Visualizzazione Stampabile
-
domanda.....
Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
....con la nuova geforce 9600gt con le nuove impostazioni purevideo hd che migliorano il contrasto dinamico colori e nitidezza...
Una domanda Ciccio (sono indeciso, non appena acquisterò il VPR nuovo, se riesumare l'htpc o darci di ps3...): ma la sorgente sull'HTPC qual'era?? HD immagino! Se facesse un'immagine così upscalando un'immagine SD --> :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: !!
-
be se sei di quelli a cui piace smanettere, pc senza dubbio altrimenti vai di ps3 ho lettore bluray tipo sony s500 ecc.
Io ho entrambi pc e ps3 e posso dirti la mia, e ti dico che il pc nella configurazione attuale è imbattibile.Io intendo l'accoppiata powerdvd 8 ultra +nvidia 9600 con i nuovi purevideo hd, prerogativa della sola serie 9:eek: (Poi io non so cosa prenderai come videopriettore ma ti consiglio l'hd 1/100 con questa configurazione sei alle stelle in quanto a dettaglio fuoco pulizia tridimensionalità prof. ecc. Postero altre immagini per concretizzare la mia teoria.:D ;)
p.s. finalmente sono arrivato al punto che non cerco il pelo nell'uovo....
-
:eek:
Citazione:
Originariamente scritto da maury74
Belle foto Ciccio,però dovresti postare delle foto primo e dopo,
intanto guardati questa per quel che vale. cmq le migliorie sono tante anche se qui si vede poco.....
prima
http://img443.imageshack.us/img443/2619/169ci7.jpg
dopo
http://img254.imageshack.us/img254/6706/170fu5.jpg
non so spiegarti e come avere un iride dinamico e nelle scene scure riesce ad alzare la luminosità senza alzare il nero e anche al contrario nelle scene chiare dove solitamente il nero si alza lui lo mantiene abbassato di conseguenza aumenta il contrasto percepito.Calcola che tutto questo viene fatto frame per frame in tempo reale.
cmq migliorie anche nella pulizia generale del quadro, finalmente non ho più quell'effetto appannamento in certe immagini, soprattutto nei secondi piani che acquisiscono in tridimensionalità e profondità:eek:.
Adesso posso dire che sono al massimo:D
p.s ragazzi postate che facciamo il confronti.
-
sulle fotocamere...
Citazione:
Originariamente scritto da adm.ackbar
Faccio un piccolo riepilogo su un'immagine molto postata
....è stato detto più volte, e non vorrei tornare sull'argomento, che gli SS lasciano il tempo che trovano (colorimetrie diverse dei monitor ecc.), tuttavia, visto che un confronto più o meno implicito è stato stimolato dal raggruppamento degli stessi effettuato da adm.ackbar giova ricordare che le diverse fotocamere utilizzate e le impostazioni di scatto (mi riferisco in particolare alla sensibilità ISO impostata) falsano di molto il risultato...
Trovo utile sottolineare questa cosa per chi, ad una visione superficiale, pensasse per esempio che il rumore sullo SS dell'Epson TW2000 sia dovuto al proiettore :eek:
So bene che questo non è un forum di fotografia, tuttavia 2 righe sui dati di scatto chiariranno il concetto e permetteranno di confrontare con spirito più critico (e costruttivo) gli S.S.
Dai dati Exif degli scatti delle immagine raggruppate da adm.ackbar risulta, nell'ordine:
adm.ackbar Sanyo PLV-Z2000 -- fotocamera --> Panasonic TMC-TZ3 --> ISO 200
micio Jvc HD1 -- fotocamera --> Minolta Dimage Z3 --> ISO 200
glass141 Panasonic PT-AE2000 fotocamera --> Canon Powershot G3 --> ISO 200
glass141 Panasonic PT-AE2000 fotocamera --> Canon Powershot G3 --> ISO 100
auran Epson TW2000 fotocamera --> Kodak C340 --> ISO 400 :rolleyes:
diplodus Panasonic PT-AE2000 fotocamera --> Nikon D200 --> ISO 100 (azz! ;) , gran macchina)
dark73 Panasonic PT-AE2000 fotocamera --> Nikon D80 --> ISO 640 (poco rumore nonostante l'ISO alto...)
dell'ultimo scatto, quello sull'infocus, mancano i dati Exif...
