...evidentemente non tutti hanno le tue possibilità economiche....
Visualizzazione Stampabile
...evidentemente non tutti hanno le tue possibilità economiche....
Non è per le disponibilità economiche, poi non m isebra costino uno sproposito no? E col tempo di certo ce le se puo' permettere entrambe, ricordo che catene tipo EBGames le vendono anche "usate" le console.
Comunque come dicevo è per evitare il VS, in quanto come capita TUTTE le volte, una console rispetto all'altra avrà punti a vantaggio (ad esempio giochi in esclusiva che la sfruttino meglio, giochi che semplicemente piacciono di più).
Ricorda inoltre che si portano anche via due lettori alla fine, un BLU-Ray ed un HD-DVD e siccome in questo forum la passione per l'altra definizione è alta.... ;)
La questione non è la risoluzione, ma gli hz..... Se il proiettore supporta la visione di filmati a 24 hz nativamente non ci sono problemi, e vedi come al cinema.Citazione:
Quindi con un vpr full hd configurato a 1080p non ci sarebbero più problemi? (es. collegando la ps3 ad un crystalio II e vpr jvc hd1)
chiedo scusa... pensavo che 2 righe di quoting non fossero da considerare overquoting. d'ora in avanti cerchero' di quotare il minimo indispensabile.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
ho visto su gametrailer un filmato comparativo di oblivion tra play3 e 360. le mie impressioni (basate sui miei occhi) mi dicono:
graficamente sono sostanzialmente uguali,ma la play soffre meno il pop-up(la costruzione improvvisa di poligoni)e alcuni particolari (come le nuvole in cielo) sono piu "particolareggiati
nel breve filmato che ho visto ( tutto a cavallo) la 360 caricava 3/4 volte mentre la play neppure una.
Sostanzialmente comunque tranne i suddetti pensieri credo che l una valga l altra.
io ho scelto la play però...;)
la ps3 vanta 3 picolissime ( ma piccolissime eh) caratteristiche che sono insormontabili dalla 360:
1- possibilità di fare giochi in bluray
2-hdmi 1.3
3-audio true hd
solo qua la differenza è abissale secondo me, senza calcolare tutto il resto...
le 2 console non si possono confrontare perchè sono per 2 esigenza diverse.. chi vuole solo giocare è giustissimo che prenda la 360 chi invece possiede un tv o vpr full hd e di conseguenza gode dell'hd la ps3 è l'ideale.. per molti 600 euro sono tanti ma per chi come me necessita di un lettore bluray e gli piace giocare la ps3 è una manna dal celo a quel prezzo li..
Ma guarda, per giocare direi proprio tutt'altro che una manna dal cielo. Credo che l'ideale sia aspettare un po di tempo e vedere come andranno i film in hd, sia come qualità che come standard. Poi pare che i primi lettori economici stiano per arrivare, a quel punto anche quelli di marca caleranno. E come sempre (ma questa volta credo in breve tempo) i lettori avranno prezzi molto convenienti, e le consolle si potranno usare e scegliere per quello per chi son nate, giocare. C'è anche da considerare il fatto che con la 360 puoi avere gli hd dvd se li vuoi, ma un domani potrebbe uscire un lettore multy standard o anche blue ray, e microsoft nn lo ha certo negato. Con quella consolle possono fare di tutto. Vuoi il full hd? adesso lo fa (e fare anche meglio della ps3 nei giochi). Vuoi i film hd? Hai l'hd dvd esterno e magari un domani anche il blue ray.
Vuoi solo giocare? Spendi meno e giochi con giochi molto belli...
Se poi vuoi fare il "figo" e hai dei soldi da spendere ok prendi una ps3...
e vuoi una console che scoppia a guardarla? anche quello lo fa meglio di ps3 -__- suvvia nn fate i bambini..
Non posso che concordare. Mai e poi mai utilizzerei una console come sorgente hd per il mio impianto. Ritengo che per ottenere i migliori risultati occorra attendere l'uscita della nuova generazione di lettori stand alone che saranno commercializzati sicuramente a prezzi inferiori. Ma nessuno si è mai chiesto il motivo per cui un normale lettore bd o hd-dvd costi molto di più della PS3 ?Citazione:
Originariamente scritto da gnomopol
Alcuni dei motivi sono:Citazione:
Originariamente scritto da H-METAL
a) chi produce e vende i lettorei bluray ci deve GUADAGNARE su di loro
b) ogni consolle che vende SONY non ci guadagnano ma perdono soldi
in quanto loro contano di rifarsi sui prodotti futuri ed, in questo caso, far passare anche il proprio standard (blu-ray). A conti fatti, la consolle, doveva costare più di un lettore hd-dvd o blu-ray :)
Citazione:
Originariamente scritto da djaykay
ma credi davvero a questa baggianata???:D qualche tempo fà era uscita fuori questa notizia, ma quanti di voi ci credono veramente??? ;) la xbox360 con il lettore hd-dvd costa circa lo stesso prezzo della ps3 ma loro non vanno a dire in giro che ci perdono :D
Credo più o meno tutti ci credano (compresi gli analisti che avevano fatto i conti e gli addetti ai lavori) tratte te :D In quanto i costi hardware sono elevati ;)
se acquistassimo come privati i vari componenti della ps3, allora ci verrebbe a costare di più del prezzo di vendita della console, ma stiamo parlando della SONY :eek: e di certo i componenti li acquistano ad un prezzo molto più basso. se non sbaglio, quelli che affermavano che la sony ci perda, hanno fatto un calcolo dei prezzi dei singoli componenti utilizzati dalla sony per costruire la console, prezzi presi singolarmete e non all'ingrosso e di certo non al prezzo cui la SONY può ottenerli.Citazione:
Originariamente scritto da djykay
P.S. mi viene davvero difficile pensare che la sony ci perda ;)
stanley, mi spiace ma la tua disinformazione, e la tua superficialissima affermazione, porta a conclusioni sballate.Citazione:
Originariamente scritto da Stanley
Evidentemente non sei un lettore assiduo delle news di AVmagazine, di Hwupgrade, e di Afdigitale, perchè altrimenti sapresti benissimo che l'affermazione di Djyakay(macchèrazza di nick?!!?!?!:mbe:usare un avatar italiano no, èh?!?!:nonsifa: ) è esattissima!!
