è limitato, vero. ma non ho notato problemi col fuoco
Visualizzazione Stampabile
è limitato, vero. ma non ho notato problemi col fuoco
Un saluto al nuovo forumer Atai che ieri e' venuto a farmi visita per vedere all'opera il Vpr (e per convincere la moglie:D ) con la speranza che presto entrera' a far parte del nostro club di fortunati possessori.
ciao
Fortunati è piu che riduttivo...:DCitazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Ringrazio ancora Homer per la disponibilità ad accogliermi in casa sua per permetterci di visionare le splendide immagini che questo proiettore può regalare; io e la moglie siamo rimasti piacevolmente impressionati dalla qualità delle immagini e già oggi sono in contatto col noto sito jap per l'acquisto.
Vado solo un'attimo OT per chiedere se qualcuno mi sa' consigliare una staffa per il supporto di questo proiettore a soffitto; essendo la stanza un sottotetto avrò bisogno di una staffa che possa essere montata su una superfice inclinata
Ciao e complimenti per l'acquisto! Non saprei indicarti la più adatta, a parte la sua che costa un botto ma che potresti valutare sullo stesso sito dove probabilmente acquisterai il Sony,Citazione:
Originariamente scritto da Atai
l'unica cosa che ti sconsiglio, per esperienza diretta, è di rivolgerti a supporti tipo questo, facilmente reperibili sulla baya....
http://img365.imageshack.us/img365/4697/allmetalvl5.jpg
:) Sapete dirmi se questo vpr ha l'ottica sigillata e se vale la spesa in più rispetto all'epsona 2000 o al panny 2000 grazie
mi sa che mi sto intrippando tropo con il fatto della polvere :D :)
Volevo pubblicamente ringraziare l'amico Enrico (enricop.) per avermi fatto rivalutare questa macchina, dal nero in primis, che io ritenevo insoddisfacente per la classe d'appartenenza, ma che ho scoperto essere tuttaltro che mediocre. Una macchina davvero eccellente, che ho appena cominciato ad amare!
Se tutto questo è stato possibile con l'ausilio di un buon disco test, quale il Merighi è, figuriamoci quando tra le sue manine capiteranno gli "strumenti" adatti...
Grazie Enrico ! :)
troppo buono, Fabio... :)Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Forse stai solo cominciando ad apprezzare un po' i miei gusti personali in fatto di calibrazione, e cioè la "ricerca della dinamica", cosa sulla quale, in passato, non siamo mai stati troppo d'accordo ;)
In effetti il VW60 non è una macchina particolarmente luminosa, nè appariscente, e soprattutto nel tuo set-up su 2,5 m. di base era, diciamo... un po' mortificato! ;)
Io, pur preservando tutta l'"informazione" sulle alteluci e la profondità del nero, mi sono solo preoccupato di spingerla "al limite", come piace a me... e devo dire che alla fine mi è piaciuta davvero molto... bella macchina davvero! Il "Real Color Processing, poi, mi ha letterealmente entusiasmato (fatta salva quell'unica *piccolissima* lacuna) e te l'ho davvero invidiato per le sue enormi potenzialità! Ah, se solo avesse un tiro un po' più corto, come il mio Pana... :rolleyes:
Piuttosto, grazie a te per avermi pazientemente lasciato giocare una sera intera col tuo bel giocattolone :D
Alla prossima...
Enrico
up :D :D :)
Non ho idea se abbia sigillato il gruppo ottico, credo di no. La differenza con i vari trasmissivi trovo ci sia tutta, ed Enrico che ha un Panny 2000 potrebbe confermartelo, ma se avessi dovutoCitazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
sborsare 4500€ per portarlo a casa forse, molto probabile, sarei andato verso il DLP. Macchine come lo Sharp 21000 offrono il massimo per davvero...ma sono enormemente contento per
quello che ho speso! Oltre al fatto che è inudibile, e qui va fatto un plauso a Sony...
Ragazzi, dopodomani sarò anch'io dei vostri!
Ho venduto proprio stamattina il mio ex Epson tw2000 e ho acquistato dal gentilissimo Fabio 2678 il Sony vw60!
Non vedo l'ora che mi arrivi!! :sbav:
A risentirci su queste reti allora!;)
Salve a tutti, finalmente mi aggiungo alla lista dei fortunati possessori di questo proiettore.
Premetto che è il mio primo VPR e quindi sono alquanto inesperto al riguardo; ogni vostro suggerimento/aiuto sarà ben accetto.
E' anche il primo anello della catena HD che ho intenzione di sviluppare in quanto al momento non possiedo lettori BR ne amplificatori di ultima generazione ma solo un vecchio pre e finale della Yamaha quindi necessariamente dovrò far passare l'audio tramite cavetto RCA.
Ho intenzione di acquistare a breve un NMT tipo HDX o PCH per intenderci perchè ho molto materiale salvato in un NAS tra DVD e file mkv 1080 e 720 ed in futuro, quando i prezzi caleranno, un lettore BR oltre ad un nuovo ampli con prese HDMI.
Attualmente sono riuscito a provarlo soltanto collegandolo via VGA ad un notebook con scheda Nvidia con risoluzione massima 2048x1536.
Purtroppo quando ho settato il pc ad una risoluzione 1920x1080 il proiettore non mi ha restituito un'immagine piena ma alquanto compressa e di scarsa qualità; qualcuno ha mai provato la stessa cosa? Siete riusciti tramite cavo VGA a vedere normalmente un filmato HD da computer?
Ultima cosa: dovendo provvedere alla stesura dei cavi (distanza 12 mt) che saranno contenuti in una canalina ho necessità di decidere che tipo di connessioni effettuare; mi consigliate di passare un cavo HDMI in previsione degli acquisti futuri o è meglio orientarsi ad altri tipi di connessioni?
Vi ringrazio per l'aiuto
Ciao ragazzi!
Qualcuno sa se c'è un modo per aumentare lo shift orizzontale del vpr ( che mi pare essere di 6% a differenza del verticale che è del 65%).
A me occorrerebbe uno spostamento orizzontale dell'immagine di almeno un buon 40%!! :rolleyes:
Ciauuzz
Che io sappia Andrea, non vi è alcun modo...pensa che io ho preferito spostare lo schermo che andare a regolare col cacciavite, anche tenendo conto del lievissimo margine..:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
tenc iu Fabio! :)