..in genere più alto è il valore ISO dello scatto e maggiore è il rumore digitale introdotto (sulle reflex, vedi la D80 la cosa è molto più accettabile...)...
La mia non vuol essere una critica, trovo utile e simpatico questo 3D e spero prosegua con numerosi post, ma trovavo doverosa questa precisazione per far meglio valutare...
bye!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
:eek:
intanto guardati questa per quel che vale. cmq le migliorie sono tante anche se qui si vede poco.....
Grazie Ciccio, leggo solo ora il tuo post, ero intento a sbirciare i dati exif riportati nel post precedente!!
...:cry: :cry: Sigh, mi sa che per ora non riuscirò ad andare di JVC e mi dovrò accontentare di un Epson TW2000 o del Pana.... Terrò conto del tuo suggerimento sull'HTPC... smanettare non è un problema... Ma non mi hai detto la sorgente sull'HTPC ;)... gli fai riprodurre un dvd upscalato o hai (sull'HTPC) un lettore HD-DVD/Blu Ray??
Thanks!
-
;)
Aggiungici pure che chi NON ha una Reflex adeguata, condita con un minimo di esperienza e capacità è inutile che scatta, imho .... :D
Io NON sono MAI riuscito a cogliere quello che realmente vedo a schermo .... :rolleyes: ecco perchè evito di postare .... anche se ti avvicini .. NON è MAI quello che realmente si vede a schermo :rolleyes:
Per di più... in certe situazioni, la camera tende a compattare ed uniformare tanto che certi SD possono sembrare quasi HD .... :D ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
;) ... NON è MAI quello che realmente si vede a schermo :rolleyes:
Capisco assolutamente e mi trovo d'accordo su ciò che dici, tuttavia alcuni scatti effettuati nelle medesime (credo...) condizioni dallo stessa persona possono permettere di cogliere qualche differerenza tra una configurazione ed un'altra (vedi il post sopra di ciccio...)...
Poi sul fatto che la realtà sia ben altro non posso che accondiscendere... ;)
...e cmq reflex su cavalletto vs compatta altro che falsare il tutto fanno :D :D
-
sull'htpc ho un lettore bluray asus;)
p.s e meno male che ho una modesta compatta nikon l11 su cavalletto altrimenti....
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
...bluray asus ;)
Tank'iu, per completezza era giusto sapè :cool:
sulla nikon L11... massimo rispetto per le compatte ;)!!!
...nei miei post precedenti volevo solo evidenziare che c'è qualche differenza sui risultati con ISO alti! :)
-
Ciao Ciccio,mhh...è molto difficile scrutare differenze,però se mi devo sbilanciare dò qualche punto in più alla seconda foto ;)
sul confronto con le foto di Fiuto le differenze si notano sulla donzella sul letto...,quella di Fiuto ha una colorimetria sulla pelle più a posto,sicuramente merito del nuovo sistema di regolazzione che ha il 100 ;) ,ma sò che mi stò già sbilanciando tanto sui commenti :D .
ciao ;)
-
Citazione:
dell'ultimo scatto, quello sull'infocus, mancano i dati Exif...
Tolti per risparmiare qualche KB.
In ogni caso non ho nulla da nascondere: Canon 5D + Leica R Macro Elmarit 60 (come avevo postato nel post originale).
ISO 100, ovviamente, e pre-innalzamento dello specchio con scatto ritardato.
Ma la cosa che modifica di più il tutto, é l'impostazione per la creazione del jpg in camera (per scatta in jpg) oppure la conversione RAW e il bilanciamento del bianco.
Se si scatta con il bilanciamento del bianco "Auto", la camera tenderà a rendere neutrale il bianco dell'immagine, modificando, a volte anche pesantemente, la colorimetria.
Proprio per questo, qualche post fa, proponevo che per gli interessati (e gli appassionati di fotografia) ci si mettesse d'accordo su alcune basi comuni, per rendere un minimo più confrontabili gli scatti. Il tutto senza diventare ossessivi, ovviamente :)
-
Citazione:
Canon 5D + Leica R Macro Elmarit 60, ISO 100, ovviamente, e pre-innalzamento dello specchio con scatto ritardato.....
Azz, mi era sfuggito il post originale!:D Complimenti per la macchina, e per la tecnica...;)
Citazione:
....proponevo ci si mettesse d'accordo su alcune basi comuni, per rendere un minimo più confrontabili gli scatti...
...pienamente d'accordo! ...per ora non potrei partecipare per la mancanza del VPR :( , ma in futuro.... cmq concordo pienamente che con i principali parametri uguali per tutti almeno la confrontabilità (quindi non il valore assoluto in confronto alla realtà...) aumenterebbe...
-
Esattamente.
Ad esempio, una cosa banale e semplice.
Per chi ha una camera che può scattare in RAW (tutte le reflex e qualche compatta di qualità), si potrebbe concordare su un converitore comune (magari freeware) e sul fatto che il bianco venga bilanciato nella stessa maniera.
In questo modo già avremmo scatti meglio confrontabili a livello di differenze di colorimetria, in modo molto semplice.
Quindi sbrigati a comprare un proiettore :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tiamat
Per chi ha una camera che può scattare in RAW si potrebbe concordare su un converitore comune (magari freeware) e sul fatto che il bianco venga bilanciato nella stessa maniera.
In questo modo già avremmo scatti meglio confrontabili a livello di differenze di colorimetria, in modo molto semplice.
Bella idea questa, però chi ha una fotocamera come la mia che scatta solo in jpg cosa faccio,:cry: si deve trovare un metodo comune adattabile per tutti, io non sono un esperto di fotografia quindi consigliate voi, oltretutto con la mia nikon l11 non posso regolare il livello iso perchè è automatico almeno cosi è scritto nelle caratteristiche, E' il bilanciamento del bianco come lo regolo?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
...E' il bilanciamento del bianco come lo regolo?:confused:
Esatto ... come si regola ?? Sulla mia vecchissima CoolPix 990 ( e non ho intenzione di prenderne altre al momento visto l'uso esiguo che ne faccio ... ) posso cambiare la zona di riferimento nella quale il sensore calcola fuoco e bilanciamento, posso bloccare poi per tutti i successivi scatti a quel bilanciamento .... ma sempre in automatico lo fa .... :rolleyes: solo il fuoco .. posso decidere di farlo manuale .....
Comunque ...
Premessa: La Camera è quello che è, nell'esposizione o favorisci le alte luci e non vedi i dettagli delle basse o viceversa con sovraesposizione degli ogetti chiari, morale: NON vedi MAI esattamente quello che vedi a schermo :rolleyes:
Prendetela per quello che è ... Ma dal vivo e proprio Spettacolare !
TRAILER CASANOVA 1080p
PS3 -> JVC DLA-HD100 Nikon Coolpix 990
La Mongolfiera dal vivo, fluttua nell'aria e ha una esposizione e colori più accesi, ma se facevo giusta questa non si vedeva il fondo ricco di particolari e microinformazioni sulle basse e bassissime luci ... neache così rende giustizia a ciò che si vede .... la camera chiude maledettamente .....:rolleyes:
Un nero da paura :eek:
P.S. Non ho il cavalletto .... :p
http://img293.imageshack.us/img293/5...2464am6.th.jpg