Anche la Xbox360 viene prodotta in perdita: non quanto una PS3 che viene venduta circa 190Dollari in meno rispetto a quanto costa produrla.(ma stanno lentamente riducendo i costi, a nostro discapito, ovviamente, vedi la emulazione solo via software). La console di Mamma M$ attualmente perde circa 90 dollari per pezzo.
Ma se tu calcoli che per ogni gioco prodotto su console e venduto su tale console ci sono le royalties da pagare (circa il 25% del prezzo finale...), e pensi a titoli come Gears of war che oltre ai 3 milioni di pezzi già venduti ha ingenerato la registrazione gold al sito della M$ di quasi due milioni i nuovi utenti (cioè 2 milioni di anime che foraggiano con abbonamento a pagamento annuale la povera m$...), capirai il perchè queste scelte non siano dei Harakiri, ma scelte oculate:Perfido:
UN pò come le stampanti: prima costavan un occhio della testa quelle buone e nessuno le comprava. Cartucce dal costo irrisorio.
Oggi han capito: le stampanti ottime costan meno di 200 euro, ma con 6 cartucce(che si consumano in un batter di ciglia e con chip che forzatamente ti obbliga al cambio) che costano quanto una stampante nuova:mbe:
Ancora: una console ha una vita media di circa 5 anni: ed alcuni stimano che la ps3 avrà vita circa doppia: perdo 200 dollari oggi, ma per 10 anni vendo decine di giochi (per ps2 sono oltre 2000, con un volume di affari di oltre 1 miliardo di pezzi venduti....calcola quanto di royalties fruttarono...adesso capisci la solidità economica della Sony...)
Le grandi industrie di elettronica, dopo aver venduto il "pezzo" hanno esaurito il loro compito: dopo di ciò ci saranno solo i costi di assistenza postvendita, senza alcuna possibilità di rientro in termini di royealties(cioè di diritti di utilizzo da pagare a chi ha il brevetto del bene ingegnerizzato).
Il realizzo, il guadagno, per Pioneer, Samsung, LG, Philips, ecc. lo si fa alla vendita o è inutile entrare nel mercato!
Mentre la Sony, soprattutto se il BRD vincerà la lotta, avrà anche altre royalties anche sul BRD....(quindi ecco il secondo motivo per cui la Sony è disposta a rimetterci così tanto....)
Proprio per questo, potevano anche farcelo pagare di meno questo amo (la PS3) che fra qualche anno potrebbe anche strozzarci.
Terzo elemento a favore del sacrificio odierno di matrigna Sony; la Sony è anche proprietaria di una delle più grandi Majors Hollywoodiane: la Columbia Pictures.
Quindi ha tutto l'interesse a far vincere il BRD, molto più blindato contro forme di copie pirata rispetto all'HD-dvd, a protezione dei suoi "molti(.-.... insomma la Columbia non è la mia major preferita....) contenuti Software.
Calcola che su questo fronte Sony ha combinato brutti guai recentemente: veri e propri autogol costati alla Sony molta della sua credibilità internazionale (vedi i lettori DVD, mercato in cui dominava, che non leggevan i masterizzati: oggi è oltre la decima posizione al mondoper vendite.Aggiungiamo la porcata delle vicende DRM, ed abbiamo il quadro completo).
Insomma anche per questo un prodotto vincente, affidabile che la riavvicinasse al grande pubblico(e che sarebbe inevitabilmente costato sacrifici alla stessa) era proprio necessario.
Anche per
Spero ti sia chiara la situazione, e che con le tue affermazioni non confonda altri.
Ti prego, prima di essere così tanto sicuro quanto affrettato in tue affermazioni, di farlo essendo ben informato sui fatti: altrimenti è molto meglio non usare il tasto"rispondi" e leggere pazientemente gli interventi altrui ;)
walk on
sasadf
Ti aNo quando ti arrabbi!!! E' un nick come un altro ovviamente!!! L'avatar è la copertina di un album di Jamiroquai, gruppo dal quale ho tratto questo nick; Il cui leader jaykay (Jason Kay) Svelato l'arcano. Grazie per avermi difeso paparino :bimbo:Citazione:
Originariamente scritto da sasadf