Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
Altro problema fastidiosissimo è il seguente: se, facendo zapping, passo su un canale con un segnale debole, mi appare una scritta del tipo LA QUALITA' DEL SEGNALE E' SCARSA, IL CANALE NON PUO' ESSERE VISUALIZZATO. Fin qui tutto OK, purtroppo però da quel momento in poi non riesco più a vedere alcun canale (l'errore è NOSIGNAL). L'unico modo per ripartire è spegnere, badando bene di lasciarlo su un canale con un segnale sufficiente, e riaccendere (sempre che non si blocchi prima del tutto, altrimenti occorre per forza staccare la spina e riconnetterla).
inoltre, dopo che si è verificato questo problema, il siuntonizzatore digitale tewrrestre non funziona più e tutto il dvd recorder va in blocco.
bisogna staccare la spina e riattaccarla....
qualcuno ha la minima idea su come si risolve il problema ????
-
Citazione:
Originariamente scritto da glpit
Una cosa simile è successa anche a me ed ho risolto collegando il cavo dell'antenna direttamente al recorder...
Scusami, potresti spiegare meglio? Prima il segnale d'antenna faceva un giro diverso?
Per Giov1975 e AndreaRoma: quale problema avete dei due da me indicati?
A) Il decoder si blocca non appena si seleziona un canale per il quale il decoder stesso considera il segnale troppo scarso; a quel punto non visualizza più nemmeno i canali che poco prima aveva mostrato correttamente (errore NOSIGNAL). Occorre spegnere e riaccendere.
B) Subito dopo la sintonizzazione completa tutti i canali vengono visualizzati perfettamente, alla riaccensione dopo il primo spegnimento tutti i canali Rai vengono indicati come aventi segnale scarso con conseguente blocco del decoder digitale terrestre interno come spiegato nel problema A.
Sul ricorso all'assistenza Philips per la soluzione dei problemi, io non ci farei minimamente conto, la Philips si è ufficialmente tirata fuori dal mercato dei DVD recorder. Al massimo potrete ottenere la sostituzione dell'unità ma credo che tutte loro, quale più quale meno, abbiano delle magagne insite nella povertà di progettazione di questo recorder, soprattutto sul versante firmware. A parer mio, s'intende.
Altrimenti si potrebbe provare ad attaccare, lancia in resta, il servizio clienti lamentando una non conformità dell'apparecchio e pretendendo un risarcimento.
Ciao, Marcello
-
Problema risolto
Ciao Toro,
ieri mattina ho telefonato all'asistenza Philips (numero 840/320086).
il gentilissimo operatore mi ha risolto il problema di blocco della sintonizzazione digitale terrestree.
mi ha suggerito di resettare l'apparecchio e rieseguira daccapo tutta la installazione.
funziona !!!!
ecco come fare :
1) scollegare il cavo di alimentazione per 10 secondi
2) con il cavo scollegato, tenere premuto il pulsante di accensione per 5 secondi
3) tenendo premuto il pulsante di accensione ricollegare il cavo di alimentazione e aspettare ancora 3 secondi con il pulsante di accensione premuto
4) a questo punto rilasciare il pulsante di accensione.
in questo modo l'apparecchio si resetta e ritorena alle impostazioni originali di fabbrica.
comunque tutte le registrazioni sull'HD non vengono perse.
reimpostare tutti i parametri e rifare completamente la sintonizzazione dei canali analogici e satellitari ed il gioco è fatto.
fatemi sapere se funziona anche per voi.
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
Scusami, potresti spiegare meglio? Prima il segnale d'antenna faceva un giro diverso?
Per Giov1975 e AndreaRoma: quale problema avete dei due da me indicati?
A) Il decoder si blocca non appena si seleziona un canale per il quale il decoder stesso considera il segnale troppo scarso; a quel punto non visualizza più nemmeno i canali che poco prima aveva mostrato correttamente (errore NOSIGNAL). Occorre spegnere e riaccendere.
