Tutto ok per me :)
Visualizzazione Stampabile
Tutto ok per me :)
Ma esattamente, in euro quanto costa?
Qui sembra ci sia il modo di mantenere le due versioniCitazione:
Originariamente scritto da Pizzo
http://www.arcsoft.com/forum/forum_posts.asp?TID=2123
Io l'ho acquistato ieri, anche perchè non ho ancora il serial della versione 2 in bundle con la Xonar HDAV(l'ho acquistata usata e ancora non mi mandano il cd)
Sono deluso perchè sulle analogiche con TMT3 (non ho decoder 1.3) si ha il downsampling.
Ho scaricato la versione di TMT2 dal sito asus, ma anche quella vuole la chiave di installazione, dalla Asus mi hanno detto che devo acquistarne una nuova:eek:
Provo a sentire Arcsoft...
Forse hai agito un po' di fretta...nel senso che, registrando TMT in bundle con la Xonar, avresti potuto usufruire di 2 sconti: il primo per l'upgrade del software ed il secondo, un 20% in meno, se avessi deciso di diventare utente "Platinum".
Infatti io, acquistandolo ieri sera, ho speso 47$ invece dei credo 87.
Cmq hai fatto un ottimo acquisto perchè a me TMT in bundle con la xonar ha dato sempre grossi problemi se non utilizzavo l'HDMI out di quest'ultima. E dato che non l'ho mai fatto in quanto non supporta i 24Hz, con TMT 3 ho risolto davvero ogni problema.
Tra l'altro ho anche avuto modo di verificare l'efficienza del nuovo Plug-in SimHD che fa un discreto lavoro.
Come fai a dirlo? A me l'ampli non da nessuna info a riguardo e sulle info di TMT mi scrive la decodifica audio usata in quel momento. Ne deduco quindi che, se ad es. la traccia è DTS-MA 48/24, all'ampli in analogico arriverà un PCM 48/24. Giusto?Citazione:
Sono deluso perchè sulle analogiche con TMT3 (non ho decoder 1.3) si ha il downsampling.
Il PCM (decodifica software del player o PCM sul Blu Ray) arriva alla scheda audio che fa' la conversione in analogico o lo invia via HDMI.
L'ampli non puo' conoscere l'origine di un segnale analogico mentre darebbe informazioni sul PCM.
Il post con una risposta ufficiale lo trovi qui':
http://www.arcsoft.com/forum/forum_posts.asp?TID=2120
Da questo si deduce che per non avere il downsample 48/16 per PCM via HDMI o Analogico bisogna usare la versione TMT di Asus , mentre non ci sono problemi per il bitstream via HDMI degli stream HD.
Solito discorso gestione protezioni che Asus vuole "tenersi" in casa.
Ciao
Lo so ma purtroppo da 2 settimane sto aspettando questo benedetto CD di installazione (spero non sia andato definitivamente perso), ho deciso di passare direttamenmte a TMT3 Platinum, ma purtroppo pare che la filosofia sia sempre quella del non poter avere capra e cavoli, o botte piena e moglie ubriaca:DCitazione:
Originariamente scritto da gsagen
Io ho una catena tutta analogica e ho preso la xonar per avere appunto tutte le decodifiche dalle uscite analogiche!:cry:
Speriamo in qualche nuovo driver di ASUS che permetta di avere tutte le funzioni una buona volta!
Avevo letto il post circa il downsampling, ma tra il non vedere per niente BR e HDDVD e tenermi l'audio riscalato.....
Devo valutare anche se il simHD (io ho una ATI) apporta reali benefici nel mio caso considerando che passo da un Crystalio II:D
Ciao
Avrai un doppio beneficio .
Per l'audio se ascolti in Italiano c'e' poco da downsamplare.
Ciao
Nuova patch 130 per la v.2
http://www.arcsoft.com/downloads/dig...0_update_e.exe
Vuol dire che la versione 3 che non è di Asus fa il downsample!!Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Trovo che la politica di Asus con questa Xonar sia davvero assurda: TMT funziona SOLO se l'out video proviene dalla Xonar, altrimenti sbarella; la Xonar non supporta il 24Hz e quindi sei obbligato a passare dalla VGA...e sei punto e a capo!!
Ho mandato a modificare la Xonar per il 24HZ e me l'hanno rimandata senza modifica e con un grave problema: non reagisce al contrasto e impasta tutte le alte luci oltre i 225!!!!
Non ho parole per definire questa situazione :mad:
Ma è la patch per TMT di Asus o no?Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
No, è la patch per la versione standard.
L'ho provata questa sera e tutto sembra funzionare bene.
Ho notato che quando si mette in pausa in basso compare una barra di scorrimento con il cursore che riporta il tempo.
Spero che sia una novità, non mi ricordo di averla mai vista :rolleyes: (e non mi piace, troppo appariscente, se si vuole fare una foto rovina l'immagine).
Ciao
Ieri sera per la prima volta ho portato il PC nella saletta in campagna con il nuovo JVC Hd350...volevo stupire i miei fratelli rientrati per le feste...ho messo su il BR di Vasco...downsampling o no con questeCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
http://img517.imageshack.us/img517/4522/r800t1yy4.jpg
sembrava di essere a Bologna! Una pressione audio da paura!!!:eek:
Comunque spero che Asus risolva questa incresciosa situazione con nuovi driver per TMT3:mad:
Ciao, scusate se mi intrometto nella vostra discussione con una domandina banale. A seguito di questa mini discussione ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134272 ) sto provando TMT 2.1. Mi legge discretamante i files su HD ma volevo chiedervi se c'è la possibilità di far partire le tracce come se partisse un BRD. Mi spiego meglio: se inserisco il BRD nel lettore, parte in automatico e lancia il menù dal quale scelgo ciò che voglio visionare. Se il BR sta già su HD come faccio a fare lo stesso? Mi da la possibilità di aprire files multimediali singolarmente e quindi devo andare per tentativi, e, mentre la traccia principale si trova subito perchè solitamente la più "pesante", per gli "accessori" devo andare per tentativi aprendoli uno per uno fino a trovare quello giusto. Non c'è il metodo di far partire il tutto dal menù? :confused:
Non ho provato con tmt2, comunque puoi installare Daemon tools lite (gratuito) che crea un lettore virtuale su cui puoi caricare un file immagine del tuo film (.iso), e il programma vede un vero e proprio disco inserito.
Ciao
...ma poi i tempi di attesa si allungherebbero perchè devo montare l'immagine volta per volta?