prova quest sera.
Nel mio tv è stato sostituito il pannello e mi era stato detto di non metterlo nell'imballo.
Per quanto mi riguarda l'assistenza Samsung è eccellente, non credo avrai problemi.
Lo abbiamo caricato assieme nel furgoncino, coperto con panno morbido e poi bloccato con apposite cinghie! Assolutamente indolore per il tv. Stessa cosa a riparazione effettuata, avvenuta sei giorni dopo! Ho tolto personalmente la pellicola dal pannello nuovo.
Questa è la mia esperienza. L'unica cosa cbe devi fare è chiamare il n.ro verde Samsung che ti chiederà le tue generalità e quelle del tv per aprire la garanzia. Dopodiché ti forniranno il numero del centro Samsung a te più vicino per concordare il ritiro o la riparazione in loco.