B) Subito dopo la sintonizzazione completa tutti i canali vengono visualizzati perfettamente, alla riaccensione dopo il primo spegnimento tutti i canali Rai vengono indicati come aventi segnale scarso con conseguente blocco del decoder digitale terrestre interno come spiegato nel problema A.
Sul ricorso all'assistenza Philips per la soluzione dei problemi, io non ci farei minimamente conto, la Philips si è ufficialmente tirata fuori dal mercato dei DVD recorder. Al massimo potrete ottenere la sostituzione dell'unità ma credo che tutte loro, quale più quale meno, abbiano delle magagne insite nella povertà di progettazione di questo recorder, soprattutto sul versante firmware. A parer mio, s'intende.
Altrimenti si potrebbe provare ad attaccare, lancia in resta, il servizio clienti lamentando una non conformità dell'apparecchio e pretendendo un risarcimento.
Ciao, Marcello
Il problema a cui mi riferisco è il B) relativamente al solo mux La7/Mtv, ho provato anche a resettare completamente, ma il problema si ripropone.
Comunque il decoder è ancora nel catalogo Philips e all'assistenza sono abbastanza disponibili: il problema è il software che risente di troppi errori.
-
Per AndreaRoma: potresti gentilmente chiarire se il tuo problema era l'A) o il B)?
Ho provato anche io più e più volte il reset totale dell'unità, anche selezionando un Paese diverso dall'Italia, ma nel mio caso non risolve. Come detto, alla fine della sintonizzazione dei canali, tutto si vede perfettamente; una volta spenta l'unità, alla successiva riaccensione tutti i canali Rai non si vedono più.
In un altro forum ho trovato un utente che ha lo stesso problema B) ma su un TV Philips, evidentemente i decoder interni sono simili e presentano le stesse magagne. Io onestamente non so più cosa altro tentare.
Giov1975, parli della disponibilità dell'assistenza Philips, hai forse provato a contattarli per questo problema?
Ciao, Marcello
-
errata corrige ... vedete messaggio #374!
Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
Per AndreaRoma: potresti gentilmente chiarire se il tuo problema era l'A) o il B)?
Ciao, Marcello
ciao.
credo di avere risolto sia il problema A che il B.
evidentemente il suggerimento che mi ha dato la Philips non risolve tutti i problemi...
mi sta venendo un dubbio ... non è che abbiamo preso una sòla ??? :mad:
mi dispiacerebbe molto, perché ho posseduto e posiedo tuttora molti prodotti Philips e sono sempre andati bene ...
fammi sapere, grazie.
andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
Giov1975, parli della disponibilità dell'assistenza Philips, hai forse provato a contattarli per questo problema?
Non per questo problema. Li ho chiamati in passato perché il dvdr si riaccendeva spontameneamente pochi secondi dopo essere stato spento. Il problema in effetti non me lo hanno risolto, ma mi hanno richiamato diverse volte per cercare soluzioni. In seguito il problema si risolse da solo: era dovuto al segnale basso del guideplus+.
-
Qualcuno di voi ricorda come si effettua l'inizializzazione/formattazione di un DVD-RW con questo apparecchio? Mi sembra di averlo fatto in passato ma non trovo il comando né nei menù, né nel manuale.
Grazie in anticipo, ciao, Marcello
-
devi inserire il dvd-rw e a cassetto aperto tieni premuto il tasto 0
sta scritto nel manuale
-
Mille grazie per l'informazione, ho scorso tutto il manuale senza trovarla....
Ciao, Marcello
-
Ho chiamato l'assistenza telefonica della Philips per segnalare il problema B), la signorina è stata onesta e mi ha detto che hanno ricevuto diverse altre chiamate per lo stesso problema, soprattutto sui TV. Ha aperto una pratica e nei prossimi giorni un tecnico dovrebbe richiamarmi.
