Visualizzazione Stampabile
-
Peccato che il modello di 40'' pollici sia troppo grande per me (in particolare troppo alto: io posso sistemare al messimo un tv alto 69 cm e il modello in questione è alto 71 e passa cm con il piedistallo). Sigh! :cry:
Paradossalmente i 40'' della samsung sono < 70 cm come altezza....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire
Peccato che il modello di 40'' pollici sia troppo grande per me (in particolare troppo alto: io posso sistemare al messimo un tv alto 69 cm e il modello in questione è alto 71 e passa cm con il piedistallo)
E se lo attacassi a parete?? ci dovresti stare!!!!
-
Ciao ZODD
si ho il 40" e lo guardo da circa 2,50 2,70 m.
Fatta eccezzione per il rumorino di fondo di cui abbiamo gia' parlato , la distanza e' ottimale, mi sto rivedendo tutti i film che posso, mi pare quasi di stare al cinema.......yuppiiiiiiiiii;)
Eila giovini.....ma nessuno che mi da una mano con i settaggi e con il problema sul passaggio dell'audio digitale da PS3 - LCD - AMPLI???
HELPPPPPPPPPPP:cool:
-
Ottima la recensione(neri al livello del 4280XD: questa è davvero una notizia),a questo punto DEVO testarlo al più presto.
Spingo per venerdì,vediamo che mi dicono ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da belzebuth
E se lo attacassi a parete??
In effetti non ci avevo pensato...purtroppo credo sia non perseguibile per altri motivi (la mamma considera le pareti e i pavimenti di casa sacri, persino più dei figli....:cool: )
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire
Paradossalmente i 40'' della samsung sono < 70 cm come altezza....
Senza considerare che poi se non erro sono consigliati almeno 30 cm circa di sfogo per l'aria...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ottima la recensione(neri al livello del 4280XD: questa è davvero una notizia)
Beh, quello l'ha detto anche dell'F96 ....
Comunque dopo la lettura di questa recensione tiro un sospiro di sollievo e mi rallegro di aver comprato il Sammy F96 ... magari ai punti non sarà vincitore rispetto all'x3500 ma, al prezzo che l'ho pagato, è stata sicuramente la scelta migliore. Al lato pratico non c'è molta differenza ....
Onsla, a te la parola definitiva :cool:
glfp
-
Ma per l'F96 è praticamente normale: ha la retroilluminazione a led col local dimming.
L'X3500 ha una retroilluminazione tradizionale,è molto più sorprendente che basti l'auto dimming ad ottenere performance di questo livello.
In entrambi i casi,purtroppo,il livello del nero è oscillante(ma francamente non so quanto si noti durante la normale visione).
-
Uh...bé dobbiamo convenire che le ultime generazioni delle grandi marche (samsung F96, sony x3500, toshiba serie Z, philips serie 9732/9632, ecc...) sono gran belle macchine: è dura stabilire un vincitore. Il sony oggetto di questo thread è una ottima macchina, poco ma sicuro.
In quanto al livello del nero: bé con l'F96 sarà una bella lotta, dopotutto la retroilluminazione a LED non è roba da poco....
-
Quello che fa la differenza è la resa sulle basse luci,quindi la linearità sulla scala dei grigi: inutile avere un ottimo od eccellente livello del nero se poi i dettagli spariscono nel nero.
-
Boh...per il prezzo che ha, al momento lo considero una seconda o terza scelta (rimango sul Toshiba z, spero di vedere entrambi al più presto):
Il mio uso principale sono i videogiochi e, a tal proposito, l'autodimming mi turba parecchio; d'altra parte, disattivarlo tramite game mode vuol dire non poter usare il Motionflow 100Hz...che è poi il selling point del tv. Senza considerare che, a quanto si legge, ad autodimming escluso (e quindi nel 99% dei casi poiché o si esclude manualmente, o cmq poiché lo schermo non è mai quasi totalmente nero sì da far in modo che si attivi) il nero non è oltre quello della concorrenza.
-
Citazione:
Quello che fa la differenza è la resa sulle basse luci
Bé certo. Però considera, ad esempio, che il mio attuale LCD (tosh X3030d) ha una ottima scala dei grigi: con il dvd test sia thx che il vecchio disco di AfDigitale tutti i riquadri dei grigi sulle basse luci sono distinguibili: il problema è che se comque il livello del nero non è buono i dettagli te li perdi uguale...ora non faccio fatica a credere che la scala dei grigi sia sul sony sia sul sammy F96 sia inecepibile (ehm...si fa per dire, diciamo molto "buona"), quindi la prfondità del livello del nero ha certo il suo impatto. Considera che sul Tosh X3030D film (in BD) come Underworld sono praticamente inguardabili: in quel contesto il difetto è persino più impattante dell'efetto scia o della cattiva gestione del 24p...il che è tutto dire...
-
@Bonfire
Certo,ma intendevo riferirmi agli F96,X3500 eccetera,insomma,ai migliori lcd in circolazione,ovvio che gli altri,che hanno già problemi sul nero,non possono fornire prestazioni analoghe.
-
ragazzi su questo sito http://www.hdtvtest.co.uk/ c'è la prova del 40x3500 con relativi commenti.qualcuno può tradurre più o meno cosa ne pensa la gente?grazie!
-
La difficoltà è semmai quella di rendersi conto con i propri occhi del livello del nero quando il tv viene testato nei grandi magazzini o nei negozi: la presenza di luci spurie non permette di farsi una idea valida (contrariamente invece ad aspetti quali il response time o la gestione del 24p). Stessa cosa dicasi, purtroppo, di molte recensioni on-line: da questo punto di vista ormai anche i siti "più seri" non sono sempre affidabili e si è spesso in balia delle capacità del singolo recensore.
Noterete infatti come i difetti/pregi messi in luce in molte recensioni on-line non coincidono quasi mai con i pregi/difetti messi in luce dai possessori nei vari forum...
Bé ora basta che sono decisamente OT...sorry!!! :cry: