Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da meteor
...Quale programma utilizzate per creare delle playlist ...
WinAmp o qualsiasi altro che possa salvare in .m3u
Citazione:
Originariamente scritto da meteor
... creare delle Playlist da PC e poi copiarle nel Tvix si può fare? ...
Si, io lo faccio abitualmente, l'unica attenzione va posta nei nomi delle cartelle e dei percorsi completi, ovviamente devono equivalere perchè nella playlist viene tenuto anche il percorso relativo dei files.
Se la playlist la metti nella stessa cartella dei file il tutto funziona comunque ma se è esterna e magari più "in alto" nell'alberatura delle cartelle tutte le sottocartelle fino ad arrivare ai files devono avere gli stessi nomi.
Citazione:
Originariamente scritto da meteor
...Come organizzate le cartelle ...
Beh, ovviamente ognuno ha un suo gusto personale.
Una dritta potrebbe essere che se vuoi usare il TViX per sentire audio senza obbligatoriamente usare il video, ma solo con il suo display, viene comodo avere le playlist ad un livello più alto delle cartelle dei file, questo perchè le cartelle sul display differiscono dalle playlist solo per l'estensione e se hanno nomi lunghi tocca aspettare tutto lo scroll per capire cosa sono.
Un sistema che sto usando io è questo:
Genere (cartelle diverse per genere musicale)
....|- playlist (tutte le playlist dello stesso genere)
....|- CD (cartella contenente tutte le sottocartelle dei cd dello stesso genere)
........|- cartelle vari cd (tutte le cartelle che contengono i cd dello stesso genere)
Questo è il mio sistema.
Il fatto di avere insieme alle playlist solo la cartella CD non crea confusione navigando con il display del TViX.
Ovviamente non è l'unico modo.
Ciao
-
è possibile collegare via rete wireless o meno una cosa del genere http://www.hackerscomputer.com/dettaglio_015.186 con dentro 2 hd e poi tramite il tvix senza nessun pc guardare i film o gli mp3 contenuti negli hd tramite rete?
-
Per caso qualcuno ha già provato a collegare un lettore DVD esterno USB e far leggere i file avi oppure mkv???
Funziona??
Grazie
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da kokkus
... è possibile collegare via rete ... ... e poi tramite il tvix senza nessun pc guardare ...
Essendo una qualsiasi periferica generica di rete anche un NAS come questo dovrebbe funzionare, la cosa importante è sapere se ci si può fare la configurazione esattamente come la richiede il TViX (vedi istruzioni modalità samba).
Ci vorrebbe un test da parte di qualcuno che ne ha uno simile.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da renedrive
Secondo me fai prima a riformattare se non riesci a trovare altre info sull'upgrade.
Hai provato a togliere i files dei bookmark?
Ciao
Ho ricostruito il fattaccio , almeno credo : probabilmente ho avviato per errore l'aggiornamento del firmware e poi l'ho interrotta ( per questo mi ricordo bene la scritta ERASING sul mio tv ... ).
A pag. 43 del manuale ( in francese , visto che ho comprato il "bambino"su Pixmania ) c'è la procedura per il riavvio in questi casi . L'ho eseguito alla lettera , ma non ho ottenuto un bel niente .
Quindi sono passato alle maniere forti : ho formattato anche il domine iddio ( a proposito : dove sono i file bookmark ? ) e poi ho ricreato le partizioni . E forse qui c'è un'inghippo . Quando eseguii questa operazione la prima volta ( con successo ) creai una partizione primaria da circa 17 giga NFTS ( denominata G ) e si generò di successivamente ( se ricordo bene ) la secondaria denominata H , sempre in NFTS di circa 450 giga .
Adesso riesco ad eseguire la partizione ed a ricreare la partizione primaria da circa 17 giga , ma ottengo di conseguenza circa 450 giga non allocati che non riesco ad impostare come partizione secondaria .
Temo sia fondamentale ,per riavviare il coso , ottenere una partizione primaria ( dove caricare il firmware per riavviare il tutto ) ed una secondaria . Che cosa ho incasinato ?
Esiste una procedura per riportare come alle origini l'hard disk del dvico ?
BUON ANNO !!!!
-
ciao a tutti! finora non avevo avuto problemi ma... ho il primo file mkv che si incastra... in certi punti e poi si blocca... nelle info del file vedo bitrate a 11mbps...
C'è modo di correggere il file per riprodurlo sul nostro amato bidoncino? :D
-
Pigrizia
Citazione:
Originariamente scritto da Sp4rr0W
...C'è modo di correggere il file per riprodurlo sul nostro amato bidoncino?D
8 post indietro e avresti letto la risposta ...