Ad un altro utente che ha il problema sul TV è stato detto che esso potrebbe essere causato da un segnale non stabile (?), consigliandolo di aspettare e provare ogni tanto nelle prossime settimane a rieffettuare la sintonizzazione dei canali digitali.
Ciao, Marcello
-
ripeto la domanda postata qualche giorno fa:
qualcuno ha mai provato a scrivere un dvd e poi a riprodurlo sui computer?
nessuno ha avuto tutti i miei problemi (che sono riuscito parzialmente a risolvere visto che power dvd mi si blocca comunque ogni tanto)?
-
Io i DVD prodotti con questo recorder li riproduco senza problemi con Power DVD e con WMP (ti parlo di un vecchio Pentium IV). VLC invece non mi parte proprio. La differenza di comportamento tra il tuo PC e quello di tuo fratello potrebbe essere nella scheda video o o nella potenza del processore.
Ciao, Marcello
-
Ciao Toro,
mi cospargo umilmente il capo di cenere ...
ebbene si, il problema si ripresente ...
Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
Per AndreaRoma: potresti gentilmente chiarire se il tuo problema era l'A) o il B)?
A) Il decoder si blocca non appena si seleziona un canale per il quale il decoder stesso considera il segnale troppo scarso; a quel punto non visualizza più nemmeno i canali che poco prima aveva mostrato correttamente (errore NOSIGNAL). Occorre spegnere e riaccendere.
B) Subito dopo la sintonizzazione completa tutti i canali vengono visualizzati perfettamente, alla riaccensione dopo il primo spegnimento tutti i canali Rai vengono indicati come aventi segnale scarso con conseguente blocco del decoder digitale terrestre interno come spiegato nel problema A.
Ho provato anche io più e più volte il reset totale dell'unità, anche selezionando un Paese diverso dall'Italia, ma nel mio caso non risolve. Come detto, alla fine della sintonizzazione dei canali, tutto si vede perfettamente; una volta spenta l'unità, alla successiva riaccensione tutti i canali Rai non si vedono più.
Ciao, Marcello
ci sto diventando matto da 4 giorni, ho anche richiamato l'assistenza philips che mi ha detto che hanno moltissime chiamte dalla zona di roma peri problemi A e B... addirittura anche per i TV LCD : anche a me hanno proposto di aspettare qualche settimana che la situazione delle emissioni si stabilizzi ...!!!
mi sembra che rieffettuando la sintonizzazione, aggiunga i nuovi canali anziché cancellare i vecchi.
oggi sono riuscito a non farlo bloccare per segnale insufficiente selezionando automaticamente solo i nuovi canali rai e mediaset e togliendo tutti i vecchi.
comunque il guide+ ancora non è riuscito a scaricare i dati ...
iris non si prende e lo stesso bbc e tf2 ...
che facciamo ? periamo che alla philips si sveglino...
comunque sono delusissimo dal prodotto ....:( :mad: :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
Io i DVD prodotti con questo recorder li riproduco senza problemi con Power DVD e con WMP (ti parlo di un vecchio Pentium IV). VLC invece non mi parte proprio. La differenza di comportamento tra il tuo PC e quello di tuo fratello potrebbe essere nella scheda video o o nella potenza del processore.
Ciao, Marcello
il computer di mio fratello di sicuro è più potente,però io comunque ho una sk video 512 MB ed un athlon 64 2000+ (con 2.5 GB di Ram),tant'è vero che ho sempre visto i dvd senza problemi.
power dvd me li legge,solo che non posso manovrare la barra di scorrimento...e poi se vado avanti nei capitoli,dopo 3 o 4 click mi si blocca e si chiude (rimanendo tra l'altro aperto nel task manager,così che se lo voglio riaprire me lo devo prima andare a cercare tra i vari processi per chiuderlo definitivamente...)
è tutto molto strano.....in ogni caso fa troppo schifo questo recorder,quasi quasi non vedo l'ora che si rompa definitivamente così potrò cambiarlo (anche se con quest'esperienza avrò un pò paura a comprarne un altro,anche di un'altra marca....)