Visualizzazione Stampabile
-
Ho letto oggi la recensione per pt-ae2000 su DVHT di Manuti, come al solito molto ben fatta.
Ovviamente come già scritto anche su htprojectors il vpr raggiunge un giudizio ottimo.
Mi è piaciuto anche leggerne, senza mezzi termini nè "tra le righe" (cosa che odio a morte), anche i difetti del vpr.
Bravo quindi ad Andrea per la competenza e la schiettezza, e brava anche Panasonic che ha avuto la capacità di darci un ottimo vpr ad un prezzo assolutamente eccezionale.
-
La recensione scritta su HT e' differente da quella scritta su Digital Video??
-
-
problemino
ho riscontrato un problema durante la visione del vpr. il problema si presenta con tutti i formati e con tutti i lettori anche se in intensità diversa.
vorrei capire se si tratta di un difetto o di una cosa normale e se c'è modo di risolverlo o attenuarlo.
non so se questo difetto ha un nome specifico e spero di riuscire a descriverlo bene.
quando compare una schermata nera o molto buia si vedono abbastanza chiaramente dei "residui" dell'ultima immagine precedente.
una sorta di "pixelizzazione"
non so se in questo caso si può parlare di rumore video.
queste macchie di dimensioni molto grandi sono di un nero più nero.
faccio un esempio:
all'inizio di un film compaiono le avvertenze sui diritti d'autore.
è scritto in grande "AVVERTENZE", quando la scritta scompare (se i fotogrammi successivi sono neri) per qualche istante si intravede un residuo della parola "avvertenze". il colore è nero su nero.
lo stesso avviene per tutte le immagini che restano fisse per qualche secondo e sono seguite da schermate nere.
la cosa è abbastanza fastidiosa.
c'è modo di risolverla?
di cosa si tratta?
è normale?
dipende dal vpr?
spero di essere riuscito a spiegare e descrivere il problema...
-
YES !
Semplicemente, Hai un nero troppo sollevato :p e vedi cose che NON dovresti vedere ( per semplificare ).
La soglia te la dai, diminuendo la luminosita' fino a quando NON vedi piu' questi artefatti e ritarando il tutto, partendo da quella luminosita' come punto di massima ;)
-
fammi capire meglio... oggi ho la luminosità a +10, abbassandola a + 8 dovrebbe andare meglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
fammi capire meglio... oggi ho la luminosità a +10, abbassandola a + 8 dovrebbe andare meglio?
Con la luminosita' cosi' settata, vedi cose che NON dovresti vedere ... compresi gli artefatti e mocroblocchi di compressione a cui facevi riferimento.
Abbassa la luminosita' fino a non vedere piu' questi artefatti ( di solito bastano 2 o 3 punti ) e rifai, o rifai fare, la taratura del vpr ( ricontrolla la scala di grigi e il gamma ) con il nuovo valore di brightness settato.
Fai qualche prova di visione con materiale a te noto e controlla che oltre ad essere scomparso il difetto lamentato, tutto il resto stia a posto e sia corretto in generale.
Ciao
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
fammi capire meglio... oggi ho la luminosità a +10, abbassandola a + 8 dovrebbe andare meglio?
Ha ragione highlander, ma non devi abbassare "a caso" la luminosità...
scommetto hai usato il dvd di merighi....;)
Infatti in quel DVD c'è la soglia del nero (0%) più un ulteriore step -5% (cioè sotto il nero visibile).
Se tu hai usato quel pattern con il waveform, sicuramente l'impostazione che hai avuto ti porta a rendere visibile ciò che non dovrebbe ;)
Usa quindi un altro pattern, (tipo quello di eagle project o di AVF, che sono da 0% a 100%....) vedrai che la luminosità si posizionerà su livelli diversi (da me 0, poi ritoccata a mano a 1 e contrasto +9) e non avrai tutti i problemi da te lamentati ;)
p.s. ma non ti sei accorto così di avere un nero poco profondo??????
ciao
-
finalmente mi è arrivato ieri il nuovo Panny e l'ho provato in una installazione "di fortuna" tanto per vedere l'effetto che fa e assicurarmi che fosse tutto in ordine. Che dire: con gli HD DVD sono rimasto assolutamente a bocca aperta, e non ho tarato ancora niente proiettando per di più sulla parete nuda e cruda... non oso immaginare quando avrò terminato il set up della sala con il nuovo schermo cosa potrà venirne fuori... ;)
-
complimenti!!!
io purtroppo ancora vado solo di SD.....:rolleyes:
ma sono entusiasta, non vedo l'ora di vedere di cosa è capace in HD ;)
-
ho provato diversi dvd test.
diversi post fa ho espresso i miei dubbi circa i risultati che ho ottenuto.
effettivamente il dvd più usato è stato proprio quello di merighi, ma ho usato anche eagle project e quello thx (guerre stellari)).
alla fine di tutte le impostazioni risultanti mi ero orientato verso quella di merighi perchè affogava meno i particolari sulle basse luci.
ho preferito rinunciare al nero in cambio di qualche particolare in più.
devo ammettere di essermi subito pentito di quei valori ma per pigrizia li ho lasciati (nel frattempo sono diventato anche papà ed avevo altro per la testa).
appena avrò un pò di tempo rivedrò tutto... nel frattempo proverò con la luminosità a +8...
p.s. ieri sera ho visto i corti pixar in bd.... uno spettacolo incredibile... sono in trepidante attesa per cars!!
p.p.s qualcuno saprebbe consigliarmi (in pvt) qualche bel cartone in hd?
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
complimenti!!!
non vedo l'ora di vedere di cosa è capace in HD ;)
ti assicuro che la differenza tra HD DVD Toshiba upscalato a 1080 -> Panny e Lettore Panasonic SDI -> Crystalio VPS 2300 -> Panny è davvero notevole, provavo ieri a mandare il dvd de "il gladiatore" in questa seconda configurazione e le differenze sono davvero notevoli, quando avrò terminato la sala vi saprò dire... per ora continuo a lavorare :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
...quando compare una schermata nera o molto buia si vedono abbastanza chiaramente dei "residui" dell'ultima immagine precedente...
Capita anche a me ed in effetti ho tarato il Vpr con il test merighi.
Adesso provo a tarare con altri test.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da roentgen
....in questa seconda configurazione e le differenze sono davvero notevoli,....
Cioe' :confused:
Meglio ?? :p
No perche' io il Toshi a 1080i in SD l'ho provato da me e al confronto col Pio 868 ... non andava male ma preferivo il Pio :cool: