Tramite USB aggiorni il firmaware, carichi i settings e altro. In alternativa puoi usare la seriale, obbligatoria nel caso vuoi estrarre la lista canali per personalizzarla.Citazione:
Originariamente scritto da oziorrinco
Visualizzazione Stampabile
Tramite USB aggiorni il firmaware, carichi i settings e altro. In alternativa puoi usare la seriale, obbligatoria nel caso vuoi estrarre la lista canali per personalizzarla.Citazione:
Originariamente scritto da oziorrinco
Grazie mille , tutto fatto: grazie a questo grande forum, ho già spremuto a fondo il mio nuovissimo ctech 5000hd e ne sono veramente entusiasta (ho collegato un maxtor 160 giga e va benone con il nuovo firmware 106)
Salve a tutti.
Ho il Ct5000 da una settimana, abbinato al Philips 42pf9631.
Ho avuto in passato altri decoder hd , ma sono molto deluso dalla qualità del clarke per quanto riguarda la visione dei canali sd (firm aggiornato al 106).
Provate tutte le combinazioni: hdmi, scart, component, s-video, per ognuna di loro ho modificato i settaggi del plasma , ma niente da fare.
Con altri decoder, i canali SD li visiono con scart RGB (cavi di ottima fattura) e la resa è ottima (anche con lo skybox hD !!!!!!).
Con il clarke questo non è possibile (non gestisce RGB) .
A questo punto 2 possibilità:
1) è difettoso il decoder che mi è arrivato ?
2) non è compatibile col mio Philips ?
ciao
cipi54
Quoto Emmepi............
Le sorgenti SD tradotte attraverso HDMI risultano essere "plasticose"
Manca la gestione dell'output in RGB tramite scart (sempre in videocomposito) e magari a 576i.........
Speriamo negli aggiornamenti a venire.........;)
Io ribadisco ciò che avevo constatato qualche settimana fa: se il segnale visionato è in 4:3, la qualità dell'immagine è molto superiore se si setta l'uscita tv del decoder su "4:3 letter-box". Se, infatti, si lascia il ricevitore in modalità 16:9, questo fa una duplice operazione di compressione e allungamento dell'immagine che provoca il fastidioso "effetto patina" o plasticoso che molti di voi riscontrano. Con la modalità 4:3, la qualità di visione è invece ottima, decisamente superiore al mio mysky.
Per quanto riguarda i segnali in widescreen originario anamorfico, nessun problema di qualità d'immagine.
Per quanto riguarda la gestione delle registrazioni su hdd, con il susseguirsi dei firmware è decisamente migliorata. Ora ho qualche problema solo con la gestione dell'avanzamento veloce (errori di sincronizzazioni audio-video alla ripresa della riproduzione che però si protraggono solo per una decina di secondi circa) e con l'apposizione dei bookmark col tasto rosso.
Bye, Chris
Le slot CI sono utilizzabili solo con i programmi SAT oppure, quando arriveranno le CAM di Mediaset, anche con le trasmissioni DTT ?
ciao e grazie
qualcuno ha già provato la 106?
...se poi qualche anima pia in mp mi spiega come fare per le biss...grazie :D
provo ma nada...:cry:
Infatti se il CT che hai non è uscito difettato il TUO problema è sicuramente derivato dall'accoppiata TV-Decoder dato che in molti con tv di marca diversa non hanno riscontrato il TUO difetto.Citazione:
Originariamente scritto da emmeppi
Salve, qualcuno mi può raccontare se ha avuto qualche problema a rivedere le registrazioni HD o SD su PC e come ha risolto il problema ?
Io non riesco a trovare un programma per rivederli, ho provatu
TsRemux
PoweDVD 7.3 Ultra
VLC
KMVideo
ma nessun risultato
Grazie a tutti !
Penso che sia una questione personale.....di visione....Citazione:
Originariamente scritto da DOMINIO
Il mio CT non e' assolutamente difettoso...e' un discorso qualitativo....
A mio avviso in sd, il clarke via hdmi, e' abbastanza penoso.....appena sufficiente con buoni contenuti applicati (vedi la TSI,i Mediaset,i canali tedeschi sull'Astra)
Poi a qualcun'altro sicuramente la visione risultera' ottima.
Io possiedo il Pana PV60......visione appena mediocre (mooolto meglio il Dreambox connesso via RGB...
Provato su un Pio 436....forse leggermente meglio....
Provato su un Sony Lcd 32........orrido....da schifo....:eek:
@ Poles
Cambiare l'aspect ratio da 16:9 full a 4:3 letterbox....a me...non e' cambiato niente......
Ciauz
Hai provato anche la combinazione 16:9 + pillar-box nelle impostazioni video?
ma...hai messo la 104p e settato risoluzione 1080i?Citazione:
Originariamente scritto da brizio63
Tecnicamente qual'è la differenza?Citazione:
Originariamente scritto da Pinus
Ovvio....firmware 1.05p (attuale) ma testato anche l'originale 1.04 non patchato,il 1.04p..pure....Citazione:
Originariamente scritto da lampadario
Dovrei provare con l'ultimo rilasciato..l' 1.06.......solo che adesso sto' facendo dei lavoretti e la patch mi serve....
L'ho provato ieri e permette di avere le trasmissioni in 4:3 nel formato corretto (con le bande nere laterali) e quelle in 16:9 a tutto schermo mantenendo il settaggio di visione sul tv su "16:9" (plasma LG nel mio caso).Citazione:
Originariamente scritto da passdj