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=360
Ciao
-
mi dite che differenza c'è tra i modelli HD-M4000P e l' M4100 SH ?
-
Il 4000 non legge i nuovi formati in hd (h.264), una piccola cosa insomma :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da renedrive
Un sistema che sto usando io è questo:
Genere (cartelle diverse per genere musicale)
....|- playlist (tutte le playlist dello stesso genere)
....|- CD (cartella contenente tutte le sottocartelle dei cd dello stesso genere)
........|- cartelle vari cd (tutte le cartelle che contengono i cd dello stesso genere)
.....scusa non ho capito bene ma se io facessi cosi potrebbe funzionare?:
-Cartella Musica (dove ci metterei le playlist)
+++ + Sottocartella / Artista -Titolo Album
+++ + Sottocartella / Artista -Titolo Album
+++ + Sottocartella / Artista -Titolo Album
+++ + Sottocartella / Artista -Titolo Album
se cosi funziona le playlist potrebbero includere tutta la musica nelle sottocartelle divisa per album.
Sai com'è, prima di organizzare e infilare nel player una cinquantina di GB in mp3
vorrei avere le idee chiare grazie anche alle vostre esperienze sul campo.
Grazie
Meteor
-
Citazione:
Originariamente scritto da renedrive
WinAmp o qualsiasi altro che possa salvare in .m3u
ho notato delle differenze che non capisco una volta aperti i files mu3 con il blocco note:
Generata da WinAmp:
#EXTM3U
#EXTINF:36,Articolo 31 - DA UN NASTRO
\Musica\Articolo 31 - Così Com'è\Articolo 31 - Cos' Com'è - 01 Da Un Nastro.Mp3
Generata da iTunes:
D:\Musica\Ipod Mini\Dentro Ad Ogni Attimo - Dirotta Su Cuba - Dentro ad ogni attimo.mp3
Ora, la seconda la capisco ma la prima..?!?!
Grazie ancora
Meteor
-
Citazione:
Originariamente scritto da meteor
.....
-Cartella Musica (dove ci metterei le playlist)
+++ + Sottocartella / Artista -Titolo Album
Ovviamente sei libero di organizzarti come vuoi.
C'è anche da considerare se usi comunque un monitor o, come faccio io, nel caso di sola musica usi solo il display del TViX. Se usi un monitor la differenza non è molta ma con il display è notevole.
Da tenere presente anche che le cartelle vengono messe per prime nella lista, quindi, avere molte playlist e sottocartelle insieme vuol dire che per arrivare alle playlist devi scorrere parecchio la cartella.
Questo è il motivo per cui le mie playlist convivono solo con la cartella CD e questa contiene tutte le sottocartelle.
Citazione:
Originariamente scritto da meteor
Generata da WinAmp:
...
Generata da iTunes:
...
Ora, la seconda la capisco ma la prima..?!?!
La prima cosa che noto è che quella generata da iTune sicuramente non funzionerebbe visto che non credo il TViX identifichi con "D:" la partizione.
Quella di WinAmp invece ti funzionerebbe più facilmente replicando la cartella "\Musica\Articolo 31 - Così Com'è\" a livello della posizione della relativa playlist.
Per dirla in modo tecnico la seconda playlist usa un "percorso assoluto" mentre la prima usa un "percorso relativo". Con un percorso assoluto non puoi spostare i files nemmeno su pc perchè non funzionerebbe più. Con un percorso relativo ovunque sposti tutta la struttura il tutto continua a funzionare. Tanto per essere precisi "percorso relativo" significa che il percorso è in relazione alla posizione della playlist, questo ti servirà per organizzarti.
Per quanto riguarda le righe con il simbolo # davanti non sono da considerare, non lo fanno nemmeno i programmi, ne il TViX, quel simbolo fa in modo che la riga risulti un commento, cioè invisibile.
Spero di essermi spiegato al meglio perchè in effetti sono cognizioni informatiche a cui non siamo abituati da utenti di elettronica di consumo.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da renedrive
già fatto cmq ho risolto in altro modo il file in realtà andava :D
cmq non sono un niubbo :D ma il motore di ricerca del forum di avmagazine lascia alquanto a desiderare :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da renedrive
Tanto per essere precisi "percorso relativo" significa che il percorso è in relazione alla posizione della playlist, questo ti servirà per organizzarti.
...immaginavo fosse relativo e assoluto.....;)
Citazione:
Originariamente scritto da renedrive
Spero di essermi spiegato al meglio perchè in effetti sono cognizioni informatiche a cui non siamo abituati da utenti di elettronica di consumo.
Ciao
Ti sei spiegato benissimo,grazie.
Meteor