I problemi ci sarebbero eccome visto che, comunque, 1080p24 lo accetta solo Pioneer serie 7: quindi tutti gli altri non vedrebbero niente !Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Visualizzazione Stampabile
I problemi ci sarebbero eccome visto che, comunque, 1080p24 lo accetta solo Pioneer serie 7: quindi tutti gli altri non vedrebbero niente !Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Se la TV non ha una modalità di funzionamento multipla di 24hz, gli scatti si vedono eccome, altro che caccia al fantasma.Citazione:
Originariamente scritto da faggio79
io spera che l'elettronica di questi pannelli non sia del tutto scadente e che intervenga in maniera decente per minimizzare scatti e artefatti...
mi preoccupa però il fatto che il "guru" non abbia ancora dato risposta sul comportamento del pana con segnali 1080/24p
Se tu imposti l'uscita del tuo lettore a 1080i60 non ci sono scatti.Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Ripeto: il problema non esiste. O meglio esiste, ma è teorico. L'occhio umano non è in grado di percepirlo.
Il materiale originario è stato codificato a 24p, poi da qualche parte qualcuno lo fa andare a 60p.
Questo passaggio richiede di aggiungere un frame ogni 2.
Che sia impercettibile all'occhio umano non lo so.
AMG:
Si scusa volevo scrivere "NO"
Un grosso MA' in quanto tu continui a scrivere cmq...evidentemente proprio non ci capiamo :)
Mi chiedo se prendi in giro o cosa sai???Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Faggio anche se imposti a 1080i i microscatti li vedi eccome.
Se imposti il 1080i,poi devi anche sperare di avere una tv con un'elettronica di prim'ordine,altrimenti il deinterlacing è tutto fuorchè indolore(attenzione a non confondere i risultati ottenibili col pioneer(che costa quel che costa non a caso)con quelli ottenibili su qualunque tv).Citazione:
Originariamente scritto da faggio79
Inoltre bisogna anche vedere come lavora il lettore(il pulldown fatto dal lettore non è affatto detto che sia realizzato bene,anzi,potrebbe essere migliore quello realizzato dalla tv: dipende dal lettore e dalla tv).
In pratica il problema esiste eccome.
Ok, allora avevo capito male, chiedo venia. Dal post di AMG mi era sembrato di capire che uscendo a 1080i60 gli scattini sparivano, e rimaneva solo il "problema" del deinterlacing. A questo punto [OT] sto seriamente pensando di "ripiegare" sull'LG 42LY95, sulla carta è perfetto, è full hd, supporta il 1080p/24, non ho ancora capito però se gli hdmi sono 1.3.....[/OT]
No non ero io a dire del 1080i, no ntiratemi sempre in ballo :D
Cmq Faggio, un Pioneer no? Così ti levi il pensiero dei microscatti ;)
Sì, ma QUANTO incide sulla qualità di visione?Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Non vorrei che tutta questa enfasi sul problema in questione, focalizzasse l'attenzione su un problema irrisorio.
Io ho sulle spalle 4 anni di visione di dvd su plasma tramite un player esoterico , e passando alla ps3/Blu-ray ho visto solo un gran miglioramento generale della visione.
Poi da quando ho letto i fiumi di inchiostro spesi in questo 3ad, ho cominciato a farci caso..ed effettivamente sui titoli di testa qualcosina si vede (microscatti)...ma durante la normale visione dei film.. proprio non ho notato niente.
Non vorrei che alla fine di tutta questa discussione si tendesse a giudicare l'auto per il colore dell'accendisagiri....:D
Io credo che alla fine sia solo una buona elettronica di base che faccia la differenza, poi giudicare la qualità sulla presenza o meno di accessori secondari...si rischia di comperare un bidone superaccessoriato.
Quindi io aspetterei il verdetto della prova di visione prima di arrivare a conclusioni basate solo sui dati di targa.
Ciao.
Che prova scusa?
Le prove sono state fatte. Ed è un dato di fatto che BluRay e HD-DVD soffrano di microscatti. Poi c'è chi li nota di più e chi meno, anche in base al film. Ma purtroppo ci sono. Ed il motivo è stato spiegato anche tecnicamente in maniera corretta e molto valida.
Percui non è autosuggestione.
L'unico modo per eliminarli sono uscire direttamente a 1080@24 dal player e che la tv accetti tale segnale.
Oppure, per esempio i Pioneer, attivando il PureCinema
Io aggiungerei che su alcune combinazioni player/monitor si nota decisamente di più che su altre...e questo fatto a me porta a pensare che ci siano anche altri fattori in gioco, come ad esempio la qualità delle elettroniche..che purtroppo non compaiono nei dati di targa...Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Per me resta valida SOLO la prova di visione finale, ed io (forse sbaglierò) non baratterei MAI un Pana con un Lg solo perchè quest'ultimo ha un data-sheet più performante.
Anni addietro fra amici, in seguito ad eterne discussioni sulle qualità delle auto, facemmo una prova "sulla carta", e le più performanti risultarono le Skoda...
Ciao
A questo si è risposto diverse volte(vedi anche l'ultimo intervento di AMG): dipende dalle persone.Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Ci sono persone che non sopportano certe elaborazioni,altre che si trovano meglio se sono attivate,ci sono persone che prediligono toni freddi,altre che prediligono toni caldi.
Non si può misurare matematicamente quanto influisca sulla visione,bisogna vedere coi propri occhi e decidere.
A me,ad esempio,i microscatti danno fastidio,ma come ho detto tante volte,sono convinto che moltissime persone faticherebbero persino a notarli.
E' anche chiaro che conta l'elettronica,ma da questo punto di vista non siamo messi di certo bene(la media è scadente o molto scadente,le poche tv con elettronica di alto livello si riconoscono anche dal prezzo).
:)Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Questa è sicuramente una grande verità che ti quoto :p
Ciao.