Non saprei, ma non sono molti i dvdrec che hanno questa possibilitàCitazione:
Originariamente scritto da Blooms
In ogni caso puoi sempre trasferirli da dvd a HD, ovviamente è scomodo..
Visualizzazione Stampabile
Non saprei, ma non sono molti i dvdrec che hanno questa possibilitàCitazione:
Originariamente scritto da Blooms
In ogni caso puoi sempre trasferirli da dvd a HD, ovviamente è scomodo..
certo a me interessa proprio che abbia questa possibilità, sinceramente mi interessa anche poco che vi sia il lettore dvd in quanto utilizzo il mio vecchio pioneer che è davvero ottimo sia con dvd che con cd audio.
Nel mio caso potrebbe anche andar bene un ricevitore tipo humax con hd interno , ma che faccia da recorder e che vi sia la possibilità di trasferire all'interno dell'hard disk altre sorgenti video quali dvd, insomma quello che fanno tutti i mediaplayer esterni tipo il mio freecom ma che in piu abbiano il sinto per registrare le trasmissioni televisive.
Esiste ?:confused:
Ho seguito con molta attenzione tutte le pagine dell’ argomento “Quale DVD recorder mi consigliate?” in quanto dovrò a breve acquistare un DVD recorder.Citazione:
Originariamente scritto da francis
Riassumendo l’idea che mi sono fatto è che ci sono 2 prodotti il Pioneer 550 e Pana DMR 77 praticamente equivalenti.
Mi soffermo sulla qualità video di lettura di DVD ( il resto non mi interessa per la scelta finale).
Dal forum emerge che il Pioneer sembrerebbe avere qualità video migliori rispetto al Pana ( addirittura è stato paragonato al DENON 1930!!).
Non ho però trovato nessun riferimento all’uscita Component. Siccome il mio scopo è quello di collegare il lettore ad un VPR ( è l’ingresso migliore che posso usare è proprio il Component) mi piacerebbe sapere se qualcuno abbia mai valutato e confrontato la qualità dell’uscita Component di questi 2 prodotti.
Grazie in anticipo
i sony sono esclusi se la mia necessità principale è quella di registrare da più fonti diverse possibili?
tipo usb, video camera, sky e dvd?
oppure vanno bene ?
per la visione ho il pioneer dv600 che fà il lavoro di up egregiamente
avendo appena completato il compato audio (HT Klipsch F3)
il mio problema maggiore e il badget che non deve essere superiore ai 400 eurini
prendo in considerazione anche il fatto che non sia hdmi?
oppure e sconsigliabile?
Non c'è proprio nessuno che ha delle informazioni in merito !!??....Citazione:
Originariamente scritto da Billos71
sto per acquistare l pana...non vorrei poi pentirmi.. :cry:
Quale mi consigliate??? La differenza di prezzo è di circa 40€ a svafore del panasonic!!! :confused:
Citazione:
Originariamente scritto da balzani
Non so se hai gia risolto i tuoi dubbi e se hai gia effettuato l'acquisto del dvd recorder, ma ho trovato proprio in questi giorni un'offerta alla fnac del PIONEER DVR-545HX-S 160GB DTT HDMI a 349 euro...
Possiedo un plasma Panasonic 42"PX70E e sarei intenzionato ad acquistare un DVD recorder. Rimanendo su un Panasonic il dubbio è tra un modello EX 77 o un EH57 oppure EH67. Qualcuno mi può fornire delle indicazioni su come orientare la mia scelta, specificando i pro e i contro per i vari modelli. Grazie. ( in alternativa mi consigliate di aspettare ancora un po' e , appena i prezzi diminuiranno , acquistare un Blueray o HDDVD?):confused:
Ciao a tutti, ho appena finito di leggere tutte le pagine dedicate a questo tread e vi ringrazio per avermi aiutato nella scelta dell'acquisto del mio prossimo dvd recorder.
La mia preferenza è andata al Sony hx 750 ma ho due dubbi:
1) per quanto riguarda i dvd in lettura, accetta solo la zona 2 o è region free? Nel caso fosse limitato ad una sola zona, esiste un modo per abilitare anche la lettura di DVD di area 1 (USA e Canada?)
2) Controllando i vari negozi on line, mi sono accorto che esiste una differenza di prezzo (20/30 euro) tra il modello 750s e 750b. L'unica differenza è il colore dell'apparecchio o c'è qualche cos'altro?
Grazie
ciao
la differenza è solo il colore
ciao ale
salve a tutti ho assolutamente bisogno di un buon lettore con massima compatibilità in lettura divx (con la certezza di poter disporre di aggiornamenti codec in futuro). sono indeciso se prendere un lettore oppure se valga la pena a questi punto di prendere un dvd recorder (può sempre capitare di dover registrare qualcosina). in tal caso avete un buon dvd recorder sui 200/250€ da consigliarmi che rispetti la suddetta mia esigenza? oppure è un budget troppo basso e mi conviene andare su un normale lettore?
Il mio consiglio "anticipato" volge lo sguardo ai nuovi PHILIPS DVDR5520H e DVDR5570H che sono al momento irreperibili in italia. Sono in vendita solo in United Kingdom, France, Germany, e qualche altro paese dell'est europeo... :rolleyes: I vantaggi di questo prodotto, rispetto ai DVD Recorder della concorrenza, è che tutte includono tutte le 3 seguenti caratteristiche in un'unico apparecchio:
1) Incorporano il Decoder Digitale Terrestre (solo canali free) DVB-T
2) Porta HDMI con risoluzione 720p / 1080i / 1080p
3) Porta USB host per lettura/riproduzione JPG, MP3, WMA, DiVX
I prodotti sembrano validi sulla carta e pare si differenzino solo per la capacità dell'HDD interno: quello del DVDR5520H ha 160GB, mentre il DVDR5570H 250GB.
In Repubblica Ceca si può trovare il 5520 a 370 euro, il 5570 a 410 euro. :)
Grazie Ale,Citazione:
Originariamente scritto da alemagico
hai anche qualche informazione a proposito dell'altra mia domanda (il lettore e' solo region 2 ? in tal caso come posso fare per leggere DVD region 1?)
Grazie ancora
Cri
a me che dite?? ;)
direi che il tuo budget è un po' bassino, per un dvdrec che si rispettiCitazione:
Originariamente scritto da lukakà
se non ti interessa molto registrare,prendi solo un lettore
Il mio Pana ad esempio, mi ha un po' deluso con i divx, mentre è ottimo come registratore (motivo per cui l'ho comprato)
ciao