Bit-rate dei diversi bouquet HD europei: la tabella
Fonte: il sito www.linowsat.com
Ho scoperto che c'è questo sito che quotidianamente rileva i valori di bit-rate di ciascun bouquet di canali satellitari europei. Andiamo a vedere un'analisi approfondita del trattamento, in termini di compressione video, rispervato ai diversi canali HD europei.
Per ciascun canale (che suddividerò in 4 sottosezioni: sport, cinema, generalisti e documentari+intrattenimento), elencherò nome del canale, satellite, valore medio di bit-rate delle trasmissioni e, tra parentesi, il valore minimo e quello massimo rilevati dalle analisi condotte sul sito. I canali tipo Premiere, Canal+ France o DigitAlb HD, sono stati considerati (visto il loro prevalente utilizzo) canali di cinema (anche se fanno anche programmi sportivi durante la settimana).
Canali sportivi:
Sky Sports HD 1 UK - 28°est - 18662 kbit/sec - (18659-18666)
Sky Sports HD 2 UK - 28°est - 18663 kbit/sec - (18662-18666)
Sky Sport HD 1 Italia - 13°est - 14232 kbit/sec - (10509-18412)
Sky Sport HD 2 Italia - 13°est - 7087 kbit/sec - (4266-12809)
Canal+ Sport HD Polska - 13°est - 12394 kbit/sec - (12390-12403)
N Sport Polska - 13°est - 8723 kbit/sec - (8720-8726)
Canali cinema:
Sky Movies Screen HD 1 - 28°est - 18519 kbit/sec - (18396-18837)
Sky Movies Screen HD 2 - 28°est - 18020 kbit/sec - (17629-18646)
Sky Box Office HD 1 PPV - 28°est - 12553 kbit/sec - (8078-20458)
Sky Box Office HD 2 PPV / Retail Info HD - 28°est - 15655 kbit/sec - (12569-18199)
Canal+ HD Espana - 19°est - 15367 kbit/sec - (15366-15368)
Premiere HD Deutschland - 19°est - 13175 kbit/sec - (7451-17940)
Canal+ Hi-Tech HD France - 19°est - 11211 kbit/sec - (9669-12933)
CinéCinéma Premier HD France - 19°est - 7429 kbit/sec - (5706-9938)
Disney Cinemagic HD France - 19°est - 9060 kbit/sec - (6488-12741)
DigitAlb HD 1 - 16°est - 10978 kbit/sec - (5698-14523)
DigitAlb HD 2 - 16°est - 8421 kbit/sec - (4941-13729)
Sky Cinema HD Italia - 13°est - 7889 kbit/sec - (6204-10162)
MGM HD Polska - 13°est - 8723 kbit/sec - (8722-8724)
Nonstop Kino HD Polska - 13°est - 8724 kbit/sec - (8723-8726)
Canal+ Film HD Polska - 13°est - 8367 kbit/sec - (8362-8372)
Canali generalisti:
BBC HD - 28°est - 16336 kbit/sec - (16299-16373)
Channel Four HD - 28°est - 19997 kbit/sec - (18984-20442)
TF1 HD - 19°est - 12574 kbit/sec - (10888-13824)
M6 HD - 19°est - 9246 kbit/sec - (7537-10935)
Anixe HD - 19°est - 20474 kbit/sec - (20448-20518)
HD Suisse - 13°est - 11883 kbit/sec - (8886-13169)
Kanal 5 Danmark - 1°ovest - 15114 kbit/sec - (14922-15193)
Canali docu-entertainment:
Sky One HD UK - 28°est - 19378 kbit/sec - (18107-20115)
Sky Arts HD - 28°est - 11048 kbit/sec - (8543-12650)
NatGeo HD UK - 28°est - 14292 kbit/sec - (5617-19384)
Discovery HD UK - 28°est - 14058 kbit/sec - (9876-20439)
History Channel HD UK - 28°est - 11812 kbit/sec - (10738-12578)
Luxe Tv HD UK - 28°est - 9834 kbit/sec - (9833-9837)
HD1 Euro1080 - 23°est - 8402 kbit/sec - (8395-8407)
Exqi Euro1080 - 23°est - 8714 kbit/sec - (8705-8736)
Discovery HD Deutschland - 19°est - 17013 kbit/sec - (14487-20467)
NatGeo HD France - 19°est - 13141 kbit/sec - (11696-13824)
13ème Rue HD - 19°est - 10283 kbit/sec - (9336-12771)
NatGeo HD Italia - 13°est - 9100 kbit/sec - (5606-12503)
Next HD - 13°est - 8847 kbit/sec - (6449-11494)
NatGeo HD Polska - 13°est - 8861 kbit/sec - (8859-8864)
Discovery HD Polska - 13°est - 8724 kbit/sec - (8724-8726)
Bye, Chris
Bit-rate dei diversi bouquet HD europei: il commento
Un primo commento rispetto ai dati contenuti nella tabella precedente: Sky Italia le becca alla grande da tutti quanti.
In realtà, a ben vedere, non è esattamente così. Il problema è che, rispetto alla media degli altri canali europei HD, il valore di bit-rate dei vari canali HD Sky Italia oscilla pericolosamente fra il valore massimo e quello minimo, con sbalzi di qualità che sono dettati quasi esclusivamente dall'"ingresso in campo" del quinto canale, Sky Sport HD 2.
Vedete che il picco massimo di Sport HD 1 è del tutto in linea con i valori massimi di Sky Sport HD1 inglese, o con i valori massimi di Premiere HD (raggiunti prevalentemente in corrispondenza delle trasmissioni sportive). Il problema si ha quando poi il canale deve fare posto ai 7000 kbit/sec medi di Sky Sport HD 2 (con punte di 12.000 kbit, comunque valori inaccettabili per un canale sportivo).
Fin qui, la tabella conferma quanto da tempo sostenuto in queste pagine: e cioè che già 4 canali sono tanti su una stessa frequenza: se fate caso, il canale cinema sofre ancor più degli altri la comparazione con i canali di pari genere del resto d'Europa, e anche i due canali di docutainment (Next e NatGeo) non raggiungono certo livelli di eccellenza, anche se i loro picchi massimi non si discostano tanto dai canali di valore medio, come i vari NatGeo, History e Discovery presenti qua e là (in quel caso, oltre media sono Sky One HD e Discovery Deutschland, canali di assoluta eccellenza nella categoria).
L'offerta diventa inaccettabile quando i canali diventano 5, con valori che diventano vicini a quelli dei canali di qualità minima, presi categoria per categoria. Alla comparsa del quinto canale, l'unico bouquet da cui Sky Italia non le busca diventa quello polacco.
Infine, la tabella conferma come i canali di Sky UK (+ Channel 4 e BBC HD) e quelli di Premiere HD rappresentino l'assoluta eccellenza attuale in materia di canali HD in Europa. Essa smentisce, invece, parzialmente le entusiastiche impressioni (e gli annunci ufficiali) relative al canale svizzero, che solo nei valori di punta raggiunge il valore dichiarato dei 13.000 kbit/sec. di bit-rate. In questo caso, l'impressione è che l'encoding a 720p possa aiutare comunque il canale ad ottenere ottimi risultati, specie con le trasmissioni sportive.
C'è, insomma, un problema di compressione dei canali, come risulta abbastanza chiaramente dalla tabella: si spera che con la prossima riorganizzazione delle frequenze, Sky riesca a utilizzare almeno un altro transponder, e ad arrivare (come nei casi di eccellenza citati: quelli inglesi e tedeschi) ad utilizzare non più di tre canali per transponder nel caso dei canali cinema e docutainment e non più di due nel caso di canali sportivi.
PS: adesso non ditemi che non offro "spunti costruttivi", perché più di così non so cosa potevo fare... :D
Bye, Chris